![]() |
Pages (9): « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Esame del 13 giugno (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31092)
nn c'è qlke santo ke mi possa dire cm fare il IV.1.... csì ho qlke speranza all'orale....
E(M2) = E((X1+X2)/2) = 1/2*E(X1+X2) = identicamente distribuite = 1/2*2*E(X) = E(X) = mu ----> non distorto
MSE(M2) = E((M2-E(M2))^2) = var(M2) = var((X1+X2)/2) = 1/4*var(X1+X2) = 1/4*(var(X1)+var(X2)+2cov(X1,X2)) = 'cov=0' per l'indipendenza = 1/4*(var(X1)+var(X2)) = identicamente distribuite = 1/4*2*var(X) = 1/2*mu^2
e poi la deviazione standard è = a rad(var(M2)) = mu/rad(2)
__________________
aitus -borned in MdT-
...basta poco che ce vò
Ciao a tutti,
ho rifatto il compito ex novo, caricando le nuove soluzioni nell'area filez.
In effetti sto compito era un po' un casino, soprattutto per chi come me l'ha dato per la prima volta!
Dunque, per riassumere:
- nel I.4, Y segue l'esponenziale con parametro 1
- nel II.1 ora ho messo i calcoli eseguiti
- nel III.2 è semplice usando la Poissoniana, mentre è un casino con Y1+Y2, perchè bisogna prima risolvere il III.3
- ho risolto il III.3 (è tutto spiegato), comunque bisognava trovare la funzione di densità della Gamma e integrarla per parti!
- ho risolto il IV.2 sulla traccia dell'I.4, del II e del III.3, ma viene un casino!
- il V è legato ai precedenti:
1 -> IV.2
2 -> II.3.b
Come si vede, la Gamma la si trova in gran parte del compito, ossia in III.2, III.3, IV.2 e V.1, quindi, per chi come me non pensava andasse studiata in una certa manieeeerrrraaa, la vedo dura!
più che altro tamascelli aveva detto di non usarla..
sarebbe meglio che si decidessero fra di loro!
il fatto è che al corso,almeno quello della Zanaboni la gamma non è stata neanche accennata e nell'esercitazione Tamascelli ha detto di non usarla mai!
__________________
Khelidan
eh ragazzi, effettivamente non ne hanno mai parlato, ma quando si parla di somme di variabili casuali esponenziali (e di manifestazione r-esima di un evento modellato con una tale) si tratta solo di Gamma... purtroppo.
__________________
aitus -borned in MdT-
...basta poco che ce vò
ma questi risultati????quando escono???
cazzarola, stiamo facendo su e giù dall'auletta studio all'ufficio di De Falco! ci sta venendo l'ulcera!
__________________
aitus -borned in MdT-
...basta poco che ce vò
poi li postate anche qui se riuscite???grazie mille...
se riuscite a postare i risultati fate un grande favore,noi siamo in venezian!
__________________
Khelidan
appena li sapremo, non c'è problema
__________________
aitus -borned in MdT-
...basta poco che ce vò
orali 19/6, ore 11.00, aula ???
Amendolagine NO
Dell'Oca NO
Quinson NO
Trecci SI
Toffolo NO
Urbano SI
Abronzino SI
Amato SI
Ammirabile SI
Banfi M. SI
Banfi S. SI
Bellicini NO
Blerta SI
Briganti SI
Castellotti NO
Castiglioni NO
Cazzol NO
__________________
aitus -borned in MdT-
...basta poco che ce vò
orali giovedì 21/6, ore 9.30, aula ???
Ceriani SI
Cerruti SI
Coniglio NO
Corradi NO
Cova SI
Curto SI
De Palma NO
El Hallay SI
Elia SI
Falcioni NO
Fiameni NO
Fraccola NO
Franchi NO
Galimberti NO
Galli NO
Gubertini NO
Macchi SI
Marzorati SI
Mazzetti SI
Mezzalira NO
Missaglia NO
Maraschin NO
Morelli SI
Musazzi NO
Olvero NO
Patera NO
Pereira SI
Piconese NO
Poletti SI
Restelli SI
Tonni SI
Veronesi NO
e se ho sbagliato qualche cognome non me ne vogliate... li ho presi di fretta
__________________
aitus -borned in MdT-
...basta poco che ce vò
bhè il mio nome non cè....li avete trascritti tutti??
neanche il mio,il mio compito è stato bandito direttamente!
__________________
Khelidan
All times are GMT. The time now is 05:50. | Pages (9): « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 » ... Last » Show all 123 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.