![]() |
Pages (6): « 1 2 3 [4] 5 6 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=259)
-- [Cesa-Bianchi] Progettino Forme Geometriche (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15247)
Originally posted by Jacoposki
cambiaSimbolo è un metodo della classe Forma, se non sbaglio (sto andando a memoria), quindi lo devi fare eseguire dall'oggetto... se pippo è un quadrato, l'istruzione è
code:
pippo.cambiaSimbolo('Q')
è un void, quindi nn ottieni nulla in uscita...
semplicemente fai eseguire il metodo ad ogni figura e basta...il quesito pensa poi a visualizzare nuovamente le figure (col simbolo cambiato)
__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"
Originally posted by darkAntAreS
domanda:
vuole i commenti esplicativi al codice???
se si, influiscono in che maniera sul voto?
thx![]()
Originally posted by darkAntAreS
è un void, quindi nn ottieni nulla in uscita...
semplicemente fai eseguire il metodo ad ogni figura e basta...il quesito pensa poi a visualizzare nuovamente le figure (col simbolo cambiato)
![]()
Originally posted by AlVin
Ah ok grazie cmq ci sono riuscito!non avevo collegato il fatto che era void con il fatto che modificasse da solo le figure... pensavo restituisse dei dati che dovevo associare a qualche altro oggetto....
ragazzi ma voi avete inserito strutture di controllo in più (non richieste) o fatto cose che migliorano il programma ma che non sono esplicitamente richieste?
Originally posted by tandrea85
infatti.. cose in più si possono mettere? per esempio per il controllo iniziale del args[0] si possono benissimo usare try catch con le eccezioni, ma a lezione nn le abbiamo fatti.. ho mandato un email al prof. grossi e mi ha detto ke è meglio lasciarle stare finke nn le facciamo, quindi nn so ke dirvi..
per quanto riguarda tale controllo..va fatto o no? senza le eccezioni non saprei proprio come farlo visto che da un errore in fase di runtime
Mah... ricapitolando : il controllo sull'argomento maggiore di 0 e' facile, quello sull'argomento nullo ( non inserisco alcun parametro ) e' facile pure quello...
Ma se si inserisce qualcosa tipo "a" o "103b" mi sa che bisogna usare per forza la try/catch...
Non penso penalizzi uno studente che si va a guardare un capitolo...
No vero ?
try/catch non l'ho usato perchè non mi ricordo minimamente come si faccia e aspetto che lo spieghi...
personalmente mi sono limitato ad aggiungere un controllino se non vengono passati argomenti alla chiamata del programma (comodo quando si lavora in jcreator che ti permette di eseguire non da dos) che te lo fa inserire tramite readLine (e non ho messo controlli per vedere se args[0] sia davvero un numero, se metto una lettera da' errore).
inoltre ho aggiunto un do/while per chiedere di generare un altro insieme senza dover riavviare il programma (comodo in fase di test).
domani gli chiedo se devo/posso lasciare le println di controllo che ho messo man mano o se lo preferisce senza
__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori
Originally posted by Jacoposki
try/catch non l'ho usato perchè non mi ricordo minimamente come si faccia e aspetto che lo spieghi...
personalmente mi sono limitato ad aggiungere un controllino se non vengono passati argomenti alla chiamata del programma (comodo quando si lavora in jcreator che ti permette di eseguire non da dos) che te lo fa inserire tramite readLine (e non ho messo controlli per vedere se args[0] sia davvero un numero, se metto una lettera da' errore).
domani gli chiedo se devo/posso lasciare le println di controllo che ho messo man mano o se lo preferisce senza
code:
java FormeGeometriche Errore: eseguire nuovamente inserendo un parametro. java FormeGeometriche 0 Errore: eseguire nuovamente inserendo un numero di figure maggiore di 0 java FormeGeometriche a Errore: eseguire nuovamente inserendo un parametro di tipo numerico intero
il mio, per ora, fa solo che:
con "java FormeGeometriche" chiede l'inserimento tramite readLine.
con "java FormeGeometriche a" crasha.
con "java FormeGeometriche 0" parte e crasha quando calcola la media (DivideByZero, ovviamente), ma questo lo correggo.
Non so come fare a fargli un controllo sul passaggio parametri di tipo sbagliato... non c'è un metodo "isInt" o qualcosa del genere, mi pare... e voglia di pensare a delle alternative pari a "poco"
__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori
mah...
senza usare metodi ancora nn spiegati, io il controllo l'ho fatto sia che nn inserisca niente, sia che inserisca qualcosa che non è un intero...semplicemente gli faccio controllare che tutti i caratteri della stringa inserita siano cifre...se nn lo sono, continua a chiedere l'inserimento di un numero...
alla fine sono una 15ina di righe in più...
p.s.: ora che ci penso, però, non ho visto che succede se quel disgraziato inserisce uno 0 come numero...uff...
__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"
Originally posted by Jacoposki
non c'è un metodo "isInt" o qualcosa del genere, mi pare...
Originally posted by Simeon
Ah, questo e' l'output del mio programma in caso di errori :
[/B]code:
java FormeGeometriche Errore: eseguire nuovamente inserendo un parametro. java FormeGeometriche 0 Errore: eseguire nuovamente inserendo un numero di figure maggiore di 0 java FormeGeometriche a Errore: eseguire nuovamente inserendo un parametro di tipo numerico intero
Ragazzi ma non basta usare isDigit per args[0]? abbiamo già fatto sia i metodi statici che la classe char e quindi....
Originally posted by AlVin
Ragazzi ma non basta usare isDigit per args[0]? abbiamo già fatto sia i metodi statici che la classe char e quindi....
All times are GMT. The time now is 17:23. | Pages (6): « 1 2 3 [4] 5 6 » Show all 89 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.