![]() |
Pages (61): « First ... « 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata al suono (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=201)
-- [COM DIG]Diario del corso aa 2003/2004 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8878)
possibile che nessuno ha gia ritirato il certificato di soundforge e sa dirmi dove e quando andare a ritiralo????
__________________
www.mrcnetwork.it
Re: Re: Re: Mi accontento
Originally posted by Skilotto83
Ce ne vogliono 16...anke io ho risposto 8 ma ho sbagliato...
Il segnale è a 96db alla massima dinamica...per garantire rapporto segnale/rumore di 48db deve kmq essere coperto per la massima dinamica...quindi 16*6=96!
2. Un segnale ha una dinamica massima di 96 dB e minima di 48 dB: quanti bit di quantizzazione minimi sono necessari per garantire almeno 48 dB di rapporto segnale/rumore di quantizzazione?
gia`..16.. ogni volta che la dinamica raddoppia, bisogna aggiungere un bit.. quindi 8 bit per passare da 48 a 96 (96 db non e` il doppio di 48..) piu` 8 bit per garantire i 48 SNQR
la prima non l`ho capita invece..non abbiam mai parlato di SNR relativo al campionamento..
mi sembra che in questo compitino ci fossero molte piu` domande non presenti sul libro.. anche la 7 e la 8 ad esempio..ma forse sul libro nuovo ci sono..
aspetto i risultati totali, comunque il fatto che non ci siano voti superiori al 22 mi lascia molto perplesso..ok che molti van li` senza studiare, ma non credo tutti! e il fatto che per ottenere un voto alto bisogna utilizzare per forza il SUO fse, non mi va giu`..
__________________
www.welld.ch
Sviluppo software tra Italia e Svizzera
scusate ma io non ho seguito FSE di Sound Forge.....posso seguire quello che dovrebbe esserci a settembre e quindi avere i 5 punti in +......il voto dell'appello del 30 varrebbe ancora?
Originally posted by mrcnet
possibile che nessuno ha gia ritirato il certificato di soundforge e sa dirmi dove e quando andare a ritiralo????
Originally posted by Smirne
in una qualche aula al primo piano.. un paio di mesi dopo il corso..attenzione che quando ci vai devi decidere se usarlo per Malcangi o come credito..
__________________
www.mrcnetwork.it
Re: Re: Re: Re: Mi accontento
Originally posted by Barone
scusa ma non capisco la tua risposta..per avere minimo 48 dB di rapporto segnale (96dB) / rumore,sapendo che la legge dei 6 dB, impone un aumento di 6 db Ssul segnale rumore ogni bit..
quindi con 0 bit ho segnale nullo..
1 bit 6 dB--->6 bit 48 dB
giusto?
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
E la domanda sui dsp Fixed o Floating???
Lui chiede le "differenze"....
Quindi rispondere dicendo che uno opera su dati reali-interi e l'altro su dati in virgola mobile(dicendo poi anche la dimensione dei registri nei 2 casi) dovrebbe andar bene..no??
Lui invece sembrava volere vantaggi e svantaggi delle 2 architetture??
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Originally posted by Skilotto83
E la domanda sui dsp Fixed o Floating???
Lui chiede le "differenze"....
Quindi rispondere dicendo che uno opera su dati reali-interi e l'altro su dati in virgola mobile(dicendo poi anche la dimensione dei registri nei 2 casi) dovrebbe andar bene..no??
Lui invece sembrava volere vantaggi e svantaggi delle 2 architetture??
ma nella risposta data da lui dice che i fixed point sono piu` precisi dei floating.... io ho sempre saputo il contrario.
qualcuno sa motivarmi la risposta del prof.?
__________________
"secondo me basta copiarlo in notepad"
Originally posted by mrcnet
ok grazie mille.. ps sai in che giorno bisogna andare? ho in mente il mercoledi ma non so perche...![]()
__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
io cmq sono dell'idea che per qualsiasi materia, se il professore vuole mettere in difficoltà l'intera classe non ha bisogno di "truchetti", basta concepire l'esame in un certo modo (tipo questo) e anche se ti stà interrogando su tua nonna riesce a incasinarti la vita
__________________
http://www.myspace.com/bruzzband
va che spacchiamo i culicchi!
Originally posted by Dodo
mi sembra tutti i giorni dalle 15 alle 16 non ci metterei la mano sul fuoco però![]()
grazie mille.. precisissimi!
__________________
www.mrcnetwork.it
scusate ragazzi, sapreste dirmi il 14 a che ora è l'esame e dove si svolge?
grazie
All times are GMT. The time now is 03:25. | Pages (61): « First ... « 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 » ... Last » Show all 913 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.