.dsy:it. Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del discreto (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=249)
-- [comdig-Tonolli] Diario del corso 2004-2005 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=13616)


Posted by gabry_deejay on 24-11-2004 19:17:

:lol:

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by Lunik on 24-11-2004 19:28:

Intervento del moderatore:
Restate in topic please

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by publi on 24-11-2004 19:46:

Originally posted by Lunik
Intervento del moderatore:
Restate in topic please


... e non era quello il topic? :lol:

:bolted:
Scherzo... :lode:

:D

__________________
Acchiappasogni


Posted by lele_fuma on 24-11-2004 21:56:

Originally posted by publi
Per martedi dovrebbero essere pronti anche i suoi risultati, dove non si sa :-o


Cossssaaaaa? Ancora una settimana di attesa??? Uffa.... :cry:
Speriamo almeno che li metta on line


Posted by Steve Harris on 24-11-2004 21:56:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
abbi fede eheh prima o poi (poi....poi....poi...) li metterà fuori!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

__________________
The killer's breed or the Demon's seed,
The glamour, the fortune, the pain,
Go to war again, blood is freedom's stain
But don't you pray for my soul anymore.


Posted by Just on 25-11-2004 16:27:

ma chi l'ha detto che martedì vengono messi i risultati??
:shock:


Posted by gabry_deejay on 25-11-2004 16:37:

sto, delirando!

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by publi on 25-11-2004 16:41:

Originally posted by Just
ma chi l'ha detto che martedì vengono messi i risultati??
:shock:


Massimo entro martedi, lo ha detto la proff.!:-D :D

__________________
Acchiappasogni


Posted by josh on 25-11-2004 19:23:

oggi giovedi non ho visto nulla ...
forse son ceco??


Posted by Laertes on 25-11-2004 19:36:

:shock:

intendeva Martedì prossimo!!

cmq mi sembra un po' troppo...

:sad:


Posted by dodo77 on 25-11-2004 21:18:

forse xkè eravamo un po troppi? :P
ricordiamo ke 3 turni dei quali 2 pieni il terzo nn so...
minimo sn 250 compiti da correggere...ok erano 5 es ma vanno cmq corretti :)


Posted by gabry_deejay on 26-11-2004 14:19:

Originally posted by dodoalien
forse xkè eravamo un po troppi? :P
ricordiamo ke 3 turni dei quali 2 pieni il terzo nn so...
minimo sn 250 compiti da correggere...ok erano 5 es ma vanno cmq corretti :)


ti quoto perchè hai ragione, ma cmq li potrebbe mettere on-line o no?

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by F4r41 on 26-11-2004 14:32:

da quanto vedo.....


nemmeno la bianchi (prof turno2) ha messo i voti on-line.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by josh on 29-11-2004 14:46:

raga qualkuno per caso oggi è passato in uni e ha visto se la tonolli li ha messi?


Posted by F4r41 on 29-11-2004 15:02:

non ci sono ancora....

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by Eralyn on 29-11-2004 15:06:

si però la bianchi almeno ha messo i risultati in bacheca........

__________________
(¯`·._.·[ Alice ]·._.·´¯)
† Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione †
A. C. Swinburne
MSN: eterna_bambina@hotmail.com


Posted by F4r41 on 29-11-2004 15:18:

infatti.... mercoledì verranno esposti pure i nostri.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by josh on 29-11-2004 15:41:

perke dici mercoledi?


Posted by F4r41 on 29-11-2004 15:45:

perchè da quanto mi risulta.... dovrebbe metterli fuori domani ma.. c'è sciopero.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by josh on 29-11-2004 16:38:

ho capito...
ok grazie


Posted by gabry_deejay on 29-11-2004 16:39:

si ma che due COGL..........!

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by Pupino on 29-11-2004 23:55:

La prossima volta, quando un crucco viene a strapparmi il foglio mentre sto scrivendo l' ultimo esercizio mi faccio dare anche io 2 settimane di tempo... :evil:

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by Ikkarus on 30-11-2004 12:21:

salve a tutti
ieri la prof Tonolli mi ha detto peronalmente che gia da sta mattina i risultati erano esposti nella bakeka... non vorriei dire bufale... qualcuno sa qlc?

grazie


Posted by publi on 30-11-2004 12:25:

Eccoli: http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/i...emico=2004/2005

__________________
Acchiappasogni


Posted by dodo77 on 30-11-2004 13:04:

olè mi è andata meglio di cm pensavo

4

:rotfl: :asd:


Posted by gabry_deejay on 30-11-2004 14:48:

12,5.

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by F4r41 on 30-11-2004 16:26:

era ora !!!!!

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by Pupino on 30-11-2004 16:34:

B A H.

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by Steve Harris on 30-11-2004 21:40:

Thumbs up

:twisted: 15:twisted:

__________________
The killer's breed or the Demon's seed,
The glamour, the fortune, the pain,
Go to war again, blood is freedom's stain
But don't you pray for my soul anymore.


Posted by Ste Ramone on 01-12-2004 01:01:

13,5. :D
ma il secondo sarà un'ecatombe :(

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by gabry_deejay on 01-12-2004 01:27:

Originally posted by Pupino
B A H.

what's goin' on pupos?:?

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by lele_fuma on 01-12-2004 09:02:

ok il primo è andato bene anche a me.
ma i voti del primo e del secondo verranno sommati per ottenere il voto finale vero?
quanto sarà difficile il secondo?
ciao


Posted by Pupino on 01-12-2004 12:51:

Boh mi sembrava di aver fatto quasi tutto giusto e invece nada..

11


Il secondo sarà una mazzata plateale...


Basterà prendere 7 di cui 3 della parte orale e sono a posto...

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by chicco83 on 01-12-2004 12:59:

Originally posted by Pupino
Boh mi sembrava di aver fatto quasi tutto giusto e invece nada..

11


Il secondo sarà una mazzata plateale...


Basterà prendere 7 di cui 3 della parte orale e sono a posto...



Siamo in due...!

__________________
With great power comes great responsibility :climb:


Posted by gabry_deejay on 01-12-2004 13:27:

consiglio vivamente di fare un ripasso generale per quelli del secondo e del terzo anno in GRUPPONE MASSICCIO.
:D

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by dodo77 on 01-12-2004 17:27:

sec me alcuni voti sn sbagliati :) so x certo...kiederò conferme


Posted by Pupino on 01-12-2004 21:22:

Originally posted by dodoalien
sec me alcuni voti sn sbagliati :) so x certo...kiederò conferme


Si il tuo voto dovrebbe essere Neon pulsante rosso + Specchietti al carbonio + presa d' aria superiore... ecc... :lol:

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by dodo77 on 01-12-2004 21:25:

eh si cm minimo voglio 10 in estetica del compito... :asd:


Posted by F4r41 on 01-12-2004 21:57:

Originally posted by Pupino
Si il tuo voto dovrebbe essere Neon pulsante rosso + Specchietti al carbonio + presa d' aria superiore... ecc... :lol:
ROTFL

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by Steve Harris on 02-12-2004 15:07:

Thumbs up

Raga... Voi avete un metodo di studio sbagliato.... fate come me studiate con gli iron maiden come sottofondo, funziona alla grande!!!

__________________
The killer's breed or the Demon's seed,
The glamour, the fortune, the pain,
Go to war again, blood is freedom's stain
But don't you pray for my soul anymore.


Posted by josh on 03-12-2004 11:43:

Ragazzi per piacere, ho bisogno di trovare i temi d'esame per il secondo parziale che si terrà a gennaio!!
aiutamemi plz

Se li avete e nn vi scoccia fare 2 click:
send me
giosh7@libero.it


Posted by boban on 03-12-2004 12:10:

se li mettete nell-area filez meglio.....servono anche a me....
GRAZIE:ciao:


Posted by gabry_deejay on 03-12-2004 14:28:

quando è il prox compitino?

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE




Posted by Ikkarus on 05-12-2004 12:41:

orari mate tonolli 1 turno

qualcuno sa se domani (lunedi 6)c sono state delle veriazioni nell orario di lezione di matematica( 1 turno tonolli)?? grazie


Posted by Just on 05-12-2004 13:56:

Guarda qui: http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/p...17a/Avv6dic.pdf
Ciao
Just


Posted by lele_fuma on 06-12-2004 13:23:

Quindi oggi lezione c'era lo stesso???
Fantastico... me la sono persa, cosa è stato spiegato????

Cmq per il 2° compito ho i brividi anche se mi basterebbero 5 punti di cui 3 nella parte orale... ho paura...

Cmq se qualcuno oggi è andato a lezione per favore si faccia vivo (e non rimandatemi a quanto scritto nel syllabus del webcen grazie)


Posted by keldon182 on 06-12-2004 15:04:

io pure non ci sto capendo una mazza mi mancano 6.5 punti di cui 3 nella teoria... se postate cosa ha spiegato fate un favore anke a me

__________________
Istiga il più bravo e morirai come uno schiavo.....


Posted by ToBlEr:OnE on 11-12-2004 13:07:

Lunedì abbiamo affrontato come scrivere i numeri complessi in forma trigonometrica (e non ho capito niente) e i numeri visti come vettori/matrici. Quest'ultima parte mi è sembrata più interessante e facile.

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by Steve Harris on 11-12-2004 18:04:

Thumbs up

casinoooooo! qualcuno mi può postare gli appunti di trigonometria! grazie!

__________________
The killer's breed or the Demon's seed,
The glamour, the fortune, the pain,
Go to war again, blood is freedom's stain
But don't you pray for my soul anymore.


Posted by chicco83 on 20-12-2004 12:15:

Ciao sapete che giorno fa la lezione in cui spiega gli esercizi per il secondo compitino? :help:

__________________
With great power comes great responsibility :climb:


Posted by dodo77 on 20-12-2004 15:38:

da qui fino al 14 gennaio è la volta buona :p (le lezioni finiscono il 14)


Posted by Pupino on 20-12-2004 15:55:

Secondo me verso la fine, tipo l' ultima lezione prima del compitino... Ha sempre fatto così....

Cmq è pezzata. :shock:

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by Steve Harris on 22-12-2004 15:16:

Thumbs up YEAH!

pezzata si di brutto!

__________________
The killer's breed or the Demon's seed,
The glamour, the fortune, the pain,
Go to war again, blood is freedom's stain
But don't you pray for my soul anymore.


Posted by lele_fuma on 23-12-2004 14:17:

Ciao ragazzi qualche buon anima riesce a postare una spiegazione del procedimento di Kronecker per calcolare il Rango della matrice??? Magari è banale ma nn riesco a capire come si fa... cmq adesso cerco un po in internet, se qualcuno può aiutarmi lo faccia ciao

p.s. se qualcuno mi dice anche cosa è stato spiegato all'ultima lez. (22/12/04) grazie


Posted by dodo77 on 24-12-2004 10:52:

ahhh cm sarebbe bello se sapessi di ke parli :D lol


Posted by pinauz on 24-12-2004 13:30:

iscrizione

raga ma qualcuno sa come ci si iscrive al 2° compitino di mate dal web? e nn ditemi dal sifa online perchè nn è vero!


Posted by publi on 24-12-2004 13:37:

Re: iscrizione

Originally posted by pinauz
raga ma qualcuno sa come ci si iscrive al 2° compitino di mate dal web? e nn ditemi dal sifa online perchè nn è vero!


Dal Sifa online :D

__________________
Acchiappasogni


Posted by annaberolo on 24-12-2004 14:26:

http://studenti.unimi.it/stuEsami/Autent/sifa.asp

questo è l'url per accedere all'iscrizione


Posted by lele_fuma on 27-12-2004 17:35:

Rinnovo la richiesta sul procedimento di Kronecker.. nessuno lo sa fare?


Posted by josh on 29-12-2004 11:18:

ciao Raga!
Rinnovo anch'io una piccola richiesta:
sono disprato vorrei avere temi d'esame per la tonolli sec. compitino vekki.!

Glli ho mandato un'email e mi ha risp. negativamente....che 2 .c....

Help!!
Anche temi d'esame globali!!


Posted by [>>>VK<<<] on 29-12-2004 15:35:

2° Compitino matematica discreta Tonalli turno 1

Se io ho preso un voto inferiore a 12 nel primo compitino , posso fare questo secondo?

Se si cosa devo prendere per superare l'esame?.


Posted by Just on 29-12-2004 20:47:

Si lo puoi fare!! E' diverso da informatica! a mate devi fare la somma dei due compitini e fare almeno tre punti nella teoria del secondo compitino!
Ciao
Just


Posted by [>>>VK<<<] on 30-12-2004 15:16:

Originally posted by Just
Si lo puoi fare!! E' diverso da informatica! a mate devi fare la somma dei due compitini e fare almeno tre punti nella teoria del secondo compitino!
Ciao
Just

La somma deve dare 18/30 ( 9/15), giusto ho capito bene?1?


Posted by lele_fuma on 03-01-2005 09:16:

esatto sommando i voti dei 2 compiti devi arrivare a 18|30 facendo però almeno 3 punti nella parte orale del secondo... io me la sto facendo sotto per il secondo compitino... speriamo che faccia qualche utile esercizio di riepilogo settimana prossima altrimenti... :(


Posted by [>>>VK<<<] on 03-01-2005 14:21:

Scusa, allora basta che prenda ancora 4.5/15 (9/30) per superare l'esame.

possibile ?!?!


Posted by K)M4STER on 03-01-2005 15:43:

Scusa, allora basta che prenda ancora 4.5/15 (9/30) per superare l'esame.


Dipende da quanto hai preso nel primo!!!

L'esame è superato se hai come somma dei compitini 18 e come ti hanno già detto devi fare almeno 3 pt nella parte orale...

Te lo spiego in maniera diversa.
Siano x e y i voti dei due compitini e z il punteggio della parte orale.

Poniamo k = x+y

Distinguiamo 3 casi:
1) k<18: ESAME NON SUPERATO
2) k>=18 , z<3 DEVI SOSTENERE LA PROVA ORALE
3) k>=18 , z>=3 ESAME SUPERATO!!!

A parte le stronzate, è tutto scritto quì:
http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/p.../comp2matcd.htm

è quello della Bianchi, perchè al momento non trovo quello della Tonolli, ma il concetto è lo stesso!


Posted by Ste Ramone on 03-01-2005 15:43:

beh tecnicamente potresti anche passarlo senza i punti di teoria, però dovresti poi far l'orale a parte, i giorni seguenti al compito. o almeno l'anno scorso era così. qualcuno conferma?

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by lele_fuma on 03-01-2005 15:49:

K)M4STER mi sembra che abbia sintetizzato alla perfezione


Posted by pinauz on 03-01-2005 18:06:

kronecker

Originally posted by lele_fuma
Ciao ragazzi qualche buon anima riesce a postare una spiegazione del procedimento di Kronecker per calcolare il Rango della matrice??? Magari è banale ma nn riesco a capire come si fa... cmq adesso cerco un po in internet, se qualcuno può aiutarmi lo faccia ciao

p.s. se qualcuno mi dice anche cosa è stato spiegato all'ultima lez. (22/12/04) grazie


se hai incontrato qualche anima buona...diventa un'anima buona anche tu e posta il tutto!!


Posted by pinauz on 03-01-2005 18:10:

gauss

ok... sto diventando pazzo! mi confermate che questa dimostrazione è sbagliata?http://www.dm.unibo.it/matematica/A...ci/es_gauss.htm
ad un certo punto moltiplica A1*L1 ma la matrice che ne viene fuori non è il prodotto delle suddette!! fatemi sapere aspetto fiducioso


Posted by lele_fuma on 04-01-2005 15:51:

Re: gauss

Originally posted by pinauz
ok... sto diventando pazzo! mi confermate che questa dimostrazione è sbagliata?http://www.dm.unibo.it/matematica/A...ci/es_gauss.htm
ad un certo punto moltiplica A1*L1 ma la matrice che ne viene fuori non è il prodotto delle suddette!! fatemi sapere aspetto fiducioso

ma il link non funza...


Posted by pinauz on 04-01-2005 16:23:

ecc'hai ragione non so perchè! te lo metto nella sezione filez il file è "gauss-esempi"


Posted by Nicolaij on 05-01-2005 10:50:

cercasi link urgente!

Qualcuno mi sa dare il link ai compiti degli anni precedenti in matematica discreta della Tonolli? non trovo piu' l'url -_- tks

__________________
---Nicolaij---


Posted by Lunik on 05-01-2005 16:07:

Intervento del moderatore:
ho fatto merge ;)


prova a cercare in questo topic, oppure nell'area filez o su webcen

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by maircol on 07-01-2005 14:19:

qualcuno ha qualche prova deglia anni precedenti... giusto per vedere di che morte morire?!?!?


Posted by pinauz on 08-01-2005 16:34:

ma tutti le stesse cose scrivete? meno male che siete all'università leggete prima di svrivere è un forum non un centro di richiesta


Posted by ToBlEr:OnE on 09-01-2005 13:55:

Ok gente, riassumiamo.
Lunedì 17 c'è il secondo compitino. Gli argomenti sono:

-associativa/commutativa/bla bla delle funzioni

-scrittura in base x di un numero

-anelli di polinomi

-applicazioni lineari (kernel, monomorfismo, isomorfismo eccetera)

-vettori e spazi vettoriali.

Voi dove state studiando?

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by Mattex185 on 09-01-2005 16:01:

[utile Per Il Compitino]

http://www.dm.unibo.it/matematica/AlgebraLineare/hp.htm

in pratica tutti gli argomenti del secondo compitino


Posted by F4r41 on 09-01-2005 16:11:

ma chi ha detto che bisogna studiare

-associativa/commutativa/bla bla delle funzioni

-scrittura in base x di un numero

?????????????



non bisogna studiare cap: 8-9-10-11-12-13 ????

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by ToBlEr:OnE on 09-01-2005 16:12:

Sul webcen http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/i...emico=2004/2005 gli argomenti da sapere partono dal 17/11/2004, cioè la giornata successiva al famoso primo compitino.
E' corretto?
Se vi interessa ho trovato un link molto interessante che spiega quasi tutto (o forse tutto, visto che non so ancora niente) sulle matrici.

http://math.ec.unipi.it/algebra/mat...gine/defmat.htm

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by ToBlEr:OnE on 09-01-2005 16:13:

Originally posted by F4r41
ma chi ha detto che bisogna studiare

-associativa/commutativa/bla bla delle funzioni

-scrittura in base x di un numero

?????????????



non bisogna studiare cap: 8-9-10-11-12-13 ????


Io mi sono basato sull'esempio del compitino che girava in rete... cmq mi sa che hai ragione, non c'entrano: sono argomenti vecchi.

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by Lunik on 09-01-2005 16:21:

Re: [utile Per Il Compitino]

Originally posted by Mattex185
http://www.dm.unibo.it/matematica/AlgebraLineare/hp.htm

in pratica tutti gli argomenti del secondo compitino


Intervento del moderatore:
ho unito il topic col link a questo topic...

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by lele_fuma on 09-01-2005 19:28:

Originally posted by ToBlEr:OnE
Io mi sono basato sull'esempio del compitino che girava in rete... cmq mi sa che hai ragione, non c'entrano: sono argomenti vecchi.

ToBlEr:OnE penso anche io che siano argomenti vecchi quelli di cui parli, cmq qualcosa di ciò che hai citato ci sarà nel compitino, spero solo che ci siano molti es sulle matrici che sono l'argomento + semplice, dato che di spazi vettoriali, gruppi, sottospazi ci capisco ben poco... :(


Posted by lele_fuma on 10-01-2005 13:59:

La lezione di oggi sulle applicazioni lineari è stata devastante, se tutto il compitino verterà su quello, non ci sono speranze... aiuto!


Posted by pinauz on 10-01-2005 17:40:

io tutto quello che so di matematical'ho imparato girando su internet perche' capire qualcosa da qul libro e' un'impresa. detto questo link sulle applicazioni?


Posted by boban on 10-01-2005 19:27:

l'ho trovato su un vecchio tema d'esame...come si risolve??
Dato il seguente polinomio f(x) = x^4 - 12 x^2 + 27 lo si decomponga in prodotto di fattori irruducibili in R[x] e in Q[x]

grazie.
:? :help:


Posted by ENIGMA84 on 10-01-2005 19:41:

qualcuno sa dove posso trovare qualche preparazione al II° compitino?
grazie

__________________
Il fumo: uccide, invecchia la pelle, provoca tumori mortali ai polmoni
L'università: uccide, quando esci sei già vecchio, provoca danni irreversibili al cervello.
X tutti coloro che vogliono iscriversi all'università: iniziate a fumare che è più salutare

Bill Gates ha dichiarato: "Ai miei figli è concesso usare il pc al massimo 45 minuti al giorno!" Facendo 2 calcoli: 15 minuti per caricare il SO, 5 minuti per aggiornare l'antivirus, 15 minuti a smadonnare a causa di un errore di sistema, 9,59 minuti per spegnere tutto e 1 secondo per far volare il pc fuori dalla finestra!!! :D


Posted by pinauz on 11-01-2005 14:10:

per quanto riguarda gli argomenti del secondo compitino la prof mi ha risposto: per la parte "scritta" tutti gli argomenti trattati dopo il primo compitino; per la parte "orale" udite udite tutto il programma. Mi sa che il 17 starò a casa a dormire


Posted by F4r41 on 11-01-2005 14:37:

e qui si vede la serietà dei professori.

perchè non comunicare a TUTTA la classe queste informazioni? bah...

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by pinauz on 11-01-2005 14:42:

magari l'ha sottointeso! c'è qualcuno che viene con me a bersi una birra lunedì mattina?


Posted by F4r41 on 11-01-2005 15:31:

(come sottointende il saluto a inizio mattina, come sottointende gli auguri di buon anno, come sottointende parte degli esercizi che svolge in classe....)


bah

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by boban on 11-01-2005 20:01:

qualcuno sa dirmi quando è l'ultima lezione di mate?quella in cui (in teoria) dovrebbe prepararci al compitino??
grazie


Posted by F4r41 on 11-01-2005 20:07:

domani.

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
Nietzsche è morto (Dio)


Posted by pinauz on 12-01-2005 13:21:

come sottointende di spiegare gli esercizi che fa in classe!
cmq per la cronaca e spiegatemi se sbaglio x^4 -12x^2+27 diventa:
in Q[x] (x+3)(x-3)(x^2-3)
in R[x] (x+3)(x-3)(x+3^1/2)(x-3^1/2)
in C[x] mi rimane uguale in quanto non c'è nessuna radice negativa
ditemi che è giusto per favore!!!!
precisazione 3^1/2 sarebbe radice di 3


Posted by ToBlEr:OnE on 12-01-2005 13:33:

Pinauz se vuoi ci facciamo un par de birre prima di inziare, io ho l'esame al terzo turno!

Inoltre, sto cercando qualche altro tema d'esame passato: ne ho trovati solo due... avete altro materiale?

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by pinauz on 12-01-2005 16:14:

si ma quelli che ho visto io sono diversi per argomenti trattati dai nostri possibili compitini e quindi siamo al punto di partenza. Oggi la prof ha detto che la parte di teoria è formata da una domanda con relativa dimostrazione da 3 punti e il resto da esercizi poi durante la lezione ha svolto un pò di esercizi tutti diversi da quelli presenti nella webcen


Posted by lele_fuma on 12-01-2005 16:20:

è inutile guardare i vecchi temi l'unica cosa da fare secondo me è cercare di capire gli es. di "preparazione" che ha fatto oggi e sperare che siano simili a quelli che metterà nel compitino.

per la parte orale apprendo solo ora che sarà su tutto il programma e con dimostrazione... praticamente è impossibile sperare di non fare l'orale... oddio... aiuto!


Posted by Pupino on 12-01-2005 16:32:

Pochi usciranno da questo esame...

...se va male ci berrò su.....

due anni di seguito però mi girano..

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by pinauz on 12-01-2005 16:32:

se mi concentro riesco a vedere me stesso davanti a lei... è una sensazione bruttissima!!!


Posted by maircol on 12-01-2005 16:34:

io non lo faccio mica l'orale che gli racconto?!?!?

"lasciate ogni speranza voi che entrate"


Posted by pinauz on 12-01-2005 16:35:

io comincio a dirle che è bellissima tanto le stronzate che gli racconterei sono allo stesso livello


Posted by Pupino on 12-01-2005 16:38:

Originally posted by pinauz
se mi concentro riesco a vedere me stesso davanti a lei... è una sensazione bruttissima!!!


perchè questo masochismo gratuito??

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by ENIGMA84 on 12-01-2005 19:16:

mi piacerebbe fare un sondaggio e capire chi è sicuro di passare l'esame senza problemi...
penso pochi

__________________
Il fumo: uccide, invecchia la pelle, provoca tumori mortali ai polmoni
L'università: uccide, quando esci sei già vecchio, provoca danni irreversibili al cervello.
X tutti coloro che vogliono iscriversi all'università: iniziate a fumare che è più salutare

Bill Gates ha dichiarato: "Ai miei figli è concesso usare il pc al massimo 45 minuti al giorno!" Facendo 2 calcoli: 15 minuti per caricare il SO, 5 minuti per aggiornare l'antivirus, 15 minuti a smadonnare a causa di un errore di sistema, 9,59 minuti per spegnere tutto e 1 secondo per far volare il pc fuori dalla finestra!!! :D


Posted by lele_fuma on 13-01-2005 09:40:

Per chi (come me) non ha capito Ruffini, direi che qui è spiegato bene:
http://www.ripmat.it/mate/a/ad/ad6b.html
Per il resto cmq me la sto facendo sotto, soprattutto per la parte orale, non credo che riuscirei a sopportare anche l'orale di mate discreta, anche se a sto punto mi sembra impossibile beccare tre punti nella parte orale del compito visto che verterà su tutto e mi sembra al quanto difficile sapere tutta la teoria del libro e pure dimostrarla... :(


Posted by Sich on 13-01-2005 11:13:

Che esercizi ha proposto in preparazione al compitino?


Posted by pinauz on 13-01-2005 12:38:

1) a*b=1/2ab
verificare che
-è associativa
-è commutativa
-ammette elemento neutro
-appartiene a un gruppo in R[x]

2) idem come sopra di a°b=2(a-b)

3) si discuta al variare di k il seguente sistema lineare
x-y=0
y-z=0
2x-y+z=1+k

4) si determino i valori di x per i quali V3 appartiene allo sottospazio generato da v1 e v2 (<V1+V2> )

V1 (1,0,2) V2 (1,1,2) V3 (0,1,x)

5) si consideri l'applicazione f: R3-R3 così definita
|y+kz |
f(x,y,z) =|y-z |
|2ky+2z|
-per quali valori di k in R f è applicazione lineare?
-per k=1 si determini una base f(R3)
-per k=1 f è suriettiva?


Posted by Pupino on 13-01-2005 13:49:

Dimentichi

f(x)=x^4+x^2-6 lo si decomponga in prodotto di fattori irriducibili in Q, R , C.


Io punto a far giusti due esercizi, uno è uno di quelli. Non mi serve tanto per passarlo.. Un esercizio e 3 punti di teoria e dovrei farcela....


AVETE esercizi su questa tipologia di quesito please?

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by pinauz on 13-01-2005 13:56:

sorry


Posted by lele_fuma on 13-01-2005 14:28:

Originally posted by Pupino
.. Un esercizio e 3 punti di teoria e dovrei farcela....

Ma per passare la teoria cosa studi? Tutto il libro? (Te lo chiedo perchè anche io sono nella tua stessa situazione)


Posted by pinauz on 13-01-2005 14:31:

se guardi il syllabus nella webcen c'è l'elenco di tutte le proposizioni che ha dimostrato in classe io ti consiglio di studiare quelle che ha spiegato dopo il primo compitino infatti ha detto che mette solo una dimostrazione e non penso ne metta una del 1°compitino


Posted by Pupino on 13-01-2005 16:37:

L' anno scorso nel mio compitino aveva chiesto definizioni su anelli, gruppi e campi.
Io conto di studiare la teoria che ha fatto dal secondo compitino in su, per poi andare a vedere gli argomenti cardine del primo compitino se ho tempo...

Sperem

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by Pupino on 13-01-2005 16:53:

Io non ho capito una cosa...

(x^2 + 3) come fa a farmelo diventare (x+ i radice di 3) (x- i radice di 3) in C[x]

da dove spuntano ste i? Non ho capito come funzionano..

:help:

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by pinauz on 13-01-2005 17:20:

in C [x] i^2 = -1 dove i èl'unità immaginaria nel campo complesso C. quindi x^2+3=0 diventa x^2=-3 cioè x=(-1*3)^1/2 che diventa x=+o-i*3^1/2


Posted by Pupino on 13-01-2005 17:50:

Pertanto nel complesso ci piazzo sempre una i che non fa mai male...?

Qualche sito pregio sulle leggi di composizione? Quello di Ruffini è spettacolo!

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by pinauz on 13-01-2005 23:24:

ti metto nella sezione filez un documento acrobat reader con un pò di roba la parte dei numeri complessi è spiegata abbastanza bene ma se nn ricordo male nn ci sono esempi prova a buttarci un occhio


Posted by boban on 14-01-2005 08:36:

nel risolvere l'ultimo es. che ha fatto lunedi la prof(l'ultimo tra quelli postati qualche post più in alto) al 2° punto ..dove diceva per k=1 si determini una base per f(R^3) evendo:

*******|y+kz |
f(x,y,z) =|y-z |
*******|2ky+2z|

la tonolli ha dato questa risposta....
********1 1
f(R^3)=< 1 , -1>
********2 2

(spero si capisca)
ho notato che f(R^3) è uscito dalla funzione iniziale sostituendo ad essa la prima volta x=0(dava un vettore =0 che quindi non ha messo), poi y=0 e poi z=0)
prima pero di dare una risposta definitiva ha calcolato il rango di quest'ultima matrice, qualcuno mi sa dire il motivo?
... :help: :help: :help: :help:


Posted by Ste Ramone on 14-01-2005 08:58:

scusate l-interruzione ma nn ci sono novita o prese di posizione riguardo questo? http://www.corriere.it/ultima_ora/a...18D042BFD8D2%7D

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by Pupino on 14-01-2005 10:12:

Grazie pinauz!!

Per lo sciopero dei treni non credo cambi nulla la Tonolli...

Ad ogni modo sul sito di Trenitalia non è annunciato ancora nulla..

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by Ste Ramone on 14-01-2005 10:19:

Originally posted by Pupino
Per lo sciopero dei treni non credo cambi nulla la Tonolli...

detto in italiano corrente?


Ad ogni modo sul sito di Trenitalia non è annunciato ancora nulla..

se nn sbaglio la Tonolli gia' aveva rinviato una volta l' anno scorso causa sciopero. cmq ora le ho mandato una mail, in caso di un'eventuale risposta vi faccio sapere.

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by elendil on 14-01-2005 11:12:

Ragazzi avrei bisogno di due chiarimenti:

1) nell'es. sui sistemi lineari che ha fatto la prof (il 3 in alto) perchè dopo il calcolo del determinante ha eliminato la riga 2x-y+z=1?

2) nell'es. sui numeri complessi che ha fatto a fine lezione, quando calcola la forma trigonometrica, scrive 3=9(cos pigreco + i sen pigreco). Da dove saltano fuori il 3 e il 9?

Denghiu

X boban: penso che l'abbia calcolato per dimostrare che la f(x,y,z) non era suriettiva perchè è suriettiva solo quando l'immagine riempie tutto il codominio

F(R^3) = 3 Immagine = 2 ------------> Non suriettiva

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by boban on 14-01-2005 11:44:

Originally posted by elendil
Ragazzi avrei bisogno di due chiarimenti:

1) nell'es. sui sistemi lineari che ha fatto la prof (il 3 in alto) perchè dopo il calcolo del determinante ha eliminato la riga 2x-y+z=1?


Non te lo so dire (sarà frutto di qualche proposizione a me ignota, per far più veloce) cmq se lo risolvi normalmente la soluzione non cambia...è la stessa della prof. non so, quindi risolvi normalmente che tanto non impieghi molto in più.(io faccio così)

Originally posted by elendil

X boban: penso che l'abbia calcolato per dimostrare che la f(x,y,z) non era suriettiva perchè è suriettiva solo quando l'immagine riempie tutto il codominio

F(R^3) = 3 Immagine = 2 ------------> Non suriettiva


quindi per risolvere il 2° punto basta sostituire a f(x,y,z) i valori x=0 poi y=0 e poi z=0... e i vettori risultanti son la base per f(R^3)?? ma si fa sempre così per trovare una base??
grazie:)


Posted by elendil on 14-01-2005 12:13:

Penso si faccia sempre così...
Per determinare una base basta sostituire i valori delle basi canoniche alla f di partenza. Il numero dei vettori che si trovano ti permette di capire se è suriettiva o no...

Comunque...un consiglio? facciamo come ha fatto lei... Tanto calcolare un determinante in più non porta via tanto tempo.

La vedo grigia...Speriamo nello sciopero dei treni...

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by boban on 14-01-2005 12:20:

Originally posted by elendil

Comunque...un consiglio? facciamo come ha fatto lei... Tanto calcolare un determinante in più non porta via tanto tempo.

Il problema è che io non ho capito molto come ha fatto lei:D :D


Posted by elendil on 14-01-2005 12:32:

...ottimo!

Speriamo ancora di più nello sciopero dei treni...

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by pinauz on 14-01-2005 14:29:

Originally posted by elendil
[B]Ragazzi avrei bisogno di due chiarimenti:

1) nell'es. sui sistemi lineari che ha fatto la prof (il 3 in alto) perchè dopo il calcolo del determinante ha eliminato la riga 2x-y+z=1?

2) nell'es. sui numeri complessi che ha fatto a fine lezione, quando calcola la forma trigonometrica, scrive 3=9(cos pigreco + i sen pigreco). Da dove saltano fuori il 3 e il 9?


1) la matrice ricavata dal sistema è la seguente:
|1 -1 0 |
|0 1 1 |
|2 -1 1 |
dopodichè la colonna (0,1,1) relativa alle z viene sostituita con la colonna dei termini noti (0,2k,1+k) e nel sistema successivo viene posto z=k eliminando così quella riga...mi rimane cmq un pò oscuro il procedimento.
ps l'esercizio dice: discutere il seguente sistema al varaire di k quindi ci possiamo benissimo fermare dicendo k=1 infinite soluzioni k!=0 nessuna soluzione
il metodo oscuro di sopra lo ha utilizzato per determinare le soluzioni con k=1 ma nel testo dell'esrcizio non è specificato di trovarle!! SIAMO SALVI...FORSE


Posted by pinauz on 14-01-2005 14:32:

ah il punto 2 ...quel procedimento è più che oscuro ma è un altro metodo per scomporre il polinomio se tu sai fare il metodo "normale" sei apposto!


Posted by elendil on 14-01-2005 15:28:

Grazie pinauz...
Comunque sono troppe le cose oscure...:?

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by K)M4STER on 14-01-2005 16:17:

2) nell'es. sui numeri complessi che ha fatto a fine lezione, quando calcola la forma trigonometrica, scrive 3=9(cos pigreco + i sen pigreco). Da dove saltano fuori il 3 e il 9?


Il problema vero è che la formula che ha dato lei è sbagliata...

Bisogna andare a vedere i numeri complessi in cui
z = ro (cos(n*sigma)+ i*sen(n*sigma)
adesso non chiedetemi cosa c...o voglia dire, comunque nel nostro caso uscirebbe
-3 = 3(cos (pigreco + i*sen(pigreco)
quindi:
rad(-3) = rad(3)(cos ((pigreco+2*k*pigreco)/2) +
i * sen((pigreco+2*k*pigreco)/2)

risolvendo questa infatti si ottiene +- i*rad(3)
che è il risultato che abbiamo ottenuto anche con l'altro metodo, mentre seguendo la sua formula (quella con il 9 per intenderci) otteniamo +-3i che è sbagliato...

Sta di fatto che comunque non ho capito una mazza di sta formula, quindi la eviterò sicuramente tentando di usare l'altro metodo che almeno è un po' più chiaro...


Posted by pinauz on 14-01-2005 17:06:

in certi casi è proprio buio totale altro che oscuro il 99%del tempo che passo a prepararmi per l'esame lo passo a cercare dispense scritte in italiano su internet il tonollese ancora non lo so leggere


Posted by pinauz on 14-01-2005 17:44:

chi mi sa spiegare come si completa una base?
dat i vettori V1(1,0,2) e V2(1,1,2) si determinino ulteriori vettori fino ad ottenere una base per R3.
io considero il vettore (0,1,0)

ma quando costruisco la matrice con i 3 vettori il rango è 2 va bene lo stesso o non ho capito un cazzo?


Posted by Ste Ramone on 14-01-2005 17:50:

Riporto in toto la mail ricevuta dalla prof.ssa Tonolli


Purtroppo il compito non si puo' spostare. Lo sciopero, del resto non e'
stato confermato e anche se lo fosse, potrebbe poi essere revocato.
Mi dispiace.
Cordiali saluti.
A.Tonolli


quindi, in bocca al lupo a chi viene in treno ;)

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by elendil on 14-01-2005 19:35:

Originally posted by K)M4STER
Il problema vero è che la formula che ha dato lei è sbagliata...
...
risolvendo questa infatti si ottiene +- i*rad(3)
che è il risultato che abbiamo ottenuto anche con l'altro metodo, mentre seguendo la sua formula (quella con il 9 per intenderci) otteniamo +-3i che è sbagliato...


A me sembrava sbagliato... la formula è beta = ro (cos(alfa) + i*sen(alfa)) che è la forma trigonometrica di a + ib... infatti ro = a radice quadrata di a^2 + b^2... infatti a me veniva come dici tu... :D

Originally posted by pinauz
ma quando costruisco la matrice con i 3 vettori il rango è 2 va bene lo stesso o non ho capito un cazzo?


No, hai capito bene... Un vettore completa una base quando è indipendente dagli altri due (non mi chiedere cosa vuol dire), il rango non c'entra niente...:approved:

Cazzo ragazzi speravo nei treni... Vabbè, ci sentiamo domani :ciao:

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by Pupino on 15-01-2005 10:59:

Originally posted by Ste Ramone
detto in italiano corrente?


Non mi sembra ci voglia un genio a capirla...

Cambia l' ordine delle parole se non ci arrivi....

non credo la Tonolli cambi nulla per lo sciopero


Ora ci stai dentro?


__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:


Posted by K)M4STER on 15-01-2005 11:59:

Purtroppo il compito non si puo' spostare. Lo sciopero, del resto non e' stato confermato e anche se lo fosse, potrebbe poi essere revocato.
Mi dispiace.
Cordiali saluti.
A.Tonolli


Vabbeh, anche se non è vero niente, dato che lo sciopero è stato confermato ieri... Prenderò la macchinina e speriamo che la nebbia non rompa le p..e e che lunedì mattina nessuno decida di impiantarsi contro un guard-rail sulla A4!!! :D


Posted by josh on 15-01-2005 19:09:

ciao raga...io sto studiando da non frequnentante ho visto ora i vostri discorsi pensavo che l'esercizio sistemi lineari fosse possibile nella prima parte, invece ora vedo che l'ha fatto a lezione pochi gg fa quindi penso che sia sicuro la sua presenza nella seconda parte,..


Posted by elendil on 15-01-2005 19:51:

Originally posted by josh
ciao raga...io sto studiando da non frequnentante ho visto ora i vostri discorsi pensavo che l'esercizio sistemi lineari fosse possibile nella prima parte, invece ora vedo che l'ha fatto a lezione pochi gg fa quindi penso che sia sicuro la sua presenza nella seconda parte,..


L'ha fatto come preparazione al compito di lunedì per cui penso proprio che ci sia... D'altronde come tutti gli altri esercizi sopra elencati... ;)

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by josh on 16-01-2005 01:28:

è vero cavoli nn mi ero accorto meno male che son passato di qua...
mentre per quello di teoria non ha capito proprio che esercizio potrebbe capitare...
qualcuno ha una vaga idea?


Posted by Verce on 16-01-2005 10:46:

Originally posted by pinauz

4) si determino i valori di x per i quali V3 appartiene allo sottospazio generato da v1 e v2 (<V1+V2> )

V1 (1,0,2) V2 (1,1,2) V3 (0,1,x)

5) si consideri l'applicazione f: R3-R3 così definita
|y+kz |
f(x,y,z) =|y-z |
|2ky+2z|
-per quali valori di k in R f è applicazione lineare?
-per k=1 si determini una base f(R3)
-per k=1 f è suriettiva? [/B]


Scusate ma io il 4 e il 5 proprio non ho idea di cosa fare.. se qualcuno li ha risolti mi potrebbe postare la soluzione (con spiegazioni tipo 1 elementare) oppure qualche utile link per capire come si fanno.. (magari ci sono già ma non avevo voglia di leggermi tutto..)
So che arrivo un pò all'ultimo momento ma ho scoperto solo ora il thread e cmq non è mai troppo tardi!


Posted by Ikkarus on 16-01-2005 14:31:

sciopero

ragazzi scusate doma con lo sciopero dei treni come si fa??nessun rinvio o altro???


Posted by Ikkarus on 16-01-2005 14:32:

ho sbagliato andava nel forum matematica discreta tonolli


Posted by MìkÄ on 16-01-2005 16:05:

Smile

per l'orale, magari potrà servire.
:-D http://www.laclasse.org/special/mik...%20Discreta.doc

__________________
"MORITURI TE SALUTANT"


Posted by publi on 16-01-2005 16:13:

Originally posted by MìkÄ
per l'orale, magari potrà servire.
:-D http://www.laclasse.org/special/mik...%20Discreta.doc


:talking: grazie

__________________
Acchiappasogni


Posted by chicco83 on 16-01-2005 16:27:

Originally posted by Verce
Scusate ma io il 4 e il 5 proprio non ho idea di cosa fare.. se qualcuno li ha risolti mi potrebbe postare la soluzione (con spiegazioni tipo 1 elementare) oppure qualche utile link per capire come si fanno.. (magari ci sono già ma non avevo voglia di leggermi tutto..)
So che arrivo un pò all'ultimo momento ma ho scoperto solo ora il thread e cmq non è mai troppo tardi!


V3= a(V1)+b(V2)
poi moltiplichi a e b per i valori dei vettori e nti viene:
(a+b )
( b )
(2a+2b)

Poi li metti a sistema con i valori di V3:
a+b=0
b=1
2a+2b=x
risolvendo viene che x=0
Spero si sia capito
Ciauz!!:D

__________________
With great power comes great responsibility :climb:


Posted by josh on 16-01-2005 16:37:

Originally posted by MìkÄ
per l'orale, magari potrà servire.
:-D http://www.laclasse.org/special/mik...%20Discreta.doc



Innanzitutto grazie...

cmq....
cavoli avevo capito che la parte orale fosse proprio un esercizio, pensavo che per esempio la tonolli considerava l'esercizio sui sistemi lineari "orale" ....
Vedendo gli scorsi temi d'esame parziali non vedo un'esplicita domanda a cui bisogna rispondere oralmente....

Mi sbaglio?


Posted by K)M4STER on 16-01-2005 17:00:

Mi sbaglio?


Eh sì purtroppo ti sbagli alla grande!!!


Posted by diddle83 on 16-01-2005 17:01:

a*b=1/2ab
verificare che
-è associativa
-è commutativa
-ammette elemento neutro
-appartiene a un gruppo in R[x]

2) idem come sopra di a°b=2(a-b)


Ciao, qualcuno saprebbe spiegarmi come si fanno questi due esercizi? Non c'ero l'altro giorno a lezione e non ho capito come si fanno...

Grazie


Posted by josh on 16-01-2005 17:04:

Originally posted by K)M4STER
Eh sì purtroppo ti sbagli alla grande!!!



caz.....
va beh sotto a studiare sta pagina:
http://www.laclasse.org/special/mik...%20Discreta.doc

dite che puo' bastare?


Posted by MìkÄ on 16-01-2005 17:26:

Originally posted by josh
caz.....
va beh sotto a studiare sta pagina:
http://www.laclasse.org/special/mik...%20Discreta.doc

dite che puo' bastare?


Spero vivamente di si :( è la seconda volta che provo st'esame del cavolo...

__________________
"MORITURI TE SALUTANT"


Posted by MìkÄ on 16-01-2005 18:09:

Originally posted by diddle83
Ciao, qualcuno saprebbe spiegarmi come si fanno questi due esercizi? Non c'ero l'altro giorno a lezione e non ho capito come si fanno...

Grazie


Con questo dovresti capirlo: http://www.laclasse.org/special/mik...omposizione.doc
; per il secondo esercizo il procedimento è uguale. Buon lavoro...:D

__________________
"MORITURI TE SALUTANT"


Posted by diddle83 on 16-01-2005 19:13:

Originally posted by MìkÄ
Con questo dovresti capirlo: http://www.laclasse.org/special/mik...omposizione.doc
; per il secondo esercizo il procedimento è uguale. Buon lavoro...:D


Grazie, ora penso di avere capito!!


All times are GMT. The time now is 07:42. Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 »
Show all 675 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.