![]() |
Pages (4): « 1 2 [3] 4 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Appello 18 settembre (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=43565)
una settimana..
Ho mandato una mail ad Apolloni chiedendo se il compito sarà in stile De Falco, o in stile Apolloni.
Questa è stata la risposta:
"In verità non vedo stili molto differenti, se non magari per le domande iniziali di teoria, che manterrò in forma molto soft."
Secondo voi che significa?
in parole povere, immedesimandomi nel prof...
"la materia o la sai o la sai" ... e se non la sai.... salla!
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
bene...almeno le domande iniziali di teoria saranno soft!!!è da vedere quello che mette dopo se non compensa il soft gentilmente concesso!!! cmq con il De Falco si riusciva a "capire" quale poteva essere l' argomento centrale dell' esame...con Apolloni?? come stiamo messi??
ma secondo voi in questi ultimi giorni conviene dedicarsi agli esami di Apolloni piuttosto che a quelli di De Falco?
secondo me vi conoviene studiare la teoria: apolloni ha semplicemente fatto più argomenti sull'inferenza ma se vi va male vi beccate giusto un esercizio su tali argomenti; tutti gli altri sono stati trattati anche da de falco.
Di fatto se sai le distribuzioni e le sai applicare, riesci a fare gli esercizi di de falco così come quelli di apolloni( e lo stesso discorso vale per tutti gli altri argomenti).
Magari dare un'occhiata agli esami di apolloni non sarebbe male così vi fate un'idea.
Comunque sapere la teoria è più importante e soprattutto è quello che chiede all'orale
se l'orale è fissato per x giorno, ma qualcuno dovesse chiedergli qualche giorno in più per l'orale, sapete se fosse disposto a concederli e fargli fare l'esame più avanti magari da solo?
a giugno un tipo che non poteva per lavoro l'ha fatto qualche giorno dopo: presumo di sì quindi!
alla fine differenze tra testo di de falco e apolloni non c'erano...tutti apolloni
appunto! Io mi sono sentito completamente spiazzato :-(
ciao a tutti, ma visto che non ha parlato di orale, e alla mia domanda su quando usciranno gli esiti (al prof. Apolloni), mi è stato risposto che lunedì li caricheranno sul sistema e ci arriverà la mail, questo è da leggere che l'orale non ci sarà? o che carica sul sistema un voto e poi se sostieni l'orale te lo verbalizza? Io non ho capito..
io l' ho fatto una volta sola e con de falco, con lui arrivava la mail sulla webmail del università con o 18 oppure respinto.
Il 18 era da intendersi come ammissione al orale non come voto in sè.
Non so con Apolloni cosa avverrà, di orale non ne ha parlato o se ne ha parlato non si è capito ahaha
qualcuno sa qualcosa riguardo i risultati dello scritto?
ancora nulla...nemmeno per gli orali
Ma qualcuno ha chiesto se c'è o no l'orale quindi?? E' lento a correggere boia!!!
All times are GMT. The time now is 15:29. | Pages (4): « 1 2 [3] 4 » Show all 52 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.