![]() |
Pages (7): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- inizio lezioni 2010-2011 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=40840)
Beh forse per te non è importante perchè non hai null'altro da fare oltre che cazzeggiare in uni, ma c'è gente che ha altro da fare (lavoro, impegni altri, sport, stocazzo), e un minimo di anticipo deve essere garantito.
Insomma, non è che andiamo in università gratis, paghiamo fior fior di quattrini per questo servizio? Consentimi di dissentire.
Non so quello di cui sto parlando? Se lo sciopero dei professori che sta avvenendo in tutt'italia causa riforma che minaccia seriamente la loro stabilità, non coinvolge comunicazione digitale, beh è solamente un caso, ma se fosse cosi illuminami sul perchè di questa cosa.
Stadifatto che pure lunik che bazzica segreteria o quelcheè, dice che è sciopero dei ricercatori.
Originally posted by ViPah
Beh forse per te non è importante perchè non hai null'altro da fare oltre che cazzeggiare in uni, ma c'è gente che ha altro da fare (lavoro, impegni altri, sport, stocazzo), e un minimo di anticipo deve essere garantito.
Insomma, non è che andiamo in università gratis, paghiamo fior fior di quattrini per questo servizio? Consentimi di dissentire.
Non so quello di cui sto parlando? Se lo sciopero dei professori che sta avvenendo in tutt'italia causa riforma che minaccia seriamente la loro stabilità, non coinvolge comunicazione digitale, beh è solamente un caso, ma se fosse cosi illuminami sul perchè di questa cosa.
Stadifatto che pure lunik che bazzica segreteria o quelcheè, dice che è sciopero dei ricercatori.
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
Visto che non ho capito nulla (ok non consideriamo che magari non ti sei spiegato/a), mi potresti illuminare?
E già che ci sei spiegami il collegamento tra ricercatori e orari dei corsi
Io non capisco perche' c'e' sempre gente che vuole difendere l'indifendibile. LA SITUAZIONE E' ALLO SBANDO. L'ORGANIZZAZIONE FA SCHIFO, FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI. PUNTO. NON CI SONO NE' SE NE' MA.
A me non frega un ca**o dello sciopero dei ricercatori, io non ritengo umano che al 23 settembre, con le lezioni che ricominciano il 4 ottobre, io non debba sapere l'orario dei corsi, la lista dei corsi complementari che verranno attivati per quest'anno (e' gia' ridicolo di per se' che vengano attivati ad anni alterni, ma lasciamo stare) e che non sia libero di organizzarmi. E non ritengo umano che con le tasse che questa universita' si prende, io non sia tutelato in nessun modo. Non ritengo umano che io debba fare delle lezioni in due sedi separate avendo corsi consecutivi dovendo correre da una parte all'altra. Se l'universita' fosse gratuita, allora potrei anche considerare di comprendere tutto cio'.(comprenderle, non accettare). E voi avete anche il coraggio di parlare. beati voi
Ma chi sta difendendo chi?!
Sappiamo tutti che l'università italiana fa schifo. L'organizzazione è pessima. L'offerta didattica molto spesso pure(*). Non credo fosse necessario il tuo post per dedurlo.
Ma forse non avete capito che la situazione è un pochino peggio. Che se il ritardo nella pubblicazione degli orari fosse solo a causa di una questione d'organizzazione interna, sì mi arrabbierei, ma saprei che prima o poi la situazione verrebbe risolta. Invece, se i ricercatori vanno avanti con lo sciopero alcuni corsi non verranno proprio attivati.
Ad oggi, se non sbaglio, l'università non sa nemmeno quanti fondi (del FFO) avrà a disposizione. Surreale.
Poi potete pure lamentarvi, ma questo non cambia di una virgola quello che sta succedendo.
(*) qui ci sarebbe da aprire un capitolo a parte, visto che la colpa di ciò è anche a causa degli (di molti) studenti.
EDIT: comunque io non volevo aprire nessun flame: mi premeva solo far notare che è inutile soffermarsi sul ritardo nella pubblicazione degli orari; questa è solo la punta di un iceberg molto più profondo.
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
I problemi sono due: orari dei corsi che non vengono pubblicati, e corsi che non si sanno se verranno fatti.
Che poi la causa di ciò sia lo sciopero dei ricercatori, dell'assunzione della madonna o della marmotta che confezionava la cioccolata, poco cambia.
L'organizzazione non esiste, io pago nmila euro di rata e il servizio erogato è ridicolo, su questo penso siamo tutti d'accordo. Che si diano una svegliata perdio.
W l'Italia
-________-
Originally posted by ViPah
I problemi sono due: orari dei corsi che non vengono pubblicati, e corsi che non si sanno se verranno fatti.
Che poi la causa di ciò sia lo sciopero dei ricercatori, dell'assunzione della madonna o della marmotta che confezionava la cioccolata, poco cambia.
L'organizzazione non esiste, io pago nmila euro di rata e il servizio erogato è ridicolo, su questo penso siamo tutti d'accordo. Che si diano una svegliata perdio.
Originally posted by ViPah
I problemi sono due: orari dei corsi che non vengono pubblicati, e corsi che non si sanno se verranno fatti.
Che poi la causa di ciò sia lo sciopero dei ricercatori, dell'assunzione della madonna o della marmotta che confezionava la cioccolata, poco cambia.
L'organizzazione non esiste, io pago nmila euro di rata e il servizio erogato è ridicolo, su questo penso siamo tutti d'accordo. Che si diano una svegliata perdio.
Originally posted by panzone
Per quanto possa sostanzialmente concordare con te, tuttavia mi sembra che lamentarsi cosi sia sostanzialmente inutile. Piuttosto che sprecare energie cosi, le userei per comprendere realmente la situazione in cui l' università di trova, dato che, giusto per fare un esempio, non sanno a quanto ammonterà lo stanziamento dei fondi. Non è proprio una cosa da poco, a quasi una settimana dall' inizio dei corsi.
È il 25, il fine settimana. A meno che mettano gli orari nel weekend, a questo punto immagino che incominci il 4, giusto?
EDIT: visto ora l'avviso
Originally posted by ViPah
Lamentarsi non è spreco di energie.
Che sia "sostanzialmente" inutile può essere anche vero, ma sinceramente non mi metto nello stato mentale di "capire l'università e le sue difficoltà", ho 20 anni e rivendico i miei diritti, non provo a capire le cazzate di questo governo.
Mi piacerebbe invece fare che al posto di pagare la prima rata il 30 settembre, TUTTI la pagassero il 30 novembre...Nemmeno aprirebbe l'università lol.
Altro che fondi stanziati dallo stato, sono le nostre rette che tengono in ballo tutto.
Ammettiamolo, anche gli anni scorsi che non c'erano tutti questi casini l'orario non erano completo se non una o due settimane prima. Gli orari sono sempre stati un problema, organizzazione 0.
Però "comprendere l'università e le sue difficoltà"???
SI CAPISCO, ma fino a un certo punto. Tu paghi per un servizio e come tale esigi che questo venga erogato così come era stato presentato (e non con la metà dei corsi).
Scusa ma se tu fai un abbonamento e poi il servizio non ti viene dato che fai? comprendi la povera azienda? No, ti incazzi come una bestia! O almeno a me succede così, se poi tu sei per la pace del mondo ( in stile miss italia) ti invidio perchè avrai una vita serena e senza scazzi di ogni sorta
Lamentarsi non è uno spreco di energie. Magari farlo in questo modo a vuoto lo è, ma mi auguro che i nostri rappresentanti (yuuuu dove siete? ci leggete? battete un colpo!) leggano e ci diano delle risposte se ne hanno, riportino il nostro malumore ai piani alti (a cui non interesserà molto ma pazienza) e ci dicano un pò come stanno le cose!
ps. Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Scienze politiche, medicina hanno tutte già gli orari.
Agraria ha degli orari provvisori .
Farmacia e Scienze motorie non hanno gli orari ma ALMENO c'è scritto bene in evidenza "Gli orari delle lezoni verranno pubblicati al più presto. "
Solo con noi di MMFFNN non si degnano neppure di mettere un avviso.
Rigaz litigare è inutile è così e lo sappiamo, è davvero scandaloso e + che per gli orari è il fatto che non si sa se certi corsi ci sono o no! Io sta cosa la trovo davvero assurda ,come trovo assurdo che ogni anno modifichino i cdl. Faccio perte della piccola fetta di studenti della vecchia informatica per le telecomunicazioni e il ns cdl è stato disattivato 2 anni fa senza avere avuto una comunicazione chiara, dobbiamo sempre sbatterci a cercare i docenti e chiedere con chi si può fare l'esame o se i corsi del piano di studi sono disponibili. NO WORDS!
__________________
"And there goes the Challenger, being chased by the blue, blue meanies on wheels. The vicious traffic squad cars are after our lone driver, the last American hero, the electric centaur, the, the demi-god, the super driver of the golden west!"
E' assurdo che nn ci sono ancora gli orari!!!
apparte i prof purtroppo lavoriamo anche noi.azzarola ci dobbiamo organizzare pure noi e nn solo i proff.
cazzo se si deve fare uno sciopero per l'universita lo facciamo tutti, ma la smettiamo di fare le cose ogniuno per i cazzi nostri.
perche cosi "soffrono" le ingiustizie i ricercatori ma ci troviamo in merda pure noi.
io faccio i salti mortali per lavorare e seguire l'universita nello stesso tempo.
dal mio punto di vista la penso come una presa per il culo.ci saranno delle difficolta economike e burocratikE,MA NON è GIUSTO CHE NOI DOBBIAMO VENIRE OGNI GIORNO IN INTERNET CON ANSIA PER VEDERE SE CE L'ORARIO E DOPO DOBBIAMO PURE DECIDERE LE MATERIE DA SEGUIRE.
All times are GMT. The time now is 11:34. | Pages (7): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » Show all 105 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.