![]() |
Pages (39): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- Esame di laboratorio (Giugno 2007) - Domande (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31182)
Hai un errore nella ricompilazione del kernel o semplicemente no hai nessun output quando un processo termina?
la ricompilazione va a buon fine perche mi crea il nuovo file in /boot/image/
ma non vedo nulla quando termina un programma
per ricompilare usa la procedura monga
cd /usr/src/tools
make clean
make image
make hdboot
reboot
Dove sbagli?
grazie
In /usr/src/tools/
make clean (per sicurezza ripartiamo da zero)
make image
make hdboot (credo sostituisca anche make image, provate...)
Ci sono poi due casi particolari
__________________
The answer is blowing in the wind...
risolto con shutdown
grazie mille delle spiegazioni
Ma tu hai gia fatto la prova di laboratorio?
Com'è andata
ciao
Meglio non poteva andare...
Comunque non preoccupatevi troppo del limite di tempo perchè sono abbastanza umani e disponibili e a me personalmente nell'esercizio di scripting mi hanno fatto riloggare...
Se seguite i vari thread di preparazione:
__________________
The answer is blowing in the wind...
scusate ma per l'esercizio di shell bisogna creare un file con vi dove si inserisce il comando o basta inserirlo direttamente nella linea di comando di qemu/minix?
e riguardo la documentazione consultabile on line, si intende proprio internet quindi anche dsy o altro o solo le slide del prof o gli es del wiki?
n3o i tempi come sono 10-30+30 per le tre prove?
Cosa intendi per partizione giusta?
Per lo script ho visto che in alcune soluzioni bisognava fare una shell script, quindi tanto semplice non è
ciao
Originally posted by antares85
scusate ma per l'esercizio di shell bisogna creare un file con vi dove si inserisce il comando o basta inserirlo direttamente nella linea di comando di qemu/minix?
e riguardo la documentazione consultabile on line, si intende proprio internet quindi anche dsy o altro o solo le slide del prof o gli es del wiki?
Originally posted by poi_1969Lo script più complicato che può capitarti sono 3-4 linee di codice (di solito un ciclo con un comando find come istruzione).
Per lo script ho visto che in alcune soluzioni bisognava fare una shell script, quindi tanto semplice non è
code:
# for UID in $(cut /etc/passwd -d : -f 3 | sort -n | uniq); do <invio> > echo "Utente $UID:" <invio> > find / -type f -user $UID | xargs du | sort -nr | head -3; done <invio>
Originally posted by antares85Intendevo solo che, a meno che tu sappia a memoria il numero che identifica un tipo di partizione (Minix, Linux, Fat...), devi scorrere l'elenco per trovarlo, tutto qui!
Cosa intendi per partizione giusta?
__________________
The answer is blowing in the wind...
MITICO!
SEI MITICO!
ciao
per quello che riguarda il materiale consultabile online che mi dite?
Il materiale a disposizione é:
__________________
The answer is blowing in the wind...
BELLA!
Scusate, per chi ha fatto la prima prova di laboratorio, per l'esercizio di shell il prof ti dice che comando usare come faceva a lezione? tipo: trovare il file più grosso utilizzando tail (o bisogna saperlo che si deve usare quel comando particolare?)
Grazie a tutti
ciao,
due cose:
n3o, per trovare il processo che occupa più memoria hai usato
code:
ps -axl | sort +7 -nr | head -1 | tr -s ' ' ' ' | cut -d ' ' -f 8,12
code:
ps -axl | sort +7 -n | tail -1
@NoWhereMan: Si si basta anche la semplificazione che hai fatto.
Io ho solo estratto gli unici due campi di interesse, ma è una formattazione in più che in sede di esame serve forse ad avere il massimo dei punti.
Ho poi controllato ciò che hai detto e in effetti contrariamente a ciò che dice il manuale sembra funzionare anche il nome dell'utente come parametro dell'opzione user del find
Ovvio che se ti chiede di scorrere tutti gli utenti devi comunque lavorare sul file /etc/passwd
Il comando uniq è fondamentale visto che in sede di esame c'erano più utenti con l'UID 0 (e si potrebbe creare anche più utenti con lo stesso nome mettendo mano a quel file, quindi è utile in ogni caso...)
@antares85: Non ti viene dato alcun suggerimento riguardo ai comandi da utilizzare, studiati la lista di quelli base (la trovi seguendo i link poco più sopra...)
__________________
The answer is blowing in the wind...
All times are GMT. The time now is 03:36. | Pages (39): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last » Show all 571 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.