.dsy:it. Pages (4): « 1 2 [3] 4 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Dopo la Laurea (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=141)
-- A proposito di sogni.... (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=23700)


Posted by zeus on 07-11-2006 21:36:

Originally posted by jan
Ma mi sa che è un po tardi per rispondere...


No tranz :D

penso che il post sia valido a tempo indeterminato

:cool:

__________________
-- spammopoco --


Posted by zeus on 07-11-2006 21:41:

Re: il mio sogno da bambino

Originally posted by rogergiu

Il mio genere preferito è l'adventure, essendo cresciuto con i vari monkey island degli anni 90!!!!!!

:love: :love: :love: :love: :love:


Originally posted by rogergiu

Ribadisco la mia disponibiltà......

Anch'io ci sarò, quando avrò un pò di tempo e spero di poter cominciare ad applicare i primi principi del game design ad un possibile progetto, dopo il corso di questo semestre.

Se avete un pò di pazienza...

:ciao:

__________________
-- spammopoco --


Posted by kintaro on 08-11-2006 08:37:

Io non so ancora fare niente :(
Li seguo tutti l'anno prossimo...

__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica


Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!


Posted by Fredx84 on 08-11-2006 17:46:

Suggerisco di dare un'occhiata qua:

www.gameprog.it

Non so se era già stato segnalato.

__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."


Posted by lordghost on 08-11-2006 22:18:

uppo e inoltre aggiungo anche gamedev.net
dagli screenshots ogni volta che vedo che gente noramale e riesce a fare cose così mi esalto e mi da la carica :D

cmq la mia idea sarebbe quella di un motore con API abstraction layer, che se non lo sapeste sarebbe il metodo in qui si utilizzano entrambe le librerie (come fanno ogre ed irrlich).
Linguaggio: C++, editor predefinito visual c (6.0-->2005), con interfaccia a classi e qualche api di supporto (come fa directx)

in più da integrarsi al motore, un piccolo editor con formato proprietario in grado di importare oggetti vari, creare menu, scripts e shders... qualche stralcio di modellazione magari.

questa è l'idea che mi sono prefisso, il progetto per me è già avviato da quasi una settimana.. a breve apro un sito dedicato e magari pubblicherò le prime screens su gamedev.net


Posted by robyjordan on 10-11-2006 10:45:

sono disponibile come grafico (modellazione/animazione)
Proporrei anche di incontrarci qualche giorno, magari un giorno a settimana. Per me qualsiasi giorno è ok (a qualunque ora).

E che ca..o!!! Facciamo nascere qualcosa di bello da questa università!!!:grr:

P.S
vi segnalo il sito di un mensile (scaricabile previa registrazione gratuita) dedicato alle software house
Develop Magazine


Posted by TankJr. on 10-11-2006 13:55:

chi è che invece saprebbe consigliarmi qualche buon documento testo sulla programmazione di videogiochi?? (algoritmi, designPattern, ecc..)

__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta


Posted by Lyanne on 22-02-2007 13:01:

resuscito questo thread per una domanda.... e di scuole di animazione all'estero, ne conoscete qualcuna per cui valga davvero la pena spendere miliardi di dollari?

__________________
some photos of mine


Posted by TankJr. on 22-02-2007 13:28:

Originally posted by Lyanne
resuscito questo thread per una domanda.... e di scuole di animazione all'estero, ne conoscete qualcuna per cui valga davvero la pena spendere miliardi di dollari?


una mia amica andrà a maggio alla bristol school of animation..
ne dicono un gran bene!
fa corsi in collaborazione con la aardman animations

__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta


Posted by lordghost on 22-02-2007 14:38:

sono molto contento per lei ma quanto spende indicativamente?
se non sono indiscreto asd


Posted by Lyanne on 22-02-2007 22:08:

eh, sì.. anche io mica voglio essere indiscreta ma mi interessa alquanto

__________________
some photos of mine


Posted by Lyanne on 22-02-2007 22:24:

ho appena dato un'occhio al sito della bristol.. sarò io ma non riesco a trovare i prezzi dei corsi "undergraduate"...

__________________
some photos of mine


Posted by TankJr. on 23-02-2007 00:48:

c'è scritto.. nella sezione corsi...
x il Three Month Bristol Animation Course:

£1100 for UK/EU residents
£3900 for non-EEA residents

mi sembra tutto sommato una cifra accettabile...

__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta


Posted by kintaro on 06-11-2007 12:27:

Io sto leggendo un libro intitolato "Pagati per giocare" (chi vuole info su prezzo e autori me lo dica) in cui si trattano tutte le varie figure professionali che stanno dietro a un videogioco: ovviamente c'è pure la figura dell'artista visivo (o grafico, o come lo volete chiamare...)... Un esperto del settore intervistato dice che oltre a saper utilizzare perfettamente il software 2D o 3D che sia, bisogna innanzitutto avere le basi della "vecchia scuola" cioè le basi artistiche che insegnano in una scuola d'arte (niente computer, ma solo matita, pennelli, carboncino e olio d gomito): perciò si dovrebbe sapere di teoria dei colori, luci, ombre, anatomia, scultura, ecc... In definitiva: chi vuole fare il grafico e simili, deve anche farsi qualche corso o almeno prendere un buon libro su queste cose...

__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica


Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!


Posted by Wiittorio on 25-01-2008 15:59:

Originally posted by Lyanne
resuscito questo thread per una domanda.... e di scuole di animazione all'estero, ne conoscete qualcuna per cui valga davvero la pena spendere miliardi di dollari?



La DigiPen.
http://www.digipen.edu/main/Main_Page

E' l'Università per imparare a fare Videogame per eccellenza, pensate che è stata fondata all'interno del vecchio quartier general di Nintendo of America e in parte finanziata da Nintendo stessa e visto il forte legame tra la società e l'università se esci da li è molto facile che ti ritrovi a lavorare per la casa di Mario in men che non si dica.

Peccato soltanto che si trova a Redmond e che costa una bella cifrina!:D


All times are GMT. The time now is 02:02. Pages (4): « 1 2 [3] 4 »
Show all 60 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.