![]() |
Pages (3): « 1 2 [3] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filosofia del linguaggio (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=78)
-- [Ghilardi] esercizi logica (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=22656)
Originally posted by Pupino
Qualcuno sa risolverla? Io mi blocco perchè al terzo passaggio mi trovo con tre Esiste x.... Devo prendere 3 costanti nuove? mi sembra strano...
Originally posted by citrus
scusate ragazzi, non è per fare sempre polemica..
ma cos'è sta storia che gli esercizi fatti a lezione non sono quelli delle dispense...
in effetti mi ballava un po' l'occhio....
porca miseria ma è così difficile avere un po' di serietà da questi corsi?
e i non frequentanti cosa diavolo fanno?
come al solito la prendono in quel posto....
no comment!
Off-Topic:
Sinceramente,secondo il mio umile parere,non me ne vogliano i prof,ma sto corso è inutile per gente che lavorerà in ambito informatico.Piuttosto non si può metterlo nei complementari?? Va bene che comunicazione digitale c'è l'aspetto della "comunicazione" ma dopo aver fatto italiano,mi sembrava ci si potesse fermare![]()
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
non è che gentilmente mi mettete magari lo svolgimento dell'esercizio?
sapete, io ci ho provato e non chiude ma non so se non chiude perchè io sono un incapace o se va bene così...
__________________
http://www.myspace.com/bruzzband
va che spacchiamo i culicchi!
dovrebbe essere giusto.. spero.
edit:
azz hai ragione voodoo domani correggo.
A me risulta che ammetta contromodello,cioè che un ramo rimane aperto. Nella tua formula secondo me non hai considerato alla fine sulla destra e quando istanzi la "b" del per ogni,si sviluppa un altro "or",e quindi due rami,uno si chiude regolarmente come hai messo tu,ma l'altro no...sempre secondo me
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
All times are GMT. The time now is 18:45. | Pages (3): « 1 2 [3] Show all 34 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.