.dsy:it. Pages (6): « 1 2 [3] 4 5 6 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=259)
-- [Cesa-Bianchi] Progettino Forme Geometriche (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15247)


Posted by Simeon on 19-11-2004 18:26:

Originally posted by nfast
simeon nn capisco il tuo problema, cioè confrontandolo con se stesso: cosa intendi dire con questo ?

spero che mi sappi spiegar meglio, la logica del tuo algoritmo in una forma chiara a chi legge. (diagramma di flusso o in un linguaggio umano).

ciao Andrea


Ma l'ho gia detto tante volte, il problema e' che il compareTo dovrebbe restituire 0 con 2 figure uguali ( confrontare 2 figure uguali e' la stessa cosa che confrontare 1 figura con se' stessa ); ma con il trapezio invece compareTo restituisce cose diverse a seconda della base ed altezza...

Per la logica dell'algoritmo ci sentiamo in privata, penso sia meglio cosi'.

Cmq ho mandato una mail al prof, vediamo cosa mi dice.


Posted by darkAntAreS on 19-11-2004 19:10:

giusto una segnalazione...a me nn ha influito assolutamente nel programma, ma magari per qualcuno è importante saperlo...

nel testo del progettino c'è scritto espressamente che i parametri descrittivi delle figure sono assunti come >1

nn è vero...

per puro caso, provando alcune volte, vengono fuori figure con parametri =1...ora, questo nn dovrebbe influire sul codice in se, ma se qualcuno ci contava, se los cordi pure:D

in particolare, ho provato più volte e sembra che solo nel caso del trapezio ammetta parametri =1...quindi niente quadrati con area 1, ma trapezi (parallelogrammi in realtà) degeneri in una linea Si...

byez...:-D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by Simeon on 19-11-2004 19:18:

Originally posted by darkAntAreS
giusto una segnalazione...a me nn ha influito assolutamente nel programma, ma magari per qualcuno è importante saperlo...

nel testo del progettino c'è scritto espressamente che i parametri descrittivi delle figure sono assunti come >1

nn è vero...

per puro caso, provando alcune volte, vengono fuori figure con parametri =1...ora, questo nn dovrebbe influire sul codice in se, ma se qualcuno ci contava, se los cordi pure:D

in particolare, ho provato più volte e sembra che solo nel caso del trapezio ammetta parametri =1...quindi niente quadrati con area 1, ma trapezi (parallelogrammi in realtà) degeneri in una linea Si...

byez...:-D


Vero anche questo, ma non influisce assolutamente...

Cmq mi sto preoccupando sono l'unico che si pone il problema della compareTo coi trapezi identici :P


Posted by Jacoposki on 19-11-2004 20:02:

simeon, è un problema del metodo compareTo, quindi non è certo compito nostro svolgere il problema cercando di risolverlo... che se la smazzi chi ha scritto il metodo, o no? 0_o

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by Simeon on 19-11-2004 20:42:

Originally posted by Jacoposki
simeon, è un problema del metodo compareTo, quindi non è certo compito nostro svolgere il problema cercando di risolverlo... che se la smazzi chi ha scritto il metodo, o no? 0_o


Si hai ragione :P Pero' non si sa mai... Ora se la vede il Grossi cmq


Posted by Jacoposki on 20-11-2004 13:25:

è questo il bello di Java... hai sempre la possibilità di dare la colpa a qualcun altro ^^

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by Simeon on 22-11-2004 09:53:

Se a qualcuno dovesse interessare il prof ha aggiornato il Trapezio.class ... Ha specificato pero' che anche se non si aggiorna non succede niente, in quanto non influisce sulla valutazione.


Posted by darkAntAreS on 22-11-2004 10:52:

Originally posted by Simeon
Esatto, e' lo stesso dubbio che e' venuto a me per questo volevo controllare " a mano "...


scusa ma nn avevo visto prima...le formule dell'inviluppo, per quadrato e rombo, sono ovviamente base^2...per il trapezio, invece, dato che l'angolo della base col lato è di 45°, basta fare (base + altezza-1)*altezza...

byez








p.s. almeno credo :D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by darkAntAreS on 22-11-2004 15:32:

domanda:

vuole i commenti esplicativi al codice???
se si, influiscono in che maniera sul voto?

thx ;)

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by AlVin on 22-11-2004 19:58:

Ciao ragazzi vedo che siete tutti piccoli geni da queste parti! avrei qualche domandina da porvi (scusate per la mia ignoranza, sono alle prime armi con java!)

allora innanzitutto non riesco a usare le funzioni matematiche in generale. Ad esempio in compile-time allla riga di codice:
double differenza = abs (forme[0].getArea() - media);
mi dice "cannot resolve symbol -> symbol: method abs (double)"... ma non capisco perchè, ho anche importato la libreria java.lang.Math!!

e poi: come si usa il metodo "cambiaSimbolo"??? lo devo far eseguire a un elemento dell'array di figure, all'array stesso o cosa?e nella doc c'è scritto che restituisce void, quindi non restituisce niente?e allora come fa a modificare il carattere?

Spero non pensiate che sono uno che cerca di farsi fare le cose dagli altri, sono su questo codice da un pomeriggio e funziona quasi tutto... vi chiedo solo qualche delucidazione, non codice!
grazie mille a chiunque possa aiutarmi


Posted by maja on 22-11-2004 20:12:

Originally posted by AlVin


allora innanzitutto non riesco a usare le funzioni matematiche in generale. Ad esempio in compile-time allla riga di codice:
double differenza = abs (forme[0].getArea() - media);
mi dice "cannot resolve symbol -> symbol: method abs (double)"... ma non capisco perchè, ho anche importato la libreria java.lang.Math!!



Prova a fare Math.abs(double):abs è un metodo statico.

__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.



Posted by AlVin on 22-11-2004 20:51:

Accidenti è vero!! che scemo :oops: come ho fatto a non vederlo nel prototipo??l'avrò riletto 20 volte!! GRAZIE MILLEEEEE


Posted by Jacoposki on 23-11-2004 12:34:

cambiaSimbolo è un metodo della classe Forma, se non sbaglio (sto andando a memoria), quindi lo devi fare eseguire dall'oggetto... se pippo è un quadrato, l'istruzione è

code:
pippo.cambiaSimbolo('Q')


(e non ditemi che sto passando del codice, per favore ^^)

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by Jacoposki on 23-11-2004 12:41:

Originally posted by darkAntAreS
domanda:

vuole i commenti esplicativi al codice???
se si, influiscono in che maniera sul voto?



Non l'ha detto esplicitamente nel testo, ma penso che male non facciano... Marra, nel progettino del turno 3, li chiedeva. Io ne ho messi molti, forse anche un po' troppi, ma almeno penso di aver reso chiaro ogni passo del programma. Spero solo che Grossi non se la prenda a male se i commenti occupano più spazio del codice in sè ^^

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by yoruno on 23-11-2004 12:50:

Originally posted by Jacoposki
(e non ditemi che sto passando del codice, per favore ^^)
Intervento del moderatore:
:asd: No, tranquillo, ce ne vuole ben di più per poterlo dire ;)

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


All times are GMT. The time now is 17:59. Pages (6): « 1 2 [3] 4 5 6 »
Show all 89 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.