.dsy:it. Pages (4): « 1 2 [3] 4 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [LAB di RETI] Software necessario per gli esercizi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=13842)


Posted by m@cCo on 12-10-2004 10:58:

Non è possibile sfruttare l'account del silab da remoto?

Ciao


Posted by DeepBlue on 12-10-2004 14:01:

No, perché prima di tutto le macchine del SiLAB sono dietro ad un firewall/NAT, poi perché dovresti lasciare la macchina loggata (e per più di 30 minuiti non si può).
Come ultimo punto - ma non per questo meno importante - c'è da considerare che le macchine in SiLAB sono estremamente chiuse agli utenti, ossia non ci puoi installare niente.

Di per sé sshd viene tirato su da linux, ma qualche giorno fa ho fatto delle prove sulle macchine nuove e i collegamenti come utente vengono rifiutati.

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by Francesko on 13-10-2004 10:44:

scusatemi, avrei un problema:
io è da 2 anni che non uso il java, ora l'ho installato ma non mi ricordo come si deve fare per farlo funzionare (mi ricordo che bisognava aprire l'autoexec.bat mi sembra, ma ora ho xp e non so) e non mi ricordo neanche i comandi per compilare ed eseguire i programmi (java e javac mi sembra...)
qualcuno mi può aiutare?
grazie!


Posted by yeah on 13-10-2004 21:12:

clicca col destro su 'risorse del computer' -> proprietà -> scheda avanzate -> pulsante 'variabili d'ambiente'. Nell'elenco seleziona 'path' e aggiungi %%/bin, dove %% è il percorso completo della directory in cui hai installato java.

Così dalla riga dei comandi puoi invocare javac da qualsiasi cartella.

compilare:
javac file.java

eseguire:
java nomeclasse

nomeclasse deve essere una classe con il main.

Io non uso altro, dovrebbero quindi bastare.

__________________
?


Posted by bau on 14-11-2004 10:16:

...per quanto riguarda il c (!!??!!!) ho installato il cgwyn, riesco a compilare ma non ad eseguire..sapete il comando per l'esecuzione???

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by yeah on 14-11-2004 20:53:

Uhm... hai provato con
nomeprog
?
:)

Il C è diverso da Java poichè, come altri linguaggi, la sua compilazione (insieme ad altri sub-processi), produce un eseguibile indipendente, che non richiede una virtual machine per essere eseguito.

__________________
?


Posted by DeepBlue on 14-11-2004 23:38:

per eseguire sotto cygwin (e sotto Linux in generale) basta scrivere ./nome_programma (notare il punto prima dello slash)

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by bau on 15-11-2004 09:18:

mmm..mi dice ./esempio : no such file or directori:??? io i file c li ho messi nella cartella home di cygwin,va bene??

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by bau on 15-11-2004 09:23:

...se scrivo gcc nomefile.c -o nomefile mi crea l'exe,ma se ci clicco si chide subito...??!!

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by futurbaggio on 15-11-2004 10:02:

Originally posted by bau
ma se ci clicco si chide subito...??!!


Fallo partire da shell, se usi l'ambiente grafico non appena tutte le operazioni sono completate l'ambiente a riga di comando viene chiuso.

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by bau on 15-11-2004 10:21:

mm...ma uso la shell, cioè, quella di cygwin,nn da dos...sto bestemmiando?! ;)

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by bau on 15-11-2004 10:23:

p.s: da dove l'hai preso il brano "al 14° del primo.." ?!

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by yeah on 15-11-2004 20:03:

Fai una bella roba:
1) posta il programma (usa i tag per il codice)
2) scrivi
ls
dalla shell di cygwin e posta il risultato (non so come si copia in cygwin, magari funziona il "ls > file.txt" (sembrerebbe di sì sul mio pc)
3) compila
4) ripeti il punto (2) e posta il risultato

__________________
?


Posted by bau on 16-11-2004 08:47:

grazie yeah! ho fatto ls>nomefile.exe e mi ha creato l'exe, ma se lo faccio partire mi dà il msg "la cpu ha incontrato un'istruzione nn valida":??...ma ls servirebbe per copiare?..mm..ma tu che usi per compilare in c??? io avevo il bolrand e mi trovavo bene,ma mi han detto che nn ha le librerie per le socket...boo

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by DeepBlue on 16-11-2004 10:36:

Off-Topic:
ls serve a listare il contenuto delle directory! per copiare i file c'è cp, per rinominarli c'è mv oppure rename, per visualizzarli c'è cat.

Ci credo che ti ha dato isctruzione non valida: probabilmente hai provato ad eseguire una riga di testo corrispondente alla prima riga di un listing di directory!

veramente lolloso comunque :asd:

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


All times are GMT. The time now is 10:57. Pages (4): « 1 2 [3] 4 »
Show all 53 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.