![]() |
Pages (61): « First ... « 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata al suono (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=201)
-- [COM DIG]Diario del corso aa 2003/2004 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8878)
Originally posted by Barone
beh credo che praticamente nessuno abbia passato quello del 16..quindi tutti il 30...
__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog
Originally posted by Mifune
spero vivamente che l'aula basti per tutti
Mi tocca il ruolo dell'antipatico rompiscatole: chi non si è iscritto all'esame di mercoledì potrebbe evitare di presentarsi il 30/6? Perchè se da un lato possono essere condivisibili tutte le critiche a questo corso e a questo esame, dall'altro lato non trovo giusto che si venga a creare la situazione di 2 settimane fa, con un'aula stracolma, il rischio di rinviare l'esame a un altro giorno, il rinvio di due ore e la leggera incazzatura del prof.
Capisco che l'ultimo punto possa non fregarvene, ma abbiate rispetto nei confronti di chi si iscrive regolarmente. Rispetto che è mancato due settimane fa, quando i pochi frequentanti iscritti si aspettavano un esame meno caotico nel quale magari sarebbe stato più facile chiedere chiarimenti al professore.
Grazie mille e scusate la ramanzina (rivolta ovviamente solo a chi ha intenzione di presentarsi mercoledì senza essersi iscritto).
Originally posted by Bruzzanboy
sinceramnte a me è sembrato sottointeso che il segnale dovesse essere filtrato... cioè... vabbè niente...
__________________
Khelidan
Originally posted by khelidan
Il teorema del campionamento assicura che tutte le frequenze minori od uguali alla meta della frequenza di campionamento siamo appunto campionate senza arrori ma non mette al sicuro da aliasing,un tono complesso e dato dalla somma di tono puri,che possono avere delle armoniche ai multipli delle loro frequenze,dunque un suono complesso di 4 khz potrebbe avere un'armonica ad 8 khz che campionata a 10 darebbe aliasing,per non avere aliasing bisogna filtrare la banda che si vuole campionare con un filtro passa bassa,se no avremmo sempre frequenze piu alte che poratno ad aliasing!
E ina domanda un po bastarda,cio pensato tutto oggi!![]()
Io devo darlo il 30,sperem....
ragazzi ma dopo l'esame del 30 il prossimo appello qualcuno sa quando è?
Originally posted by GreatKingRat
Mi tocca il ruolo dell'antipatico rompiscatole: chi non si è iscritto all'esame di mercoledì potrebbe evitare di presentarsi il 30/6? Perchè se da un lato possono essere condivisibili tutte le critiche a questo corso e a questo esame, dall'altro lato non trovo giusto che si venga a creare la situazione di 2 settimane fa, con un'aula stracolma, il rischio di rinviare l'esame a un altro giorno, il rinvio di due ore e la leggera incazzatura del prof.
Capisco che l'ultimo punto possa non fregarvene, ma abbiate rispetto nei confronti di chi si iscrive regolarmente. Rispetto che è mancato due settimane fa, quando i pochi frequentanti iscritti si aspettavano un esame meno caotico nel quale magari sarebbe stato più facile chiedere chiarimenti al professore.
Grazie mille e scusate la ramanzina (rivolta ovviamente solo a chi ha intenzione di presentarsi mercoledì senza essersi iscritto).![]()
__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
tornando alla domanda del tono complesso.la soluzione riporta questo:
a) Si, perché un tono complesso per definizione contiene almeno un’armonica, e questa sarebbe soggetta ad aliasing
pensandoci bene però,dalla definizione,si evince che è possibile(in particolari condizioni, che nn so quali possano essere) che esista un tono complesso composto dalla fondamentale più una sola armonica..ipotizziamo ad esempio di frequenza minore di 5 Khz...allora la nostra risposta sarebbe corretta...
il mio unico dubbio è che il valore del moltipicatore dell'armonica possa essere anche un valore frazionario(il che potrebbe comportare una armonica con frequenza minore di 5KHz) rispettando il teorema del campionamento..ma dai ricordi di dsp mi pare possibile...
ultima domanda del compitino
Ciao,
ho trovato un manuale del Motorola DSP dove si riesce finalmente a capire come mai le istruzioni di MAC X,Y,A ecc. sono 6.
Il manuale e' vuluminoso,
ma basta dare un'occhiata alla definizione dell'istruzione MAC.
Ecco il sito:
http://www.soundart-hot.com/files/p.../DSP56300FM.pdf
terrore. devo imparare lultima parte. terrore terrore.
__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com
" ... fear is how I fall ... "
Originally posted by sandrino
Visto che sono domande precise, che basta interpretarle leggermente male e si va fuori strada mi sembra doveroso mettere risposte altrettanto precise....avrebbe dovuto mettere come opzione un forse!
__________________
Khelidan
i risultati del 16 non sono ancora usciti
__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com
" ... fear is how I fall ... "
direi abbastanza vergognoso....
Sto iniziando a pensare che quei risultati non usciranno mai...
__________________
Be the Vart-One
Per me è giusta la risposta 2)
Originally posted by khelidan
Il teorema del campionamento assicura che tutte le frequenze minori od uguali alla meta della frequenza di campionamento siamo appunto campionate senza arrori ma non mette al sicuro da aliasing,un tono complesso e dato dalla somma di tono puri,che possono avere delle armoniche ai multipli delle loro frequenze,dunque un suono complesso di 4 khz potrebbe avere un'armonica ad 8 khz che campionata a 10 darebbe aliasing,per non avere aliasing bisogna filtrare la banda che si vuole campionare con un filtro passa bassa,se no avremmo sempre frequenze piu alte che poratno ad aliasing!
E ina domanda un po bastarda,cio pensato tutto oggi!![]()
Io devo darlo il 30,sperem....
__________________
Un giorno un tale disse: "beata 'gnoranza, se stai bene de' mente de' core e de' panza.."
All times are GMT. The time now is 18:41. | Pages (61): « First ... « 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 » ... Last » Show all 913 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.