![]() |
Pages (44): « First ... « 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- [Sistemi Operativi] Prova di Lab. (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10971)
Originally posted by zac111
da qualche ricerca su internet per la 7 il valore approppriato
di default dovrebbe essere 3 per la modalità testuale e 5
per la grafica
__________________
Tanenbaum is overrated.
Allora:
premesso che alcune distro dispongono direttamente di undel (in pratica il vecchio e utilissimo undelete del dos)
code:
debugfs /dev/hdX <- X e' la tua partizione (a, b, c, a1, a2 ecc) lsdel <-mostra la lista degli inode eliminati, il tuo sara' il piu' recente immagino a questo punto in realta' hai 2 strade undel $numero_node $nome_file oppure, per controllare meglio cio' che stai facendo (visto che si tratta di un text/plain) cat $numero_inode <- mostra cio' che stai x recuperare dump $numero_inode $nome_file
"Q: How can I recover (undelete) deleted files from my ext3 partition?
A: Actually, you can't! This is what one of the developers, Andreas Dilger, said about it:
In order to ensure that ext3 can safely resume an unlink after a crash, it actually zeros out the block pointers in the inode, whereas ext2 just marks these blocks as unused in the block bitmaps and marks he inode as 'deleted' and leaves the block pointers alone. Your only hope is to 'grep' for parts of your files that have been deleted and hope for the best."
scusate se faccio domande un po' stupide:
9) quali sono le opportune modifiche in fstab?
10) cosa significa forzare la policy? e cosa devo cambiare in login.defs?
11) il comando dir sembra non esistere , peccato era + facile da ricordare
16) io non ho crontab ho solo dell cartelle cron.daily cron.weekly ecc? che faccio?
18) ok il comando du, ma con che opzione? io non riesco atrovare niente che sia collegato con l'utente
grazie a tutti ...e speriamo in bene
Originally posted by flocchini
Allora:
premesso che alcune distro dispongono direttamente di undel (in pratica il vecchio e utilissimo undelete del dos)
code:
debugfs /dev/hdX <- X e' la tua partizione (a, b, c, a1, a2 ecc) lsdel <-mostra la lista degli inode eliminati, il tuo sara' il piu' recente immagino a questo punto in realta' hai 2 strade undel $numero_node $nome_file oppure, per controllare meglio cio' che stai facendo (visto che si tratta di un text/plain) cat $numero_inode <- mostra cio' che stai x recuperare dump $numero_inode $nome_file
il comando du [ opzioni ] [ file ] visualizza lo spazio occupato da file e directory
__________________
think before you act ...
la risposta alla domanda numero 9 dovrebbe essere /etc/fstab apportando le dovute modifiche
per la domanda 12 penso che si possa utilizzare il comando ulimit che visualizza/modifica i limiti di utilizzo di alcune risorse del sistema da parte dell'utente
grazie
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
Originally posted by beyonce_21si però noi dobbiamo sapere quanto occupano i file di proprietà di un utente ....
il comando du [ opzioni ] [ file ] visualizza lo spazio occupato da file e directory
e ome diavolo si fa? io ho guardato il man del comando du, ma non ho trovato nulla
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
ho aggiunto qualcosa.
Qualcuno conosce un comando che estrae da un file la riga n?
1) adduser pippo, useradd pippo
2) groupadd pippo
3) userdel pippo
4)
5) find / -type f -uid 0
6) mv /directory/albero1 /directory/albero2
7) impostare in file /etc/inittab in modo che il defaultinit sia 2
8)
***9)passwd -l utente (disabilita)
passwd -u utente (abilita)
10) vi /etc/login.defs
11) ls -lR ./ | sort +4n | tail -n 1 oppure
dir /O:s
***14)ps -u |sort +4n | tail -n 1 (questo da il processo che richiese più memoria. Qualcuno conosce un comando che restituisce la riga numero n?? X favore è importante
15) da Root:
vi /etc/sudoers
Aggiungere la linea: pippo ALL=NOPASSWD: /sbin/fdisk
16) da Root:
vi /etc/crontab
aggiungere la linea: 00 20 * * 2 root pluto
17) cp -r /directory/nome* /directory1/
18) uso del comando du
19) # mount -t iso9660 /dev/cdrom /mnt/ilmiocd
20) kill -SIGHUP [Pid del processo syslogd]
***21) export SHELL="/bin/tcsh" per l'utente oppure editare il file /etc/passwd (l'ultimo campo) oppure esiste il comando tcsh
chsh -s /bin/tcsh username
22) tar -cvf backup_systema.tar /
23) password recovery procedure: entrare in single user mode con un cd di avvio del sistema, digitando linux single o usando l'opzione rescue per debian. Montare in scrittura il filesystem mount -o rw /dev/hda1 / e utilizzare il comando passwd o cancellare nel file /etc/shadow la password criptata.
Nel lilo si può inibire l'interazione all'avvio azzerando il timeout e commentando il prompt.
24) dd if=/dev/zero of=nomefile bs=1M count=10
25) dd if=/dev/random of=nomefile bs=1M count=10 |grep mamma
dd if=/dev/urandom bs=1M count=10 | uuencode -m - > xxx.file
dopo con il comando
grep mamma xxxx.file
26)
27) fdformat -t vfat /dev/fd0
28) echo "23 4 * * mv `find / -iname *.bak` /dev/null" > crontab -e
***29)tune2fs -c 123 device (questo però, se nn ho capito male fa il check ogni 123 mounts che non corrisponde sempre a 123 reboot....)
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
per il prof trentini:
possiamo mettere questa lista nel twiki? E' + comoda da gestire..
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
per la 18 il comando dovrebbe essere quot. Però nn riesco a farlo funzionare. Non mi restituisce nulla. Spero che qlcno riesca a farlo funzionare
man quot per info
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
Originally posted by nicoursi
per il prof trentini:
possiamo mettere questa lista nel twiki? E' + comoda da gestire..![]()
Originally posted by atrent
il twiki e' open
specificate pero' che non sono soluzioni ufficiali, ma costruite dagli studenti
fate una pagina a parte, linkandola da quella degli esercizi proposti
era ora di accorgersi che per certe cose va meglio il twiki del forum
bye
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
Originally posted by atrent
il twiki e' open
fate una pagina a parte, linkandola da quella degli esercizi proposti
bye
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
5. cercare tutti i file SUID root
Significa cercare tutti i files il cui proprietario è root e il cui bit set user id è attivato?
se l'intrerpretazione è questa credo che il comando giusto sia:
find / -user root -perm -4000
__________________
Esiste una sola squadra del cuore...
FORZA LECCE!!
All times are GMT. The time now is 14:05. | Pages (44): « First ... « 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 » ... Last » Show all 656 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.