Pages (30): « First ... « 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fisica generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=226)
-- [info - Camera] Diario del Corso 2004/05 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=17872)
Originally posted by Polsy
hmmm non credo, il campo elettrico è generato proprio dall'attrazione del piatto con carica opposta alla particella
avendo la massa credo c'entri la forza di gravità, per cui il condensatore dovrà essere messo così:
- - - - - - - (alto)
+++++++ (basso)
in modo che la particella (che avendo massa di per sè tenderebbe ad andare in basso per la gravità) venga attratta verso l'alto
l'intensità della forza generata dal campo elettrico dev'essere pari alla forza di gravità
Ma gli ultimi tre esercizi del tutorato del 9 giugno non sono stati svolti in classe.....qualcuno è riuscito e risolverli e mi può spiegare come si fanno?
Grazie!
Scrivi il testo di quelli che non hai capito e proviamo a farli
Si consideri una regione con un campo magnetico B diretto verso l'alto e con modulo pari a 2 T e un elettrone che giunge in questa regione muovendosi nel piano orizzontale con velocità pari a 3*10^5 m/s. Si scelga un opportuno sistema di riferimento e si indichi a quale forza è soggetto l'elettrone. Se l'elettrone arriva nella regione trovandosi anche all'interno di un condensatore piano, come devono essere disposte le armature perchè il campo elettrico E generato dal condensatore abbia la stessa direzione della forza prodotta dal campo magnetico? Su quale armatura deve trovarsi la carica positiva perchè la forza prodotta dal campo magnetico e da quello elettrico abbiano segno opposto? Quale deve essere il valore di E perchè la carica possa muoversi con moto rettilineo uniforme?
Una bobina quadrata, di lato 20cm, ha un lato che è libero di scorrere rispetto agli altri. La bobina è fatta di materiale conduttore con resistenza 2 Ohm, indipendente dalla posizione del lato mobile. La bobina si trova in un campo magnetico di 3 T, ortogonale ad esso, con il lato mobile che si muove alla velocità di 4 m/s verso l'esterno. Calcolare la corrente indotta.
2 litri di acqua alla temperatura di 10 gradi vengono portati all'ebollizione in 12 minuti da un fornello. Il fornello, alimentato da una batteria che eroga una differenza di potenziale continua, è costituito da una resistenza elettrica di 50 Ohm. Supponendo che non vi siano dispersioni di calore, ovvero che tutto il calore fornito dal fornello venga utilizzato per portare l'acqua all'ebollizione, determinare:
a) l'energia termica fornita dal fornello
b) la potenza erogata dal fornello, supponendola costante
c) la corrente elettrica che circola nella resistenza
(calore specifico dell'acqua: 1 kcal/kgK = 4186 J/kgK)
azz..ci vorrà un pò per risolverli..comunque dubito che ci metta esercizi del genere nel compito..non mi sembra di averne visti nei compiti vecchi
Originally posted by tata1283
2 litri di acqua alla temperatura di 10 gradi vengono portati all'ebollizione in 12 minuti da un fornello. Il fornello, alimentato da una batteria che eroga una differenza di potenziale continua, è costituito da una resistenza elettrica di 50 Ohm. Supponendo che non vi siano dispersioni di calore, ovvero che tutto il calore fornito dal fornello venga utilizzato per portare l'acqua all'ebollizione, determinare:
a) l'energia termica fornita dal fornello
b) la potenza erogata dal fornello, supponendola costante
c) la corrente elettrica che circola nella resistenza
(calore specifico dell'acqua: 1 kcal/kgK = 4186 J/kgK)
Originally posted by elpampero
azz..ci vorrà un pò per risolverli..comunque dubito che ci metta esercizi del genere nel compito..non mi sembra di averne visti nei compiti vecchi
INFO SUDDIVISIONE AULE
Ciao,
qualcuno sa come sono suddivise le aule del compitino del 2005/06/23 in funzione del cognome???
Grazie a tutti
Ha detto il profe che la suddivisione l'avrebbe messa sul sito.....non l'ha ancora fatto.....aspettiamo
Originally posted by lucav
caso di cariche positive :
Ex=k*q(1/(l^2/3)cos30)+k*q(1/(l^2/3)cos(180-30) + k*q(1/(l^2/3)cos(270) = 0
Ey= k*q(1/(l^2/3)sin30)+k*q(1/(l^2/3)sin(180-30) + k*q(1/(l^2/3)sin(270) =0
Originally posted by elpampero
azz..ci vorrà un pò per risolverli..comunque dubito che ci metta esercizi del genere nel compito..non mi sembra di averne visti nei compiti vecchi
Originally posted by Nautilus
da dove hai tirato fuori 1/(l^2/3) cosa rappresenta?
Enunciare il secondo principio della termodinamica utilizzando almeno tre formulazioni alternative e spiegare il suo significato fisico. Spiegare cosa è una macchina termica e definire il concetto di rendimento. Come si calcola il rendimento di una macchina termica reversibile che lavori tra le temperature T1 e T2? Cosa si può dire di una macchina reale che lavori tra le stesse temperature.
Cosa chiede con l'ultima frase? Quella della macchina reale.
All times are GMT. The time now is 11:53. | Pages (30): « First ... « 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 » ... Last » Show all 438 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.