![]() |
Pages (2): « 1 [2] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- [Algoritmi] Video lezioni? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6076)
rapidamente in anteprima:
tra pochi giorni verra' nominato il responsabile della distribuzione dei CD. E' stato dichiarato che verra' nominato entro 10 gg dal consiglio del 20. La distribuzione sara' settimanale, dovra' essere presentata una certificazione come studente lavoratore (tipo quella cambio turno) e su ogni CD x corso ci saranno le lezioni della settimana.
Domani incontriamo il rappresentante degli studenti che ci dara' qualche dettaglio in piu' per lo streaming, ma questo e' un discorso a lungo termine.
Pansavo di mandare un resoconto completo domani in serata.
A mio avviso la nomina del responsabile potrebbe coicidere con un nostro limite di accettabilita' , dopo di che....
ciò significa che settimanalmente dovremo andare a ritirare i cd?
che cosa si intende per certificato? una dichiarazione dell'azienda?
__________________
Come quello del Candiotto, che diceva che tutti i Candiotti erano buguardi, però, essendo egli Candiotto, veniva a dir la bugia, mentre diceva che i Candiotti erano bugiardi; bisogna adunque che i Candiotti fussero veridici, ed in conseguenza esso, come Candiotto, veniva a essere veridico, e però, nel dir che i Candiotti erano bugiardi, diceva il vero, e comprendendo sé, come Candiotto, bisognava che e' fusse bugiardo -- Dialogo sui Massimi Sistemi G. Galilei
L'intelligenza totale è una costante. La popolazione mondiale sta aumentando. -- Boltzmann Law
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Non ci posso credere!!!!!!! I ciddi'!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anzi no, rileggendo meglio, il mio entusiasmo e' un po' scemato...
:-|
Aspettiamo la nomina e vediamo...
Perché gli studenti lavoratori possono avere accesso alle lezioni e quelli normali no? Mi sembra che paghiamo tutti le stesse tasse...
Originally posted by drakend
Perché gli studenti lavoratori possono avere accesso alle lezioni e quelli normali no? Mi sembra che paghiamo tutti le stesse tasse...
Sono uno studente lavoratore....
Avvisatemi quando escono i cd....sarei interessato!!!
Grazie!!!
__________________
Spaghetti!!!
Originally posted by GaL3n
Tu hai sicuramente la possibilita' di seguirle (le lezioni), e avrai altrettante possibilita' di farti copiare questi "hot movies" da un amico (me x esempio) o tramite qualche trusco..
el cd che non c'e' !
Originally posted by drakend
Galan che mi procurerò queste lezioni videoregistrate in un modo o nell'altro è poco ma sicuro, ma il mio era un discorso di principio: perché devono mettere il vincolo che solo gli studenti lavoratori debbano avere accesso alle lezioni videoregistrate? Una volta digitalizzati i video si possono copiare tutte le volte che si vuole... Al di là di questo il tempo che puoi trascorrere tu in uni è molto meno del mio, è vero, ma è irrilevante questo aspetto: io ho diritto ad accedere a tutti i servizi a cui hai accesso tu in qualità di studente e vice versa.
Incasserebbero anche di più se è vero che fanno pagare qualcosa per ogni cd...
io ho diritto ad accedere a tutti i servizi a cui hai accesso tu in qualità di studente e vice versa.
se capisci come gira il fumo, e non sei uno sparadomande seduto al primo banco, potresti preferire avere i tuoi cd e studiarteli quando meglio credi nella giornata
__________________
D'OH!
Originally posted by andreamoz
Io non mi metterei a discutere di cose del tipo ma perché lui si e io no, anzi sono perfettamente d'accordo con GaL3n: il costo di un cd è irrisorio, e sicuramente non sarà un problema averli anche per i non lavoratori; non credo che l'università abbia qualcosa in contrario, perché non verrebbero certamente distribuiti a persone che non hanno nulla a che vedere con l'istituzione (ad esempio altre società private di formazione, imprese, consulenti, etc.). Quel tipo di attività, invece, sarebbe, oltre che moralmente deprecabile, molto probabilmente anche perseguibile legalmente.
leggila così allora: le lezioni che non avvengono in orari posteriori alle 18.30 , sono per definizione riservate agli studenti non lavoratori. Quindi per favore non facciamo polemiche che già mi girano , visto che in un esame non potrò dare i compitini , visto che la prof raccoglie le firme , visto che finisco di lavorare alle 19.00, visto che non posso circolare con la mia moto perchè non è euro 1 ...pensa a me...tra parentesi , non vorrei essere maligno , ma spero che i CD si possano ritirare ad un orario decente (almeno dopo le 18.30) oppure di sabato...sarebbe l'ottimale....ciao e speriamo in bene
Ho postato qui gli ultimi aggiornamenti dal rappresentante
All times are GMT. The time now is 00:20. | Pages (2): « 1 [2] Show all 27 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.