.dsy:it. Pages (4): « 1 [2] 3 4 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- esame istituzioni vecchio ordinam 15/06 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=40585)


Posted by Melodiaz on 17-06-2010 09:11:

o sul ccdi nella sezione avvisi...oppure sul sito della prof dedicato a noi di vecchio ordinamento...


Posted by sg693322 on 17-06-2010 10:28:

Originally posted by Melodiaz
sul sito della prof dedicato a noi di vecchio ordinamento...

credo li metteranno lì i risultati... vabbè che son certa di non averlo passato però che li mettessero...

__________________
Serena...
Cerchiamo di vivere bene a tal punto che quando moriremo anche il becchino sia triste...


Posted by hartman on 17-06-2010 11:32:

usciti!!!!
http://newrobin.mat.unimi.it/users/...giugno2010.html


Posted by hartman on 17-06-2010 11:34:

AVVISO IMPORTANTE: Per tutti gli ammessi, è prevista:
1. una discussione della prova scritta
2. conoscenza di definizioni di base ed enunciati dei risultati principali (v. i risultati con (*) nel programma del a.a. 2008/2009)

chevvordi??


Posted by wacca on 17-06-2010 16:49:

e vuol dire che ti chiede le cose che hai sbagliato allo scritto ... in + ti chiede definizioni di cose "sempre inerenti allo scritto".

esempio ... se hai sbagliato l'integrale devi sapergli spiegare e risolverlo ... e in + devi conoscere la definizione e i metodi di risoluzione


almeno credo è ... il mio amico che l'ha fatto a febbraio mi ha detto così ... poi nn sò :D

e dato che la rusconi e l'altro prof non hanno cambiato modalità d'esame ... credo sia così.


speriamo dai ... anche io ho passato lo scritto ... ora voglio verbalizzare ... anche con 18 ... ma VERBALIZZARE ;)


Posted by hartman on 17-06-2010 16:56:

idemm!! dai che forse m laureo!! :D


Posted by hartman on 17-06-2010 16:59:

quindi con "enunciati dei risultati principali" intende che bisogna sapere dimostrare i teoremi che hanno lasterisco in questo programa?
http://docs.google.com/viewer?url=h...bib_ec_0809.pdf


Posted by Melodiaz on 17-06-2010 20:37:

hartman com'e' andata?? io 20!!!


Posted by hartman on 18-06-2010 01:13:

16...................
:)


Posted by Melodiaz on 18-06-2010 09:03:

va beh dai..l'importante e' arrivare all'orale.... :D


Posted by mass85 on 18-06-2010 13:46:

Ho ancora qualche dubbio su un esercizio del compito.
Quello dove la funzione era a sistema tipo:

F(x)= (aperta graffa)2 equazioni

La prima se non sbaglio era : (1- cosx)/x +a per x<0
L'altra non la ricordo.
Qualcuno di voi l'ha risolta?


Posted by Melodiaz on 18-06-2010 14:07:

in quell'esercizio in pratica devi calcolare il lim che tende a 0+ dell'equazione valida per x>0 e il limite per x che tende a 0- per quella con x<0. a questo punto uno dei due limiti dara' un valore e l'altro come risultato o a o b. hai quindi trovato il valore della prima incognita.
poi calcoli le derivate delle 2 equazionie di nuovo fai i due limiti pero' stavolta delle derivate che hai trovato.
di nuovo troverai un valore e poi l'altra incognita.
cosi' trovi i valori di a e b che sono i due punti su cui hai verificato la continuità e la derivabilità


Posted by hartman on 18-06-2010 14:26:

qualcuno ha il testo?
x prepararsi!


Posted by Melodiaz on 18-06-2010 14:34:

bella hartman...sul sito hanno messo il compito...
http://newrobin.mat.unimi.it/users/..._giugno2010.pdf


Posted by wacca on 18-06-2010 16:07:

ragazzi qualcuno mi spiegherebbe l'integrale ????? io mi sà tanto che l'ho sbagliato e all'orale mi sento che me lo chiede ....


qualche anima pia può spiegarmelo per favore ???? ... :D


All times are GMT. The time now is 20:30. Pages (4): « 1 [2] 3 4 »
Show all 53 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.