![]() |
Pages (2): « 1 [2] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Programmazione e architetture DSP (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=435)
-- programmazione e architetture DSP (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=38716)
il simil-C non è un linguaggio in codice, la lezione sulle linee guida cmq penso che si terrà martedì dopo le verbalizzazione, io domani vado a ricevimento, vi farò sapere.
__________________
visit mondo-oro site !
il colloquio con il prof è andato come ci si poteva aspettare, poche risposte certe.
ha sottolineato che il suo è un corso della specialistica, che richiede delle nozioni di base di programmazione.
ho provato a ragionarci ma è stato abbastanza chiuso, mi ha spiegato tutti gli esercizi dell'ultimo compito.
la parte di programmazione e anche alcuni esercizi in generale, servono per dimostrare di aver capito il concetto (secondo lui non basta sapere la teoria perchè il corso tratta di programmazione), e non gli è interessato il fatto che non abbiamo a disposizione esempi pratici, in quanto lui li ha fatti durante lezione e laboratorio.
ha detto di sbattere un pò la testa nel codice che ha lasciato (matlab).
martedì mi ha confermato che dopo le verbalizzazioni lascerà delle linee guida per svolgere l'esame (???), vi prego di partecipare numerosi in modo tale da dimostrargli quanto sia difficile superare questo esame, che come tutti gli altri dovrebbe essere garantita la possibilità di raggiungere il 18 sia ai frequentanti che a i non frequentanti (come il sottoscritto).
Originally posted by odiug
il colloquio con il prof è andato come ci si poteva aspettare, poche risposte certe.
ha sottolineato che il suo è un corso della specialistica, che richiede delle nozioni di base di programmazione.
ho provato a ragionarci ma è stato abbastanza chiuso, mi ha spiegato tutti gli esercizi dell'ultimo compito.
la parte di programmazione e anche alcuni esercizi in generale, servono per dimostrare di aver capito il concetto (secondo lui non basta sapere la teoria perchè il corso tratta di programmazione), e non gli è interessato il fatto che non abbiamo a disposizione esempi pratici, in quanto lui li ha fatti durante lezione e laboratorio.
ha detto di sbattere un pò la testa nel codice che ha lasciato (matlab).
martedì mi ha confermato che dopo le verbalizzazioni lascerà delle linee guida per svolgere l'esame (???), vi prego di partecipare numerosi in modo tale da dimostrargli quanto sia difficile superare questo esame, che come tutti gli altri dovrebbe essere garantita la possibilità di raggiungere il 18 sia ai frequentanti che a i non frequentanti (come il sottoscritto).
__________________
Chi sa fa, chi non sa INSEGNA
Vendo libri "backup" del primo e secondo anno di comunicazione digitale
Contattatemi via pm
c'è l'avviso
avviso
comunicazione del prox esame dell'8 luglio
esame
usciti i risultati, mi fa troppo incazzare... faccio giuste tutte le domande tranne il simil C e prendo 16?! manco 18!? ma vaffanculo.
il simil C è il più importante bene, è giusto continuare così?
no comment
p.s.
i fortunati 18+ (per non parlare del 24/26 che suppongo abbiano scritto GIUSTO il simil C) potrebberò scrivere qui cos'hanno scritto loro? per curiosità.
p.p.s.
ma in realtà a me fotte sega perchè io non ce l'ho nel piano di studi questo esame e lo faccio solo perchè è divertente (e volevo dimostrare che è fake questo esame)
bnbnbn...mi sa che lo togliero dal piano di studi..
Originally posted by Mazinkaiser
p.p.s.
ma in realtà a me fotte sega perchè io non ce l'ho nel piano di studi questo esame e lo faccio solo perchè è divertente (e volevo dimostrare che è fake questo esame)![]()
se continua cosi molti lo toglieranno dal piano di studi cosi nessuno farà il suo esame... in un modo o nell'altro lo deve capire
All times are GMT. The time now is 19:28. | Pages (2): « 1 [2] Show all 24 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.