![]() |
Pages (4): « 1 [2] 3 4 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- Esame orale Rusconi (24/06) (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=35407)
Originally posted by carla86
ce una persona ke ha fatto cinque allo scritto ed è passato all'orale cn 18!!
per quanto riguarda le mie domande alla prima ho risposto ke la derivata è il limite del rapporto incrementale lim per h che tende a zero di [f(x0+h) - f(x0)]/h
per l'esempio di successione limitata ma non convergente è bastato scrivere (-1)^n
Originally posted by carla86pleaseee risp che domani c'è l'esamee
ce una persona ke ha fatto cinque allo scritto ed è passato all'orale cn 18!!
per quanto riguarda le mie domande alla prima ho risposto ke la derivata è il limite del rapporto incrementale lim per h che tende a zero di [f(x0+h) - f(x0)]/h
per l'esempio di successione limitata ma non convergente è bastato scrivere (-1)^n
Ma poi..
Dopo le 3 domande non fa + nessuna domanda orale??
Questo non si è capito bene..!!
Panico..!!! Domani c'è l'orale..!!!!!!
__________________
"Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona."
*Dante*
a me, che dovevo lottare per il 18, dopo le 3 domande scritte, mi ha chiesto quando una funzione è derivabile.
cmq da quello che ho capito, se uno è sul filo del 18, dovrebbe chiedere cose abbordabili
Se mi è andato bene dovrei aver azzeccato 7 es..
..e mi sto facendo un mazzo x sapere le dimostrazioni..
Non vorrei che poi mi faccia una domandina del cavolo... x' io di persona tendo o ad andare in panico o a sdrammatizzare...!!!!
..fff.. che sbattimento..!!
__________________
"Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona."
*Dante*
io invece, se passo lo scritto, lo passo proprio al superpelo...quindi spero nella compassione della Rusconi che mi dia una mano con le domande
Io ho frequentato con Tarallo e devo dire che la rusconi non mi è sembrata molto simpatica.. anzi..!
Dato che sono stata una degli ultimi a consegnare lo scritto i prof stavano correggendo quelli già consegnati e la rusconi se la rideva sugli errori e chiamava tarallo x farglieli vedere...!!
Sono rimasta a bocca aperta.. rideva così, spudoratamente..!!
Da lì mi è proprio caduta...!!
In ogni caso speriamo nella compassione di uno dei due!!!
LoL!!
__________________
"Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona."
*Dante*
ciao, qualcuna sa un esempio di proprietà dipendente da n che sia non definitivamente vera e non definitavamente falsa???
e anche un esempio di serie irregolare se qualcuno la sa
grazie
Originally posted by b.eliteassolutamente no
ciao, qualcuna sa un esempio di proprietà dipendente da n che sia non definitivamente vera e non definitavamente falsa???
e anche un esempio di serie irregolare se qualcuno la sa
grazie![]()
Una serie irregolare è semplicemente una serie divergente..
Una semplicissima serie divergente può essere 3^n..
Infatti è una serie geometrica e diverge per q maggiore o uguale a 1.
q in questo caso è 3!!
Quindi diverge!
Ma te le ha chieste all'orale??
__________________
"Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona."
*Dante*
Ci si veste fighetti x la Rusconi??
Allora con Tarallo dici che dovrei presentarmi con una bella scollatura???
Ahahahahaah!!!!!!
Beh.. pensavo di venire in canottiera xò metto la camicia e mi profumo anch'io...!!! Anche se manca la scollatura..!!!ihihihhi!!!
Grazie del consiglio..!!
__________________
"Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte che, come vedi, ancor non m’abbandona."
*Dante*
Originally posted by Joy88
Una serie irregolare è semplicemente una serie divergente..
Una semplicissima serie divergente può essere 3^n..
Infatti è una serie geometrica e diverge per q maggiore o uguale a 1.
q in questo caso è 3!!
Quindi diverge!
Ma te le ha chieste all'orale??
Originally posted by Joy88
Una serie irregolare è semplicemente una serie divergente..
Una semplicissima serie divergente può essere 3^n..
Infatti è una serie geometrica e diverge per q maggiore o uguale a 1.
q in questo caso è 3!!
Quindi diverge!
Ma te le ha chieste all'orale??
irregolare se nè converge nè diverge...no?
Originally posted by alessandrocar88
irregolare se nè converge nè diverge...no?
All times are GMT. The time now is 05:05. | Pages (4): « 1 [2] 3 4 » Show all 56 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.