![]() |
Pages (2): « 1 [2] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti fisse e mobili (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=87)
-- [appello] 14 o 20 Luglio? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=26444)
mi pare siano già usciti i risultati
__________________
Il re delle foreste illegali maialino uccisamente sapete selvatica in un a del?
Godo!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
modalita' di esame, calendario appelli e turnazione
Scusate se mi intrometto. Ho notato che su questo sito circolano
di frequente domande sulle modalita' d'esame, e che qualcuno di
voi di tanto in tanto lamenta che mancano informazioni precise sulla
validita' del voto, sulla maniera di calcolare il voto finale, etc.
Vorrei far presente che le modalita' d'esame dei corsi che tengo sono
descritte in dettaglio nei siti dei corsi medesimi, raggiungibili dalla
mia homepage (http://homes.dico.unimi.it/~gfp). Chi riscontrasse
lacune, imprecisioni o errori e' pregato di segnalarmelo direttamente,
affinche' io possa apportare le opportune integrazioni o correzioni.
Faccio anche presente che le informazioni logistiche sulle prove d'esame
(date, orari, luoghi, verbalizzazioni, etc.) vengono riportate e aggiornate,
talora fino a poche ore prima dell'effettuazione delle prove medesime,
direttamente alla mia homepage (http://homes.dico.unimi.it/~gfp).
Riguardo alla tempestivita' della pubblicazione dei turni, tenete presente
che (a) fino a quando le iscrizioni a un esame non sono chiuse (in SIFA) mi
e' del tutto impossibile procedere alla elaborazione dei turni, e che (b) per
alcune prove l'elaborazione dei turni puo' richiedermi anche molte ore di
lavoro (fino a un massimo "storico" di 15 ore per una singola prova di
Laboratorio). Se le iscrizioni si chiudono -- diciamo -- un lunedi a mezzanotte,
difficilmente riesco a produrre i turni di uno dei tre esami (Reti, Lab e Reti
Fisse e Mobili) prima di martedi notte, e i turni dei rimanenti due esami prima
di mercoledi notte. Tenete presente che, per ciascun candidato, cerco di
garantire che il medesimo non si ritrovi a svolgere esercizi che abbia gia'
svolto in prove precedenti (anche se di anni accademici remoti). E quando i
candidati iscritti sono dell'ordine delle centinaia il problema non e' affatto di
facile soluzione.
Infine, vi ricordo che per sostenere le prove di uno specifico esame non
basta iscriversi a un esame qualunque, ma bisogna iscriversi proprio a
quell'esame li'. Tutto il procedimento che utilizzo per elaborare i turni delle
prove prende sempre e comunque come input un insieme di file generati
dal SIFA, file che non ho alcuna possibilita' di manomettere con integrazioni
o correzioni. Pertanto, quando vi iscrivete a un esame, fate particolare
attenzione al fatto che l'esame sia quello "giusto", seguendo le eventuali
indicazioni in proposito riportate alla mia homepage. Io dedico molte ore
alla preparazione di ogni appello, anche -- ma non solo -- per garantire
che l'informazione sia la piu' accurata e completa possibile. Da ciascuno
di voi mi aspetto che dedichiate almeno cinque minuti a leggere le mie
indicazioni e ad agire di conseguenza.
Grazie, e buon lavoro.
Gianfranco Prini
All times are GMT. The time now is 13:43. | Pages (2): « 1 [2] Show all 18 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.