![]() |
Pages (3): « 1 [2] 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- Lettera Aperta: (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=2497)
Vai al gabbiotto e chiedi il mouse...Però il tipo ti chiede "a nome di chi?"...e se gli dici il nome di un prof..CHIAMA il prof...
noi di com dig possiamo dire che ci serve x interazione uomo macchina o ETL...(quindi anche chi segue ETL come complementare a informatica...)
bah!
e poi non sono in rete
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Originally posted by Lunik
Vai al gabbiotto e chiedi il mouse...Però il tipo ti chiede "a nome di chi?"...e se gli dici il nome di un prof..CHIAMA il prof...
noi di com dig possiamo dire che ci serve x interazione uomo macchina o ETL...(quindi anche chi segue ETL come complementare a informatica...)
bah!
e poi non sono in rete![]()
Ragazzi, ma un ente che ha ottenuto i codici sorgenti di Windows 2000, secondo voi, paga le licenze in modalità "per seat"?
È nell'interesse di MS che noi impariamo a sviluppare in ambiente NT!
Pensate che smacco, prima erano tutti UNIX (HP-UX) e si sviluppava in c e java.
1) Credete a me, le licenze universitarie sono praticamente gratis
2) aggiornare un prodotto non richiede un capitolato apposito
3) acquistare stampanti nuove invece richiede un lungo iter burocratico sia in fase di acquisto della stampante che per quanto riguarda il materiale di consumo
4) è cmq bene dissuadere il più possibile dall'uso della carta stampata. Ricordo chi si stampava tabulati chilometrici bloccando la stampante per tempi lunghissimi!
In Bicocca ognuno ha un tetto di fogli per mese (credo un centinaio).
Per usarne oltre il limite deve "donare" risme sue (un rapporto del tipo 10 fogli bianchi per ogni foglio stampato). Pensa che casino.
__________________
__________________
a p bertolini
Originally posted by webwarrior
1) Credete a me, le licenze universitarie sono praticamente gratis
2) aggiornare un prodotto non richiede un capitolato apposito
__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet
Invece io credo che i costi delle licenze siano molto bassi, se non addirittura gratuiti o semigratuiti. Questo perche' e' una politica di Microsoft quello di spingere all'uso ed allo sviluppo con Windows, in un ambiente dove escono bene o male fuori tecnici, dove l'attrattiva di Linux e' molto piu' forte che altrove, e quindi la competizione si sente molto.
E' innegabile che il dipartimento abbia ammanicamenti con Microsoft, sia a livello di corsi, che di infrastrutture per questa specifica ragione.
Anche io sono per l'acquisto di un paio di laser con eventuale tetto fogli mensile (magari cumulabile visto il numero di studenti fuori sede o studenti lavoratori), cosi' come avviene in Bicocca. In questo modo si mantengono i costi contenuti, si evitano le file alla stampante, e si permette agli studenti di fare delle stampe al volo in laboratorio, e non per stamparsi le dispense o gli appunti (quello lo si fa a casa).
L'iter burocratico ci sara' anche, ma io sono iscritto da quattro anni e le stampanti sono sempre quelle. Non credo che ci sia mai stata l'intenzione di portarci al di la' degli anni '70 a livello di stampanti.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Originally posted by AlphaGamma
Invece io credo che i costi delle licenze siano molto bassi, se non addirittura gratuiti o semigratuiti. Questo perche' e' una politica di Microsoft quello di spingere all'uso ed allo sviluppo con Windows, in un ambiente dove escono bene o male fuori tecnici, dove l'attrattiva di Linux e' molto piu' forte che altrove, e quindi la competizione si sente molto.
__________________
__________________
a p bertolini
Off-Topic:
Erm, giusto per sapere, perche' il mio nick tra virgolette ?
__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet
Off-Topic:Originally posted by Lightman
Off-Topic:
Erm, giusto per sapere, perche' il mio nick tra virgolette ?
Come tu stesso dici, è un "nick" e come tale...
ex: Alexis Paul "webwarrior" Bertolini
__________________
__________________
a p bertolini
io credo che XP sia giusto sulle nostre macchine in silab, non perchè io sia amico dello Zio Bill, ma perchè crddo che a noi possa servire una preparazione piu completa possibile (e qui ci metto anche il Mac... di cui nn mi "fido" molto nemmeno io) e non solo per linux e PC.
Sono pienamente d'accordo per la stampante.
Un'altra cosa...ma i PC neri, quelli dei corsi FSE, perrchè li hanno comperati con i monitor da tre pollici? Quasi quasi è piu grande lo schermino del mio cell...
Va bene la pubblicità, le offerte e le agevola<ioni dell'università...pero...ad un certo punto...
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
a proposito di XP
mossa decisamente suicida. indipendentemente dal fatto che le licenze costino poco o tanto, hanno speso dei soldi per un prodotto che ha solamente complicato le cose: avete notato quanto tempo ci vuole anche solo per loggarsi e veder comparire il desktop? .... non ho parole. si stava così bene con 2000
a proposito delle stampanti
sono d'accordo con alpha, sarebbe bello avere un paio di laser con tetto mensile cumulabile..
a proposito dei mac
considerando che già per natura gli informatici storcono il naso di fronte al mac, la politica che hanno adottato in silab di certo non ne favorirà l'avvicinamento.
sono così idolatrati dal personale del silab c'è quasi da aver paura a toccarli....
__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.
Originally posted by 0m4r
io credo che XP sia giusto sulle nostre macchine in silab, non perchè io sia amico dello Zio Bill, ma perchè crddo che a noi possa servire una preparazione piu completa possibile
Un'altra cosa...ma i PC neri, quelli dei corsi FSE, perrchè li hanno comperati con i monitor da tre pollici? Quasi quasi è piu grande lo schermino del mio cell...
__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.
Originally posted by 0m4r
io credo che XP sia giusto sulle nostre macchine in silab, non perchè io sia amico dello Zio Bill, ma perchè crddo che a noi possa servire una preparazione piu completa possibile (e qui ci metto anche il Mac... di cui nn mi "fido" molto nemmeno io) e non solo per linux e PC.
Sono pienamente d'accordo per la stampante.
Un'altra cosa...ma i PC neri, quelli dei corsi FSE, perrchè li hanno comperati con i monitor da tre pollici? Quasi quasi è piu grande lo schermino del mio cell...
Va bene la pubblicità, le offerte e le agevola<ioni dell'università...pero...ad un certo punto...
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Per i PC neri ...
Sono stati comprati per e con i fondi dei corsi FSE, quindi hanno preso i quello che potevano con i fondi a loro disposizione.(penso..)
Per le stampanti...
Al politecnico utilizzano (almeno 2 anni fa) una politica diversa per le stampanti.....Se vuoi stampare paghi, ma hai a disposizione belle stampanti e la possibilità di prenotare una stampa!
E' sicuramente comodo per chi vuole stampare grosse quantità di dati tipo libri online!
Dovrebbero fare un ibrido con stampe gratis ad aghi e a pagamento per maggiore qualità!
__________________
BinarySun
"L'intelligenza è una pianta che va curata continuamente.
Dovreste vedere com'è bello, il mio bonsai."
Rat-man®
Originally posted by AlphaGamma
A che servono i mac se sono scollegati dalla rete, devi andare a chiedere tastiera e mouse, e soprattutto NON HAI UNA STAMPANTE?
A che servono? A fare il sito web con Dreamweaver e masterizzare i filmati multimediali o le gallerie fotografiche?
__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.
Ho letto ora questo thread e volevo anch'io "dire la mia"..
anche se un mese dopo l'ultimo post
per quanto riguarda xp... è solo un'idea ma.. se fosse per il supporto ipv6 nativo? d'altra parte in questi giorni si terrà un seminario di un giorno e mezzo sull'ipv6...
http://www.unimi.it/ateneo/conv/ipv6.htm
(per il resto sono proprio uguali? anche per quanto riguarda le funzionalità di rete? ActiveDirectory?)
E poi, basandomi sul mio computer che è un po' più veloce di quelli del silab, trovo che xp sia molto più veloce e stabile del 2000...
anch'io leggendo ho pensato che l'uni non pagasse poi molto le licenze...
lightman hai poi scoperto quanto costano all'università?
dei mac sono contento visto che nei prossimi giorni li userò per l'fse di maya... se non sbaglio per grafica i mac non sono male...
daccordissimo per le/la stampanti/e laser
__________________
"What the Caterpillar calls the end of the World,
the Master calls a Butterfly"
(Il manuale del messia, Illusioni, Richard Bach)
All times are GMT. The time now is 14:34. | Pages (3): « 1 [2] 3 » Show all 33 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.