![]() |
Pages (2): « 1 [2] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [Web] Ajax, qualche info ed esempio??? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=21026)
Originally posted by nous
Ma sulla beta?
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
me il dvd aggratisse e' arrivato...
__________________
Napolux.com
Re: Tutorial AJAX
Originally posted by Napolux
Per non saper ne' leggere ne' scrivere di strada con AJAX ne ho fatta.
E per chi volesse saperne di piu' ho scritto un mini tutorial AJAX, di facile comprensione, oltre ad averci rifatto il blog con AJAX![]()
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Dai un'occhiata su SF magari trovi qualcosa di interessante!
Ieri, cercando su Del.Icio.Us nuovi link, mi sono imbattuto in synfony: un framework open source per PHP5 che supporta AJAX. Magari nei sorgenti trovi qualche esempio utile!
__________________
:: Divin Marchese
"Entro giusti confin virtù si tiene,
se oltrepassarli vuoi, vizio diviene!"
(D.A.F. de Sade)
Re: Re: Tutorial AJAX
Originally posted by fabpicca
Scusa la critica, ma il tuo tutorial non mi sembra particolarmente utile. Sostanzialmente inviti un sviluppatore x a fare copia e incolla del tuo codice. Non mi sembra un buon modo di divulgare qualcosa.
__________________
Napolux.com
Re: Re: Re: Tutorial AJAX
Originally posted by Napolux
IMHO il contrario.
Dare uno spunto e poi lasciar libera la fantasia... Questo era il mio scopo.
Facendo uno stupido copia e incolla con quel codice non ci fai nulla, a parte cambiare il testo di una div (utilità = 0).
Ma lavorandoci sopra si ottiene qualcosa di carino e funzionante in modo facile.
Prima di capirci qualcosa di AJAX ho letto quintali e quintali di roba, fuffosa, fumosa, senza capo ne' coda, senza capirci nulla.
Quindi per essere produttivo ci ho messo un bel po'. Cosi' risparmio la fatica a qualcun'altro, se mi avessero detto subito che bastava quel poco javascript e qualche div avrei risparmiato un sacco di tempo.
Poi ognuno ha le sue opinioni per carita'.
Con stima.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Re: Re: Re: Re: Tutorial AJAX
Originally posted by ripe
Un piccolo appunto anche da parte mia... non mi pare che usando Ajax il tuo blog sia diventato molto più veloce rispetto alla versione pura in PHP!![]()
__________________
Napolux.com
Anche Pushlets faceva una cosa simile già dal 2000:
http://www.pushlets.com
__________________
Tanenbaum is overrated.
All times are GMT. The time now is 08:42. | Pages (2): « 1 [2] Show all 23 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.