.dsy:it. Pages (3): « 1 [2] 3 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Dopo la Laurea (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=141)
-- Esame di Stato x ingegneri "junior" (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18945)


Posted by zac111 on 26-03-2006 20:17:

durante le prove scritte, esclusa la parte pratica, è possibile consultare libri e altro materiale?


Posted by devil on 29-03-2006 09:53:

Originally posted by zac111
durante le prove scritte, esclusa la parte pratica, è possibile consultare libri e altro materiale?


sì, inclusa anche la parte pratica e poi comunque dipende dalla commissione...

__________________
: my Personal Site :
: : Community Aronese :



Posted by zac111 on 04-04-2006 11:45:

scusa se tempesto di domande, ma su quali libri hai studiato per affrontare l'esame?


Posted by devil on 26-04-2006 15:01:

libri di ingegneria informatica prestati da un ex-collega, ovviamente

Fai conto che i temi d'esame vengono scritti dai professori del politecnico....

__________________
: my Personal Site :
: : Community Aronese :



Posted by khelidan on 12-09-2006 16:31:

Ma gli argomenti di questo esame sono coperti dal segreto di stato?Con "I libri di ingegneria informatica" si è detto tutto e niente....

__________________
Khelidan


Posted by zac111 on 13-09-2006 11:48:

mi associo, quali libri per affrontare al meglio l'esame, argomenti?
scusate, ma quante scelte di temi si hanno?
consigli, dritte...
vi ringrazio!!!


Posted by marcomaria on 02-10-2006 15:36:

ho visto due precedenti prove d'esame su basi di dati ed ingegneria del sw, nulla di difficile ma meglio avere il testo giusto

qualc1 (magari chi l'ha gia' fatto) ha suggerimenti sui libri utili da leggere e portare all'esame, cioe' titolo ed autore?

grazie!


Posted by zac111 on 31-10-2006 12:25:

Scusate ragazzi,
mi sono iscritto per la sessione di dicembre, avete idea del
luogo di svolgimento delle prove? i numeri di tel del poli
sono irrangiungibili e alle mail non rispondono,
un'ultima domanda, la prima prova è il 6, solo se va bene passo
alla successiva che è 5 giorni dopo?
grazie!


Posted by marcomaria on 02-11-2006 08:24:

Mi hanno risposto che stanno controllando le domande,
non hanno ancora il luogo di svolgimento.
Le "prove successive" sono parte dell'esame,
non avrebbero comunque tempo in due gg lavorativi di correggere i lavori.

Che testi/libri/materiali stai usando?


Posted by zac111 on 04-11-2006 08:21:

Grazie Marcomaria,
libri di ing del software, sistemi operativi e reti, ho qualche
perplessità sulle prove pratiche, non capisco su quale
argomento concentrarmi, tu che dici?
ma riceveremo una comunicazione a casa dell'avvenuta iscrizione
o siamo automaticamente iscritti?
grazie!


Posted by marcomaria on 04-11-2006 08:44:

Hanno tutti i dati e contattano loro se c'e' qualche problema nell'iscrizione, soprattutto x chi non proviene da Ingegneria.
Comunque faro'/farei una telefonata dopo il 15/Nov per evitare sorprese dell'ultimo minuto.

La prova pratica non saprei, ci vorrebbe qualc1 che l'abbia gia' fatta...qualcuno che risponde?

Al Polimi non ho visto temi precedenti dove chiedevano di scrivere codice (come fanno al Polito, ed altri). Potrebbe essere schema E/R con implementazione SQL...oppure un algoritmo in pseudocodice..od altro alcora :-)


Posted by Magarimichi on 04-11-2006 13:29:

Originally posted by marcomaria
Hanno tutti i dati e contattano loro se c'e' qualche problema nell'iscrizione, soprattutto x chi non proviene da Ingegneria.
Comunque faro'/farei una telefonata dopo il 15/Nov per evitare sorprese dell'ultimo minuto.

La prova pratica non saprei, ci vorrebbe qualc1 che l'abbia gia' fatta...qualcuno che risponde?

Al Polimi non ho visto temi precedenti dove chiedevano di scrivere codice (come fanno al Polito, ed altri). Potrebbe essere schema E/R con implementazione SQL...oppure un algoritmo in pseudocodice..od altro alcora :-)


Ciao,
per quanto riguarda le prove "pratiche".
ci saranno vari temi tra cui scegliere: informatica, elettronica, telecom, gestionale, ...
Il candidato puo' scegliere quella a lui piu' congeniale (= quella che sapete fare meglio).
Nell'argomento informatica ricadono un sacco di cose: database, reti, sistemi embedded,
algoritmi, ing. del software, sistemi operativi,...
E' ovviamente impossibile avere una preparazione "ottima" su tutto
ed e' altrettanto palese riuscire a completare esaustivamente il tema
proposto.
L'importante è trattare l'argomento con discreta una competenza
( = evitando di scrivere cavolate o cose approssimate e soprattutto motivare tutte le scelte progettuali proposte) ed impostare la soluzione...

La cosa è facilitata dal fatto che si possono usare libri e manuali (non appunti).

Gli argomenti dell'anno scorso (sessione di dicembre) trattavano:
1 prova) discorsiva: sostanzialmente descrizione di una tecnologia o un problema
o qualcosa di affine (io scelsi il teorema di Shannon ed implicazioni nella
trasmissione dati... era pero' quello legato alle telecomunicazioni ...)

2 prova) la parte di informatica: implementazione di un algoritmo in C
(isostanzialmente era un attraversamento di alberi binari con qualche modifica qua e là) con l'aggiunta di una analisi dei costi computazionali e di una verifica della correttezza.

3 prova) implementare una specie di db in C usando una struttura dati
in grado di memorizzare delle informazioni che erano descritte nel testo...

ciao,
spero che le info siano utili.

p.s. se vi "consigliano" di seguire dei corsi/seminari (gratuiti) fra le prove scritte
e quelle orali ANDATECI.


Posted by zac111 on 05-11-2006 08:26:

Quotidianamente telefono, ma il numero è sempre occupato, avete un altro recapito telefonico?
Scusa Magarimichi, come seconda prova hai scritto implementazione di un algo in c, intendi prova pratica o scritta?
Solitamente le implementazioni non dovrebbero essere per la parte
progettuale?
grazie!


Posted by zac111 on 05-11-2006 08:30:

Originally posted by marcomaria
Hanno tutti i dati e contattano loro se c'e' qualche problema nell'iscrizione, soprattutto x chi non proviene da Ingegneria.
Comunque faro'/farei una telefonata dopo il 15/Nov per evitare sorprese dell'ultimo minuto.

La prova pratica non saprei, ci vorrebbe qualc1 che l'abbia gia' fatta...qualcuno che risponde?

Al Polimi non ho visto temi precedenti dove chiedevano di scrivere codice (come fanno al Polito, ed altri). Potrebbe essere schema E/R con implementazione SQL...oppure un algoritmo in pseudocodice..od altro alcora :-)


Sì, sembrerebbe, ma nulla è certo, io non sono molto tranquillo,
come tutti gli esami di stato, sarà un terno al lotto


Posted by marcomaria on 14-11-2006 15:16:

qualc1 si ricorda gli argomenti dei temi della prima sessione 2006, pare mantengano un filo conduttore tra sessione 1 e 2.

Per chi interessato gli argomenti sono generalmente nelle aree di:
- Ingegneria del software
- Sistemi operativi
- Architetture dei sistemi
- Basi di dati
- Linguaggi di programmazione+Programmazione a oggetti
- Reti di calcolatori

Grazie!


All times are GMT. The time now is 07:16. Pages (3): « 1 [2] 3 »
Show all 37 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.