![]() |
Pages (3): « 1 [2] 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=259)
-- [Alberti] Orale (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=17180)
Orale Alberti
Qualcuno sa dirmi come l'Alberti ha determinato i voti dello scritto? Non mi e chiaro se ho fatto una porcheria o meno, perche' quelli ha cui ha dato buono hanno come minimo preso 8 io ho preso 6 e rotti e dato buono anche a me, non capisco, mi sfugge qualcosa? cmq non mi lamento.
A proposito io dell'argomento stack e heap non so praticamente nulla qualcuno perfavore sa darmi informazioni o dirmi dove trovarle? Help me please non sopporterei di dover rifare tutto l'esame!
Gia' , abbastanza illogico...vabbe'..
Grazie Dix e Paul03.
Prego non c'è di che, anche se fin quando non il vedo il risultato di capra e il mio esonero dall'orale NON SARO' tranquillo!!!!
P.S: Dome ti sbrighi a tornare su si o no!!
Quindi l'orale è solo sulla parte di teroia, Capra non interroga vero?
beh, teoria... a me ha fatto fare degli esercizi... tipo: mi ha fatto disegnare i record di attivazione di una funzione ricorsiva, definire delle classi, eredità, costruttori...
Qualcuno sa dirmi come l'Alberti ha determinato i voti dello scritto? Non mi e chiaro se ho fatto una porcheria o meno, perche' quelli ha cui ha dato buono hanno come minimo preso 8 io ho preso 6 e rotti e dato buono anche a me, non capisco, mi sfugge qualcosa? cmq non mi lamento.
A proposito io dell'argomento stack e heap non so praticamente nulla qualcuno perfavore sa darmi informazioni o dirmi dove trovarle? Help me please non sopporterei di dover rifare tutto l'esame!
__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it
nessuno ha altre notizie sulle domande/esercizi fatte/i all'orale?
io ho esposto molto generalmente le domande fattemi, se hai domande più specifiche chiedi pure
__________________
There are two types of people:
- those that learn how to write code themselves. They will be called "developers".
- those that demand code written for them, and patch it together. Those will be called "script kiddies" and are laughed at.
www.artificialstudios.it
tu sei stato molto gentile e chiaro.
mi riferivo ad altri che come te hanno già sostenuto l'orale.
grazie comunque dell'interessamento.
@dix979
io ho fatto l'orale mercoledi questo,
è durato una buona mezz'ora
ero il terzo,ai primi due è durato 40-50 minuti
C'era sia lei che il capra
Il capra(mi ha davvero sorpreso) aiuta
Lei è normale,non fa domande bastarde
Nella nostra giornata erano previsti 5 persone
Il clima era rilassato
ho visto che in un giorno ce ne sono una decina
penso che in pochi siamo meglio
Io sono andato abbastanza bene
Le domande che ha fatto sono state a me e agli altri
Classi astratte:esempio di una classe astratta,a cosa servono..
Interfaccie:come si dichiarano e come si implementano....
Funzione ricorsive e disegno dello stack e record di attivazione
Ereditarietà
Gerarchie(classi padre-figlio)
Livelli di visibilità(private-protected-amichevole-public)....
poi può darsi che chiede cose diverse....
Nessuno ha altre info su cosa chiedono l'alberti ed il capra all'orale.
non ci sono altre anime gentili che possano indicarci altre domande tipo fatte all'orale dall'alberti e dal capra
Una delucidazione... Cosa intendi, joystik, per definire le classi?
Per fare i progettini degli appelli a venire contattatemi con un messaggio privato
Io l'orale l'ho sostenuto allo scorso appello, qualche giorno più tardi degli altri per via di un disguido (precisamente l'8 marzo).
Mi ha interrogato il Capra.
Mi ha fatto fare prevalentemente esercizi più che domande di teoria (e per questo mi reputo fortunato, ma è ovvio che la cosa è soggettiva). Non ricordo quanto è durato il tutto, ma mentre ero lì concentrato sull'esercizio, diciamo che il tempo era relativo...
Mi ha chiesto di rappresentare il triangolo di Tartaglia usando una struttura dati appropriata tra quelle viste durante il corso. Non gli interessava tanto l'algoritmo e il programma, quanto la definizione e l'inizializzazione della struttura (abbiamo usato un array bidimensionale). Da quello che ho potuto constatare (almeno per ciò che riguardava il mio orale e quello degli altri due studenti presenti all'interrogazione insieme a me) il prof. voleva verificare (oltre alla preparazione) anche (se non soprattutto) la capacità di ragionamento degli studenti. Puntava molto su quell'aspetto, almeno... così mi è parso! Comunque ti aiuta molto: ti fa le domandine e ti dà qualche input per indirizzarti. Alla fine poi mi ha fatto una domandina di teoria sui modificatori (public, private, protected...), insomma... nulla di particolarmente difficile (almeno dal mio punto di vista). Anche con i voti mi è parso abbastanza largo... non so esattamente che criterio usano nel dare i voti, che peso danno alle varie prove eccetera, comunque io partivo da un 22 scarso (media tra scritto e progetto) e ho ottenuto alla fine un 25. Mi pare che tendano quasi sempre ad alzare il voto di qualche punto... e dire che il mio orale non mi era parso brillante, anche se poi il prof. mi ha fatto i complimenti... mah... auguri ragazzi e affrontate l'orale serenamente: vedrete che il prof./la prof. vi metterà a vostro agio.
Ciao.
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
Mi pare che da calendario i vostri orali finivano ieri... comunque... se qualcuno dovesse ancora sostenere la prova, aggiungo un'altra cosa: durante gli esercizi, oltre a farvi scrivere le classiche righe di codice, vi chiederanno quasi sicuramente di rappresentare graficamente, per mezzo di schemi, ciò che accade in memoria nei vari momenti dell'esecuzione del programma (tipo rappresentare gli oggetti, i riferimenti agli oggetti, le variabili, lo stack, lo static, lo heap, ecc...). Ho notato che li chiedono quasi sempre... potrebbe anche sembrarvi scontata come informazione: dal momento che questi concetti sono stati visti, rivisti e stravisti, è lecito aspettarsi che vengano chiesti... penso comunque che sia opportuno sottolineare la cosa: mi è sembrato che questa parte sia una di quelle su cui i prof. puntano principalmente... se fate bene questa parte siete già a metà dell'opera...
Ciao e ancora auguri!
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
All times are GMT. The time now is 08:20. | Pages (3): « 1 [2] 3 » Show all 31 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.