![]() |
Pages (3): « 1 [2] 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=47)
-- [Vecchi temi d'esame] Svolgimento (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15897)
Beh` innanzitutto GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!
...poi volevo chiedere se qualcuno ha svolto gli esercizi misti di logica/semantica dei linguaggi naturali...
Esempio il 3.1
per svolgerlo bisogna fare l`albero di questa nuova frase e poi fare il sequente in questo modo?
prima frase ==> seconda frase
per vedere se e` conseguenza logica devono risultarmi assiomi giusto?
Qualcuno puo` postare un esempio?
ciaooooo
Originally posted by testa100
Beh` innanzitutto GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!
...poi volevo chiedere se qualcuno ha svolto gli esercizi misti di logica/semantica dei linguaggi naturali...
Esempio il 3.1
per svolgerlo bisogna fare l`albero di questa nuova frase e poi fare il sequente in questo modo?
prima frase ==> seconda frase
per vedere se e` conseguenza logica devono risultarmi assiomi giusto?
Qualcuno puo` postare un esempio?
ciaooooo![]()
![]()
![]()
__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante by Nous
Se qualche cliente che paga un prezzo eccessivo reclama, tutti i prezzi vengono abbassati
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Esercizio tipico del compitino della Bucalo sui modelli e le conseguenze logiche
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Frase di Ghilardi svolta in classe mercoledì 14 Dicembre
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Frase di Ghilardi svolta il 14 dicembre
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Esercizio contromodelli dato in classe
Questo è l'es assegnato dalla Bucalo nell'ultima lezione..mi sembra un po troppo facile..spero nn sia sbagliato.
la prima riga rappresenta già il primo passaggio (implicazione a destra)
Re: Esercizio contromodelli dato in classe
Originally posted by Barone
Questo è l'es assegnato dalla Bucalo nell'ultima lezione..mi sembra un po troppo facile..spero nn sia sbagliato.
la prima riga rappresenta già il primo passaggio (implicazione a destra)
ottimo Barone
Una cosa: ma allora nella famosa frase " Se compro una cartina di Milano allora nn mi perdo": Milano va sollevato come ha fatto Flavia in 14.gif o prima vanno divisi i due E dall'implica???
__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol
Originally posted by bau
ottimo Barone
Una cosa: ma allora nella famosa frase " Se compro una cartina di Milano allora nn mi perdo": Milano va sollevato come ha fatto Flavia in 14.gif o prima vanno divisi i due E dall'implica???
![]()
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Ok! Mittttica!
__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol
Ah Flavia!, allora anche la frase 11.gif è sbagliata?...domandone: riusciresti a postare la versione corretta così la confronto? io posterei la mia...ma...non riesco a capire come si fa ad alegare file
...
__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol
Cavolo mi è venuto un dubbio!!
guradate l'esercizio che ho meso sul contromodello.
D=a,b,c
I(P)=a,b ma allora le altre possibili combinazioni includono anche c?quindi avrei le coppie oridnate a,c c,a b,c b,c oltre a quelle gia segnate nel file allegato?
barone, come mai nell' es sui contromodelli dopo l'implica a destra non hai fatto l'implica sinistra (prima di fare il PER OGNI a destra)?
Ho un dubbio enorme: l'implica nn ha semple precedenza du PER OGNI ed ESISTE?
L'ordine di priorità si riferiscono alla singola formula..se ho due formule separate da virgola posso ad esempio analizzare una formula alla volta utilizzando la priorità di cui sopra...come ho fatto io. Diciamo che sono trucchetti del mestiere...
All times are GMT. The time now is 04:38. | Pages (3): « 1 [2] 3 » Show all 33 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.