.dsy:it. Pages (2): « 1 [2]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [FOTINCISIONE]Bromografi basette e...(x LazerPhEa) (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=12233)


Posted by DeepBlue on 13-07-2004 15:43:

Beh la complessità di un circuito dipende dal numero di componenti elettronici che si devono utilizzare, dall'eventuale livello di integrazione di questi e, meno direttamente, dallo spazio disponibile per montarli.

E' più facile montare 50 componenti su una piastra di 40 cm quadrati piuttosto che su una piastra da 20.

Il fatto è che, ovviamente, le piste non devono incrociarsi ed evitare questo diventa sempre più difficile con l'aumentare dei componenti.

L'elettronica a livello industriale ha risolto costruendo piastre a più strati, dove ogni strato può contenere delle piste.
Ovviamente anche l'avvento della microelettronica risolve molti problemi: i circuiti integrati possono sostituire milioni di transistor (si vedano le CPU :)) semplificando la vita ai proggettisti ;)

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by Flyzone on 13-07-2004 16:02:

Originally posted by ripe
qual'è il progetto più difficile che siete riusciti a realizzare con questo procedimento casalingo?

Hum :pensa:
Boh alla fine siamo lì: luce di cortesia, segnalatore acustico (nà specie di buzzer), micro........trasmettitore :roargh:
Tutte cosucce che stanno in un palmo di una mano su per giù.


Posted by ripe on 13-07-2004 16:03:

Quindi un lettore mp3 o un palmare sono fuori dalla nostra portata? Lo sospettavo... :P

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by Flyzone on 13-07-2004 16:06:

Originally posted by ripe
Quindi un lettore mp3 o un palmare sono fuori dalla nostra portata?

C'ho provato una volta..con il risultato mi son fatto il nuovo tappetino del mouse............ :asd:
Scherzi a parte a parte ci sarebbe il progetto di mettere il 486 sotto il sedile della polo che faccia da lettore mp3, il problema riguarda il trasformatore adeguato...


Posted by korn on 13-07-2004 16:48:

Con quello che costano adesso si fa prima a prendersi un'autoradio cd/mp3, senza sbattersi a fare strane derivazioni dall'impianto elettrico :)

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by KarmaKOMA on 13-07-2004 17:49:

Innanzitutto avendo uno schema elettrico con programmi quali CIRCAD o expressPCB ti tirano fuori il pcb da stampare sul foglio di acetato, secondo la progettazione per amplie preampli in genere non si discosta molto dallo schema elettrico eprchè non si alvora con radiofrequenze elevate...ma se lavoriamo con radiofrequenze ( cimici, radiotrasmettitori audio video ecc...) beh il discorso cambia: Il pcb che salta fuori dai vari circad ecc non è detto che funzioni esattamente come dovrebbe ( Piccole correnti parassite, o linee del pcb troppo vicine possono creare capacità non volute, o ecc...nel mondo delle radiofrequenze piccole sbavature si pagano care: si deve lavorare con integrati o smd o moduli ibridi(mio consiglio personale))...Detto cio' per farsi ampli e preampli da chitarra...beh direi che l'artigianato fatto in casa è ancora un'ottima soluzione.

P.S. anche l'smd è autocostruibile ci sono ditte infatti che vendono pezzi smd (resistenze capacità integrati...).Le basette non si forano più e si usa un minisaldatore da 8 watt che costa sui 40 euri.Buon lavoro a tutti.

__________________
"SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoRaDdRiZzOaCaLcIiNcUlo".
**************************************
“Datemi il controllo sul denaro di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi”. [Barone M.A. Rothschild]

"Life isn't like a bowl of cherries or peaches, it's more like a jar of Jalapenos: what you do today, might burn your ass tomorrow...!?! "


Posted by LazerPhEa on 13-07-2004 19:12:

Re: [FOTINCISIONE]Bromografi basette e...(x LazerPhEa)

Originally posted by KarmaKOMA
Dunque cosa serve per fare un circuito stampato?


:lode: ...Maestro!!! :lode:
Giuro che se ti fai un'uscita con noi la prossima volta ti offro una birra!!! :D

__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...


Posted by KarmaKOMA on 14-07-2004 12:29:

Re: Re: [FOTINCISIONE]Bromografi basette e...(x LazerPhEa)

Originally posted by LazerPhEa
:lode: ...Maestro!!! :lode:
Giuro che se ti fai un'uscita con noi la prossima volta ti offro una birra!!! :D


Si puo' rifiutare una birra? assolutamente no! fatemi sapere quandoe dove :D...

__________________
"SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoRaDdRiZzOaCaLcIiNcUlo".
**************************************
“Datemi il controllo sul denaro di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi”. [Barone M.A. Rothschild]

"Life isn't like a bowl of cherries or peaches, it's more like a jar of Jalapenos: what you do today, might burn your ass tomorrow...!?! "


Posted by LazerPhEa on 14-07-2004 18:27:

Re: Re: Re: [FOTINCISIONE]Bromografi basette e...(x LazerPhEa)

Originally posted by KarmaKOMA
Si puo' rifiutare una birra? assolutamente no! fatemi sapere quandoe dove :D...

...Organizziamo qualcosa per settimana prossima, io te e Fab,più chiunque si voglia accodare?

__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...


All times are GMT. The time now is 20:40. Pages (2): « 1 [2]
Show all 24 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.