Pages (2): « 1 [2] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [palmari] Un consiglio (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10615)
Si, quello lo conosco! Ma bisogna installare il driver su Windows... credo che Alpha volesse la possibilità di essere riconosciuto in automatico da 2000/XP/Me, come le pennine USB!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Infatti. L'obiettivo è la possibilità di collegarlo a qualsiasi macchina e con un hot plug, utilizzarlo come disco.
A questo punto sono fortemente orientato ad un disco esterno, magari che fa anche il lettore mp3.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Sto rivalutando l'idea del palmare (il mio si è scassato un mese fa e mi sono reso conto che fare a meno dell'agenda e tutto è scomodo), e ho ripescato questo "vecchio" thread per avere maggiori info sui Palm. Prendendo come riferimento il Tungsten E, che sembra il pda entry level ottimale vorrei sapere:
1) Lo zire 71 com'è rispetto al Tungsten E?
2) Ho visto il Tungsten T, che ha rispetto al Tungsten E ha la metà della memoria, ma ha anche il Bluetooth e la parte graffiti a "scomparsa" come nel T3. Solo il fatto che "chiuso" occupi un terzo in meno non è poco. E per la memoria, esistono le secure digital, con in più il fatto che hai sia bluetooth che tanta memoria (altrimenti a che serve bluetooth?). Poi il modello che ho visto ha anche una fotocamera 640x480... utile per il web... ed il costo, beh, costa 250 euro.
3) confermate 8 ore di riproduzione mp3? La batteria è intercambiabile?
4) ci sono software per posta e pagine web?
5) connettività con linux? Mi piacerebbe interscambiare posta con kmail.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Sicuramente PALM!!!!
Originally posted by AlphaGamma
Sto rivalutando l'idea del palmare (il mio si è scassato un mese fa e mi sono reso conto che fare a meno dell'agenda e tutto è scomodo), e ho ripescato questo "vecchio" thread per avere maggiori info sui Palm. Prendendo come riferimento il Tungsten E, che sembra il pda entry level ottimale vorrei sapere:
1) Lo zire 71 com'è rispetto al Tungsten E?
2) Ho visto il Tungsten T, che ha rispetto al Tungsten E ha la metà della memoria, ma ha anche il Bluetooth e la parte graffiti a "scomparsa" come nel T3. Solo il fatto che "chiuso" occupi un terzo in meno non è poco. E per la memoria, esistono le secure digital, con in più il fatto che hai sia bluetooth che tanta memoria (altrimenti a che serve bluetooth?). Poi il modello che ho visto ha anche una fotocamera 640x480... utile per il web... ed il costo, beh, costa 250 euro.
3) confermate 8 ore di riproduzione mp3? La batteria è intercambiabile?
4) ci sono software per posta e pagine web?
5) connettività con linux? Mi piacerebbe interscambiare posta con kmail.
__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.
"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo
Originally posted by Rocco.Li
[B]Non c'e' praticamente differenza apprezzabile.
il primo ha 32Mb e un TI OMAP 311 a 126Mhz
il secondo 16Mb e un TI OMAP 310 a 144Mhz
fotocamera a parte le altre caratteristiche sono identiche.
(640x480 e' un po' pochino no ?)
il mod T ha il software un po' piu' datato e non ha DocumentsToGo.
bluetooth e fotocamera insieme ? hai visto lo Zire 72 allora?
Zire 72 e' un bel giocattolo, 32 Mb, SDIO, infrarossi, bluetooth, fotocamera 1,2 Mpixel (1280x960), intel PXA 280 Mhz (se non ricordo male).
Se hai soldi da spendere ti consiglio quest'ultimo.
se lo usi come agenda evoluta con qualcosa in piu', te ne puoi fregare di bluetooth, e fotocamera e prenderti un bel tungsten E (la scelta che ho fatto personalmente ! e mi trovo benissimo!)
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
La batteria si può cambiare, certo non è come togliere delle alkaline, ma si può fare. Per il resto confermo tutto, se puoi fare a meno del bluetooth il T|E è il migliore, secondo me (come rapporto qualità/prezzo). L'area scorrevole, il wifi, la fotocamera, la tastiera integrata sono dei bei gadget che lasciano il tempo che trovano.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Originally posted by AlphaGamma
Il doppio della memoria base in cambio di una cpu più veloce.
Il problema è questo: a me interessa poter scrivere con graffiti e poter sentire musica in contemporanea. Altrimenti è un pacco.
Doc2go? E' la suite per scrivere documenti office?
Il software è aggiornabile (sistema operativo)?
Comunque a me interessa poter scrivere documenti word ed excel, e poter avere un database personalizzato, nonchè una calcolatrice scientifica, oltre che lettore mp3, agenda, contatti e posta elettronica.
__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.
"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo
Preso lo Zire 71 (fratello minore del 72, è anche minore di costo pero'). Il perchè è nel mio blog.
Sto cercando di capire diverse cose, quindi ho un mucchio di domande:
- il Doc2go (non c'è nello Zire) è disponibile freeware? Alternative freeware?
- aeroplayer funziona a display spento? Ma come si fa a spegnere il display senza spegnere il palmare?
- come sincronizzo outlook? Riscrivere 200 contatti non è bello.
- nello zire ho versamail... eccitante come cosa. Ma si può syncare?
- qualche sito di software per palm? Quelli che ho trovato hanno poca roba (cmq il doppio rispetto a PocketPC).
- Posso buttare i documenti nella secure digital? Qua non si capisce come è gestita. Comunque l'intenzione è di tenere quella da 64 come dati, e comprarne una da 256 (100 euro) per la musica.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Il Doc2Go non è freeware e non conosco alternative... l'altro programma non lo conosco. Ci dovrebbe essere un conduit di Versamail per Outlook... ma sinceramente non uso la sincronizzazione. Siti: www.palmgear.com www.palmfreeware.com www.palmblvd.com. Si, puoi buttarci tutto quello che vuoi nella SD... da Doc2Go puoi decidere dove salvare i tuoi lavori!
Buon divertimento!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Dunque piano piano i problemi li sto risolvendo:
- doc2go per ora è in versione trial. Bellissimo, anni luce avanti rispetto a PocketPC
- syncato outlook per la posta e per i contatti (via csv)
- ora provo a vedere quel software per gestire il palmare come un disco esterno
Restano aperti altri problemini:
- l'agenda è stramigliorabile (per esempio mi mancano le categorie degli impegni, e soprattutto nel quadro settimanale e mensile poter associare un colore a impegni di tipologia diversa - es. verde per il lavoro, blu per l'università, ecc.);
- la rubrica è migliorabile (per esempio con viste multiple a seconda della categoria, e inserendo le categorie ad albero)
- esiste un programma per gestire la mail con molti accounts? Esiste un browser web?
- ok PalmOS ha il TCP/IP, pero' esiste un modo per accedere direttamente a internet via basetta o infrarosso con un pc collegato ad internet? Tra l'altro devo verificare se questa cosa si può fare col celly.
Per il resto in un giorno che lo utilizzo già posso riscontrare le parecchie differenze tra Palm e PocketPC, perchè avendo avuto un PocketPC mi rendo conto di tanti dettagli:
1) PocketPC ha display più grandi, pero' questo vantaggio sparisce del tutto quando usi il riconoscitore (che occupa parte dello schermo). Tuttavia Palm ha una risoluzione maggiore e quindi vedi di più anche usando uno schermo più piccolo. Diciamo che il vantaggio di PocketPC si riduce solo a quando vedi foto o filmati (a meno che tu abbia un T3 che costa comunque meno della maggior parte dei PocketPC). Tuttavia in compenso il palmare che ho io è decisamente più minuscolo del palmare che avevo (tuttavia ci sono certi Compaq che sono veramente minuscoli).
2) Graffiti è più potente del "riconoscitore elaborato" (il Graffiti per PocketPC).
3) Con il processore a 144mhz che ha questo, riesco a sentire mp3 e scrivere senza rallentamenti. Con il PXA a 250mhz del PocketPC che avevo, i rallentamenti c'erano, rendendo la scrittura decisamente fastidiosa.
4) Word ed Excel sono prodotti inferiori a DocumentsToGo. E' come confrontare WordPad con Word.
5) Il palm ha una vera sveglia. Nel senso che la senti quando suona e ti ricorda gli appuntamenti. Considerato che uno degli usi primari del palmare è fare l'agenda...
6) La batteria non dura 4 ore. Palm comunque esagera quando parla di "settimana".
7) Il PocketPC ha giochi piu' belli, permette di vedere i Divx, ed ha temi grafici anche molto carini. Palm è più sobrio e non ha tutte queste funzionalità. Tuttavia qui si tratta di filosofia di utilizzo del palmare: non gioco, e i divx me li vedo sul portatile.
8) Agenda e rubrica sono più o meno alla pari: tuttavia sul Palm sono decisamente immediati. Su PocketPC c'è agenda fusion che è un prodotto decisamente completo, il problema è che richiede uno processore a 400mhz se vuoi usarla.
Insomma, mi sembra che Palm sia superiore, almeno nelle cose essenziali. Tuttavia il mercato sembra dare ragione a PocketPc, al momento.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Vabbè, è un OMAP della Texas Instrumens, che come prestazioni è pari all'Intel XScale a frequenza di clock notevolmente superiore (si parla di quasi 300mhz).
Per migliorare la rubrica e l'agenda ti consiglio Agendus For Palm, mentre per la lista delle attività c'è l'ottimo Natara Bonsai (che lavora anche a compiti/progetti).
Esistono altri programmi per posta/web: tra pochi mesi sarà pubblicata la versione di Opera per PalmOs e li si che ci sarà veramente da ridere!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
All times are GMT. The time now is 02:30. | Pages (2): « 1 [2] Show all 27 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.