![]() |
Pages (3): « 1 [2] 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Grafica e immagini digitali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=77)
-- informatica grafica progetto (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10420)
evvai!!!ma allora si possono srae gli shader già fatti?!!
...io sono incasinata con la camera!!! sto impazzendooo!!!
__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol
Originally posted by Dodo
guarda a parer mio la modellazione e la posizione degli oggetti nella scena è complessa, il resto shader, luci se ti rifai agli shader già scritti che sono in bluemoon sarà solo questione di cambiare qualche valore
Ma a me avevano detto che bisognava crearli da soli i propri shader!
Oppure era solo questione di voto?
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
GLi shader contengono alcune funzionalità che tu puoi riutilizzare e "mischiare" ...
Gli shader semplici tipo quelli per lo specchio o per la parete di legno puoi scaricarli.
Quelli per la palla matta, per il polistirolo o per il pavimento devi farli tu adeguatamente
__________________
Killer Coca-Cola
REBOC
www.nococacola.info
guarda io ho dato l'esame a metà marzo ed ho fatto la modellazione in maya mentre per colorarlo ho usato gli shader già fatti con oppurtune modifiche ai vari coefficienti.
lui di questo s'era molto risentito e m'ha detto a suo tempo che dovevo programmarli io gli shader...però non so se ora, resosi conto che la gente non da il suo esame è disposto ad accettare anche shader già fatti
ps. ovviamente se fai gli shader tu il voto sarà più alto
__________________
In ano balenae Gino.
Anche se rifai alcuni shader...
Saranno identici a quelli già fatti, che senso ha?
per es.. lo specchio
Mmm...
com si fa uno shader?????????????
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Hanno fatto le lezioni di recupero per spiegarlo
comunque le cose più importanti da sapere sono:
Ci è il colore che lo shader assegna al pixel
Cs è il colore che il file rib ha assegnato precedentemente al pixel (es. Color [0 0 1])
A Ci puoi aggiungerci la componente speculare diffusiva, ecc con le apposite funzioni che sono spiegate negli shader di esempio.
Inoltre queste funzioni possono essere pesate da parametri a cui nello shader assegni valori di default e poi nel file rib, quando li richiami, altri valori.
COmunque ti consiglio di riguardare gli esempi.
__________________
Killer Coca-Cola
REBOC
www.nococacola.info
A proposito:
STO PARTENDO PER IL MAAAAREEEE....
BUONE VACANZE A TUTTI!
__________________
Killer Coca-Cola
REBOC
www.nococacola.info
Originally posted by m735
GLi shader contengono alcune funzionalità che tu puoi riutilizzare e "mischiare" ...
Gli shader semplici tipo quelli per lo specchio o per la parete di legno puoi scaricarli.
Quelli per la palla matta, per il polistirolo o per il pavimento devi farli tu adeguatamente
__________________
Killer Coca-Cola
REBOC
www.nococacola.info
Salve a tutti!!!
ho finito la fase di modellazione e mi appresto a fare quella babilonia di luci e shader.
Ho qualche domanda:
1. Perchè quando metto le luci e l'opzione per attivare le ombre non cambia nulla?Le ombre non si vedono e le luci nemmeno, sembra che non sia cambiato nulla!!!
2.Qualche buona anima può dirmi, oggetto per oggetto, che shader ha usato?Ad esempio:
a)Contenitore lattina: texdture da immagine 7up
b)Palla colorata: shader marble...
3)Avete davvero creato DA VOI TUTTI gli shader necessari o alla fine avete usato quelli già fatti opportunamente modificati?E "modificati" intendete che avete variato i parametri nel vostro file rib oppure che avete messo mano al sodice vero e proprio dello shader *.slc?
4)Quanto tempo ci vuole a studiare la teoria?chiede tutto?
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Le risposte alle ultime due domande non ne lo.
COmunque anche io avevo il problema che non si vedevano le ombre..
alla fine è bastato introdurre un *diffuse che moltiplicava il colore che lo shader assegna al pixel
__________________
Killer Coca-Cola
REBOC
www.nococacola.info
Originally posted by m735
Le risposte alle ultime due domande non ne lo.
COmunque anche io avevo il problema che non si vedevano le ombre..
alla fine è bastato introdurre un *diffuse che moltiplicava il colore che lo shader assegna al pixel
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
No non una diffuse light.
Quando assegni al pixel un colore, moltiplica una funzione(?) diffuse..
guarda gli esempi
__________________
Killer Coca-Cola
REBOC
www.nococacola.info
Ok, per le ombre sono a posto!Però come si fanno a sfumare??A me escono piuttosto scure...
Ma ho un po'di problemi con le texture..non riesco ad orientarle come voglio io, sopratutto quella della 7up è un casino!!!
Come avete fatto???
E per il cubo di marmo che avete usato????
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
All times are GMT. The time now is 20:42. | Pages (3): « 1 [2] 3 » Show all 37 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.