.dsy:it. Pages (61): « First ... « 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata al suono (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=201)
-- [COM DIG]Diario del corso aa 2003/2004 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8878)


Posted by Barone on 16-06-2004 19:21:

io ho risposto due..un po a caso..però mi sembrava fossero 4 istruzione che grazie al parallelismo diventavano 2..però era la prima volta che leggevo quelle pagine..


Posted by Mifune on 16-06-2004 19:45:

Originally posted by Barone
io ho risposto due..un po a caso..però mi sembrava fossero 4 istruzione che grazie al parallelismo diventavano 2..però era la prima volta che leggevo quelle pagine..


gia, io ho toppato ho messo una sola istruzione...

quella dell'offset? quale era, mi sono rispulciato tutti i libri fdi elettronica che avevo a ingegneria...pero ho trovato di tutto tranne quello che aveva messo lui

__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog


Posted by Barone on 16-06-2004 20:20:

credo sia il valore minimo di ampiezza del segnale..anche se in modo molto superficiale..


Posted by Mifune on 16-06-2004 20:23:

Originally posted by Barone
credo sia il valore minimo di ampiezza del segnale..anche se in modo molto superficiale..


quindi la B

__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog


Posted by Barone on 16-06-2004 20:32:

si


Posted by Mifune on 16-06-2004 20:35:

Originally posted by Barone
si


ok pure io ho messo quella!!!!!!!! anche se e la piu giusta ma a mio avviso (dai ricordi di eletttronica) nn e il massimo

__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog


Posted by ElEtAbbOZ on 16-06-2004 22:08:

con google ho cercato "offset suono" e il secondo risultato contiene la seguente frase: l'offset (cioè dopo quanti secondi deve avvenire la riproduzione, rispetto all'inizio del suono)

__________________
Non cliccare!
MSN: eletabboz@hotmail.com


Posted by Barone on 16-06-2004 22:23:

offset è un concetto molto generale ma nel caso del compito credo fosse come ho detto sopra


Posted by dconti on 16-06-2004 22:53:

Ciao,
provo a ricostruire le domande, in modo che sia piu' facile confrontare le risposte.
L'ordine non e' ovviamente lo stesso ed ovviamente non ricordo bene i testi delle domande.


DOMANDE APERTE
-----------------------

Perche' un segnale composto e' scomponibile in toni puri ?
Quali sono i parametri di un filtro passa-banda ?
Che cose' la PIPELINE ?
Che cos'e' un filtro COMB ?
Quante operazioni ci sono nell'istruzione MAC ...

DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA
-----------------------------------------
Quanti bit occorrono per quantizzare a 48db ?

Che cos'e' l'OFFSET ?

Se campiono a 10000Hz un suono complesso di 4000Hz si verifica il fenomeno dell'aliasing (Si/No - perche ?)

A che cosa serve l'autocorrelazione ?

A che cosa serve la deconvoluzione ?


Posted by ElEtAbbOZ on 16-06-2004 23:12:

ah giusto. il filtro comb è il filtro pettine vero? dato che comb = pettine...

barone: io sinceramente non ho alcuna conoscenza in materia :sbonk: però se io gli porto quella definizione non può venirmi a dire che è sbagliata. In fondo la domanda è 'cos'è l'offset', non 'cos'è l'offset in questo determinato ambito'
cmq boh

ah una cosa: dato che non mipareva molto convinto di mettere i risultati prima del trenta, se in un po' di persone gli si mandasse una mail chiedendo di far comparire almeno la soluzione potrebbe già farci comodo...

__________________
Non cliccare!
MSN: eletabboz@hotmail.com


Posted by Barone on 16-06-2004 23:28:

si infatti hai ragione..ma nn mi pare che ci fosse quella alternativa tra le scelte proposte..o mi sbaglio?boh..cmq nn credo ci sia molto da discutere su esami del genere


Posted by Francesko on 17-06-2004 08:34:

ha fatto tenere il libro?


Posted by sandrino on 17-06-2004 08:37:

Originally posted by dconti
DOMANDE APERTE
-----------------------

Perche' un segnale composto e' scomponibile in toni puri ?
Quali sono i parametri di un filtro passa-banda ?
Che cose' la PIPELINE ?
Che cos'e' un filtro COMB ?
Quante operazioni ci sono nell'istruzione MAC ...

DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA
-----------------------------------------
Quanti bit occorrono per quantizzare a 48db ?

Che cos'e' l'OFFSET ?

Se campiono a 10000Hz un suono complesso di 4000Hz si verifica il fenomeno dell'aliasing (Si/No - perche ?)

A che cosa serve l'autocorrelazione ?

A che cosa serve la deconvoluzione ?


IO ho risposto così:

un tono è scomponibile in toni puri per via della trasformata di fourier da cui trovo le componenti frequenziali delle armoniche che sono dei toni puri.


I parametri del passa banda sono: frequenza di taglio alta e bassa e pendenze relative alle due bande di transizione

pipeline=il Parallelismo che velocizza l'elaborazione

COMB è il filtro passa tutto per la distribuzione dei ritardi

Mac 2 operazioni (moltiplicazione e accumulo)

8 bit per quantizzare a 48db

ho messo la d) (non ricordo cosa dicesse però)

non c'è aliasing perchè è rispettato il teorema del campionamento

autocorrelazione = estrae il pitch della voce

deconvoluzione = a ricostrurire l'entrata conoscendo uscita e risposta all'impulso


Posted by GinoPilotino on 17-06-2004 08:39:

Originally posted by dconti
Ciao,
provo a ricostruire le domande, in modo che sia piu' facile confrontare le risposte.
L'ordine non e' ovviamente lo stesso ed ovviamente non ricordo bene i testi delle domande.


DOMANDE APERTE
-----------------------

Perche' un segnale composto e' scomponibile in toni puri ?
Quali sono i parametri di un filtro passa-banda ?
Che cose' la PIPELINE ?
Che cos'e' un filtro COMB ?
Quante operazioni ci sono nell'istruzione MAC ...

DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA
-----------------------------------------
Quanti bit occorrono per quantizzare a 48db ?

Che cos'e' l'OFFSET ?

Se campiono a 10000Hz un suono complesso di 4000Hz si verifica il fenomeno dell'aliasing (Si/No - perche ?)

A che cosa serve l'autocorrelazione ?

A che cosa serve la deconvoluzione ?

ma nell'esame non dovrebbero essere tutte domande a risposta multipla? a voi ha messo anche quelle a risposta aperta? :shock:

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by MadNiko on 17-06-2004 10:00:

ciao vi posto un po' delle mie risposte:
1) risposta a 8 bit (per quantizzare a 48db)
2)Se campiono a 10000Hz un suono complesso di 4000Hz si verifica il fenomeno dell'aliasing (Si/No - perche ?)Io ho risposto si, cmq è una domanda un po' dubbia cmq

3)Che cos'e' l'OFFSET ? La risposta d è cannata

4) Che cos'e' un filtro COMB ? Filtro pettine multibanda

6) Perche' un segnale composto e' scomponibile in toni puri ?
anch'io ho risp con la tra sformata di fourier....

7)Che cose' la PIPELINE ? ho preso il libro a pg 211 mi pare

8) Quante operazioni ci sono nell'istruzione MAC ...
almeno 6


All times are GMT. The time now is 02:18. Pages (61): « First ... « 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 » ... Last »
Show all 913 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.