[LAB] Esercizi prova lab. 11/09/2015
Posted by imran3 on 11-09-2015 19:37
Volevo ricambiare il favore, perciò ecco a voi gli esercizi della prova di lab.
4 domanda, 2 ore e 15 minuti di tempo

1.Print particolare (1 Punto)
Leggere intero n(assumere n>=3) e stampare output cosi:
ESEMPIO
http://i.imgur.com/bNVEdjD.png

E cosi via per gli altri n....

2.CIFRARIO VIGENERE (1 Punto)
Leggere parola chiave( max 10 caratteri)
Leggere un testo(assumere sia già in maiuscolo) di lunghezza non arbitraria(allocazione dinamica).
Cifrare con chiave usando vigenere
ESEMPIO:
INPUT:
VERME
RAPPORTOIMMEDIATO
OUTPUT
MEGBSMXFUQHIUUEOS


3.Parola piu lunga (2 Punti)
Leggere una sequenza di parole da riga di comando(in args)
Scrivere una funzione che ritorna un puntatore alla parola piu lunga (se ci sono piu parole con lunghezza massima, ritornare la prima)
Nel main chiamare la funzione e stampare la parola
ESEMPIO
input: ciao come va oggi?
output: come


4.Print lista concatenata (4 Punti)
Leggere sequenza di interi terminata da 0, memorizzarli in una lista concatenata.
La lunghezza della lista è arbitraria (non fare ipotesi su lunghezza massima).
Stampara i numeri della lista secondo l'ordine crecente

ESEMPIO:
input
1 4 2 5 2 5 62 61 35 1
output
1 1 2 2 4 5 5 35 61 52


nota: al esame si possono usare i comandi "make soluzione" e "make test", comandi che usa la prof per verificare il funzionamento del programma. (make soluzione compila e make test testa il programma con gli input test definti dalla prof. Davvero utili per avere la conferma del funzionamento corretto. (make test dice anche le eventuali differenze tra output atteso e quello prodotto dal programma)
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited