Tema d'esame del 10/10/2002
Posted by middu on 19-06-2009 14:55
il punto 1A del primo esercizio è il seguente : M può assumere n2 valori. Questo perchè se estariamo n2 palline può accadere che nessuna pallina estratta è marcata. Ma allo stesso modo può succedere che se estraiamo n2 palline, può accadere che tutte le n2 palline siano marcate e quindi la variabile M assumerà il valore n2. L'intervallo di valori assunti da M è di conseguenza [0,n2] dove n2 è il numero di palline estratte dall'urna.
E' GIUSTO COME RAGIONAMENTO??
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited