Ancora domande..
Posted by Simeon on 13-09-2008 00:55
Scusate, ma non avendo materiale a sufficienza veramente non so dove sbattere la testa.

Se si ha un esercizio del tipo

"Dato il seguente tableau si aggiunga ad esso il vincolo xxx e si risolva il problema cosi' ottenuto" come bisogna procedere? Per esempio avendo:

code:
0 3 0 10 -10 6 -1 1 1 6 1 4 0 3 4


e dovendo aggiungere il vincolo x1 - x2 +2x3 <= 10

come si andrebbe avanti? (sugli appunti ho letto che ha a che fare con il simplesso duale, su un thred di qui invece aggiungevano una variabile di scarto, due ausiliarie e risolvevano il tableau. boh.)


E ancora, un esercizio del genere:

EDIT: risolta anche la questione del rilassamento surrogato, e lo sarebbe anche quella del lagrangiano se non fosse che non so come interpretare il lambda(Ax-b) da sommare alla funzione obiettivo. L' "Ax-b" nello specifico. Saro' ignorante ma come si interpreta? Si sottrae il termine noto b a tutti i coefficienti delle x di un dato vincolo? Si ricopia il vincolo e alla fine si lascia -b?


Stavolta e' un sacco di roba, ma spero comunque in una minima risposta. Dei tre esami che mi mancano questo e' l'unico di cui ho ZERO materiale e non so dove reperirlo. Il libro di testo non l'ho trovato.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited