[SI 2] mapping Programma libro + slide
Posted by saradid on 07-08-2008 08:18
ciao ,
sto vedendo il programma di sistemi informativi 2 che il prof ha messo sul suo sito.
E parla di 4 capitoli del libro della mc graw hill ( dal 9 al 12) e delle slide , ma alcuni argomenti non trovo dove sono spiegati.Mi potete aiuare?
Inoltre il capitolo 10 del libro non Lo trovo nel programma...
**************************************************

DOV'E'?
I sistemi informativi, le strategie e il management aziendale: impatto dei sistemi informativi sulle aziende, sui processi decisionali e sui modelli di business. La gestione e lo sviluppo aziendale attraverso la rete, l’impresa digitale. Infrastrutture di rete e loro evoluzione.
**************************************************

DOV'E'?
La gestione della conoscenza nella impresa digitale: dimensioni della conoscenza, apprendimento e gestione della conoscenza a livello di impresa, tecnologie di supporto, siti, portali, progettazione di sistemi informativi basati sul WEB.
**************************************************

CAPITOLO 9

I processi decisionali per l’impresa digitale: i sistemi di supporto alle decisioni ( DSS ), il modello informatico dei DSS, i livelli di memorizzazione dei dati, i livelli di elaborazione, la mappa dei sistemi informativi direzionali, DSS basati sul WEB, il CRM direzionale, il valore aziendale dei DSS.
**************************************************

CAPITOLO 11
Metodi di analisi dei requisiti informativi direzionali: il metodo basato sul concetto dei Fattori Critici di Successo ( CSF ), il metodo basato sugli indicatori delle prestazioni ( KPI ), il metodo basato sul management accounting.
**************************************************

CAPITOLO 12
I sistemi CRM analitici e direzionali: modello tecnologico e applicativo. Moduli e componenti.
**************************************************

SLIDE DEL PROF
La sicurezza dei sistemi informativi nell’impresa digitale: la protezione delle basi di dati e dei messaggi sulle reti di comunicazione. Riservatezza e integrità, sistemi per il controllo dell’accesso alle basi di dati, modelli concettuali di sicurezza, protocolli e sistemi di sicurezza nelle reti, la sicurezza in Internet.
**************************************************

DOV'E'?
La gestione dei sistemi informativi internazionali: Sviluppo di una architettura internazionale, la globalizzazione e le sfide per il business, l’organizzazione dei sistemi informativi internazionali, le tecnologie e le opportunità per le catene del valore globali.

**************************************************

Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited