.dsy:it.
//www.dsy.it
Domanda molto stupida.
Posted by Simeon on 02-04-2008
22:15
Si vede che non studio matematica da troppo tempo, e non capisco le cose piu' ovvie.
Sappiamo che infinito^0 e' una forma indeterminata.
Ma allora perche' ad esempio nel caso di un limite del tipo
code:
lim n^(alfa-3) n->inf
Nel caso di alfa=3 il limite risulta uguale a 1?
Sostituendo infinito ad n non risulta infinito^0-> indeterminata?
So di sbagliare perche' sia sulle videolezioni che sul quaderno ho esercizi dove bisogna calcolare il limite in base ad alfa e n^0 risulta sempre 1, pero' non capisco.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited