Tchebycheff Help!!
Posted by overflowonline on 14-02-2008 16:28
Ciao a tutti sto provando a svolgere il tema d'esame del 13/09/2007

Mi sono bloccato sull'esercizio 4:

Nel corso di controlli fiscali la guardia di finanza intende stimare la probabilità p che un paziente che si presenta in un accorsato studio medico sia "solvente". Questo dato è rilevante per controllare la veridicità della dichiarazione dei redditi che verrà presentata dallo studio perché un paziente "solvente" paga un onorario di c1=20 euro, mentre un paziente "mutuato" paga allo studio un ticket di soli c2=5 euro. E' stato accertato che nello studio vengono visitati ogni giorno n=50 pazienti. Per ovvi motivi di privacy, la guardia di finanza non può però chiedere a ciascun paziente se è "solvente" o "mutuato". Può essere però chiesta l'autorizzazione a violare il segreto bancario dello studio medico controllando per un certo numero m di giorni l'incasso giornaliero che la segretaria dello studio deposita in banca.

1. Volendo avere probabilità maggiore di 0.95 di stimare p con un errore minore di 0.1, per quanti giorni chiederà la guardia di finanza di controllare gli incassi giornalieri dello studio ?

2. Fatti i controlli bancari autorizzati, è risultato che in 10 giorni lo studio ha incassato in tutto 4150 euro. Si fornisca una stima di p.

La soluzione della domanda 1 mi viene 26 giorni,qualcuno può confermarmi se è giusta??

invece per il punto due sono in crisi e non sò da che parte inziare potete darmi una mano?grazie a tutti ciao ciao
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited