Info Generali
Posted by B-astard on 04-10-2005 12:17
Orario
Turno 1
Martedì 10:30-12:30 Aula V2 (116 posti, via Venezian 15)
Giovedì 08:30-10:30 303 (118 posti, Via Celoria, 20)

Turno 2
Martedì 17:30-19:30 Aula V2 (116 posti, via Venezian 15)
Venerdì 17:30-19:30 Aula V2 (116 posti, via Venezian 15)

Non vi è obbligo di frequenza, si può seguire indifferentemente qualsiasi turno.


Sito del corso
http://homes.dsi.unimi.it/~bucalo/fdl/


Ricevimento docenti :
Prof. S. Ghilardi: venerdì, h. 11.30, st. P130
dott.ssa A. Bucalo: martedì, h. 11.30


Materiale didattico :
Sono disponibili sul sito del corso 2 dispense complete.
Saranno inoltre pubblicati dei pacchetti(attualmente non so in che formato)esplicativi, lezione per lezione,ai quali si potrà accedere con una password che vi comunicheremo al più presto.


Programma :
Il corso intende essere una introduzione alla semantica dei linguaggi naturali e si suddivide in due parti, la prima orientata agli strumenti logici, la seconda alle tematiche più squisitamente linguistiche. Il corso non richiede particolari prerequisiti o propedeuticità.

Parte Prima: Elementi essenziali di logica: linguaggi elementari e strutture, calcolo dei tableaux, cenni sulla sintassi del lambda-calcolo.

Parte Seconda: Introduzione alla semantica modellistica: principio di composizionalità, determinanti, sintagmi nominali, distinzioni di ambito, pronomi, aggettivi e modificatori, pronomi relativi, cenni sui costrutti intensionali.


Modalità d'esame
Vi saranno 2 compitini in itinere relative alle due parti fondamentali del corso. Il primo intorno alla fine di ottobre e il secondo prima delle vacanze natalizie. La prova è sufficiente se entrambe le parti sono valutate con voto maggiore o uguale a 18/30. La votazione finale è data dalla media dei due voti riportati.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited