[dubbio lab] Corpo celeste
Posted by bugsbunny27 on 12-12-2004 18:19
c'è qualcuno qche mi puo dare una mano perche nel creare il metodo forzaGravitazionale c'e scritto:

<<metodo forzaGravitazionale che ritorna la forza gravitazionale tra la terra e un corpo celeste..>>

ma la terra è un corpo celeste, no è che volevano dire tra la terra che è un corpo celeste e un oggetto?

dato che la formula è la seguente F=G(mM/R^2)

dove m: è la massa di un oggetto che risente dell’attrazione gravitazionale del corpo celeste (per esempio una palla lasciata libera di cadere verso la Terra).

invece M rappresenta la massa di un corpo celeste (per esempio il pianeta Terra)

Pratticamente non capisco quale è m e quale è M nel esercizio?

help me please
:?
bye
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited