[Recensione] Evilenko
Posted by Col. Kurtz on 29-11-2004 23:16
http://mikado.fasthosting.it/evilenko/imgs/locandina.jpg
Evilenko
2004, Italia
Regia: David Grieco
Attori principali: Malcolm McDowell, Marton Csokas, Frances Barber, Ronald Pickup, Vernon Dobcheff, John Benfield
Trama: Andrej Romanovic Evilenko, professore, viene allontanato dalla scuola dove insegna quando una bambina lo accusa di tentata violenza. Evilenko non ha figli. Soffre di impotenza. È sposato con una donna, con la quale non ha mai fatto sesso, ed è un tesserato al partito comunista e forte sostenitore, cosa che gli permetterà di entrare a lavorare per il KGB. Inizia ad violentare ed uccidere bambini e giovani donne. L'agente Lesiev viene incaricato di far luce sul caso. Ma risalire all'assassino non sarà facile...
Giudizio: Il film è la trasposizione cinematografica del romanzo "Il comunista che mangiava i bambini", dello stesso regista. La storia trae spunto dalle vicende di Anrei Chikatilo, meglio noto come il Mostro di Rostov, il pedofilo-cannibale che fece 52 vittime in Russia dall'84 al 1990, per la maggior parte bambini.
La storia NON è la trasposizione nuda e cruda delle vicende di Chikatilo, non è questo l'obbiettivo principale del regista.
Infatti l'intreccio risulta leggermente più romanzato, lasciando nello stesso tempo ampi spazi a riflessioni politiche, sociologiche e psicologiche.
La regia è funzionale alla storia, non proprio piatta, ma neanche eccezionale, capace di regalare qualche momento di tensione. Ottima invece la scenografia, che ricostruisce una Russia vicina alla caduta del comunismo in una maniera impeccabile. Buone anche le musiche, ad opera di Angelo Badalamenti.
Ma ciò che da subito risalta, catturando lo spettatore, è la grandiosa interpretazione di Malcolm McDowell (noto ai più per il ruolo di Alex DeLarge in Arancia Meccanica). McDowell gioca con le espressioni, riuscendo a passare dal volto sereno alla più pazza delle espressioni in una frazione di secondo. McDowell ci cattura con la postura e la camminata, bizzarre, con le quali caratterizza il suo personaggio, e con il suo sguardo penetrante, riconfermandosi uno dei più bravi attori di sempre.
In sostanza, un film da vedere. Preparatevi solo a mandare giù un boccone pesante, visto il tema principale.
Voto: 8 al film. 10 a McDowell.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited