[Dubbio]DNS
Posted by Barone on 23-01-2005 15:07
Studiacchiando per l'esame mi è venuto un dubbio sui DNS..il libro li distingue in locali, radice ed assoluti (uso la terminologia italiana per fare prima e avere riferimenti univoci sul libro).
Io mi chiedo: ma la differenza tra un locale ed uno assoluto è solo derivata dalla posizione "geografica" dalla quale li osservo?
Mi spiego meglio:Faccio una richiesta di traduzione al DNS locale..non mi sa rispondere..allora inoltra la mia richiesta ad DNS radice..nemmeno loro sanno rispondere.Uno di questi inoltra la richiesta al DNS assoluto di cui sa che che l'host che cerco è registrato sotto di lui (lui inteso assoluto).
Allora mi chiedo: l'applicazione DNS funziona allo stesso modo per entrambi, e su questo mi pare nn ci siano dubbi..quindi la differenza tra un locale ed un assoluto è solo il "lato" che offrono della applicazione DNS...con i radice che fanno da ponte tra le richieste.
spero di esser stato chiaro.
Powered by: vbHome (lite) v3.8 and vBulletin v2.3.1
Copyright © 2000 - 2002 Jelsoft Enterprises Limited