Renaulto's
blog |
|
messaggi: 203
privati: 0
riservati: 0
commenti: 764
|
|
|
» |
Più di 1.000 persone sorde di almeno 30 Paesi hanno partecipato questo mercoledì all'udienza generale concessa da Benedetto XVI in Piazza San Pietro in Vaticano.
Salutando in italiano i sordomuti , il Papa li ha ringraziati per la loro visita e ha invocato su ciascuno di loro "la continua assistenza divina per un fecondo itinerario di fedeltà al Vangelo".
Questi di Zenit sono dei geni.
http://tinyurl.com/6ep8ng |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Ah, finalmente.... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(4) » |
|
» |
Giuliano Ferrara garantisce che la sua lista è al 6% e potrebbe salire ancora.
Specie se passerà la sua proposta di legge sul voto agli embrioni. http://www.spinoza.it |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(0) » |
|
» |
Just a perfect day,
Drink Sangria in the park,
And then later, when it gets dark,
We go home.
Just a perfect day,
Feed animals in the zoo
Then later, a movie, too,
And then home.
Oh it's such a perfect day,
I'm glad I spent it with you.
Oh such a perfect day,
You just keep me hanging on,
You just keep me hanging on.
Just a perfect day,
Problems all left alone,
Weekenders on our own.
It's such fun.
Just a perfect day,
You made me forget myself.
I thought I was someone else,
Someone good.
Oh it's such a perfect day,
I'm glad I spent it with you.
Oh such a perfect day,
You just keep me hanging on,
You just keep me hanging on.
You're going to reap just what you sow,
You're going to reap just what you sow,
You're going to reap just what you sow,
You're going to reap just what you sow... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Da quell'inesauribile miniera di trashume che è it.cultura.cattolica:
From: Aldo G.
Date: Fri, Oct 20 2006 4:22 pm
Email: "Aldo G." <aldoonl...@yahoo.it>
Groups: it.cultura.cattolica
Ricordate l'inchiesta sugli adolescenti di oggi pubblicata da "La Padania"?
Ebbene, vi racconto un po' cosa è successo l'altro giorno così vi divertite
un po' (si fa per dire, ci sarebbe invece da piangere). L'altra sera abbiamo
fatto l'incontro con i genitori dei ragazzi che teniamo all'oratorio. I
ragazzini hanno i soliti problemi: bestemmioni, canne e alcool, ma nulla
comunque di irrecuperabile. Il problema sono le ragazzine che invece sono
davvero troie. Il Don alle mamme, invece di dire che hanno delle figlie
zoccole, ha preferito glissare sul concetto parafrasando nel seguente modo:
guardate che alcune delle vostre figlie vanno in giro a fare proposte
indecenti (scopro poi che sono proposte di fellatio, che oggi pare van tanto
di moda) e fanno cose sul pc non propriamente belle: tenete d'occhio quello
che fanno coi cellulari e con le webcam del PC (si è scoperto che fanno
streap ed altro ancora che non cito perché nonostante abbia la messa a terra
conservo ancora un minimo di ritegno). E ricordatevi - prosegue il saggio
Don - per quanto voi le controlliate, sappiate che le ragazze sono
sempre molto più furbe di voi! Da ciò deriva la mia tipica frase misogina,
che va sempre bene per tutte le 4 stagioni, come la pizza e i concerti di
Vivaldi: "appena vedi una donna, facci su un esorcismo, che non sai mai
cosa ci sta dietro!" ![:-D](images/smilies/icon_biggrin.gif)
Visto che io sono cattolico (anche se non sembra visti i temi che mi tocca
trattare), adesso mi tocca svergliare un po' fuori soprattutto i genitori,
anche perché non ho mai capito perché i catto-genitori sono in genere un
po' tonti su 'ste cose e cascano sempre giù dal pero.
Unitamente a questa illuminante esperienza, invito alla lettura di questo
articolo
interessantissimo (e che non troverete in nessun media italico eccetto che
in questi miei strepitosi interventi anticonformisti, antiperbenisti e
sempre alla ricerca della verità su ogni fronte dello scibile umano) che ci
racconta la tragedia della sessualità precoce tra i ragazzini:
http://italia.pravda.ru/society/18-10-2006/3497-0
http://groups.google.com/group/it.c...535db7b6dd00532 |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(5) » |
|
» |
Maj. Gen. Gerhard Lang of the Federal Criminal Investigations Bureau said kidnapper Wolfgang Priklopil, who killed himself by jumping in front of a train within hours of Kampusch's escape on August 23, relied exclusively on a Commodore 64 computer -- a model popular in the 1980s but now considered an antique.
http://edition.cnn.com/2006/WORLD/e...p.ap/index.html |
|
mood:
(none) | now playing: Alf coltiva i piselli odorosi!!! aha aha aha!!! |
commenti
(0) » |
|
» |
Che BABBOdi minchia. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Milano, profanata la tomba di don Giussani
Rubati due ex-voto, cuori d'argento con la scritta g.r. In ambienti religiosi si teme che il furto sia opera di «satanisti»
MILANO - La tomba di don Luigi Giussani, il fondatore di Comunione e Liberazione, al cimitero Monumentale di Milano è stata profanata da ignoti ladri. Gli sconosciuti hanno rubato due ex-voto, cuori d'argento con la scritta g.r. (per grazia ricevuta), appesi alla stessa tomba che si trova sotto il Famedio, dietro la chiesa. La scoperta è stata fatta questa mattina da alcune persone che si occupano quotidianamente della cura della tomba di Don Giussani, e per questo si presume che i ladri abbiano agito la scorsa notte.
«Sono due gli ex voto trafugati dalla tomba di Don Giussani» rende noto l'ufficio stampa di Comunione e Liberazione, aggiungendo che gli altri ex voto sono stati poi ritirati e messi al sicuro da nuovi eventuali furti. «Ieri pomeriggio - afferma la nota di Cl - una telefonata dal cimitero Monumentale di Milano ha informato che due dei nove ex-voto che erano appesi sulla lapide della tomba di don Giussani al Famedio erano scomparsi, insieme a una piccola icona in legno. Per motivi di cautela - conclude la nota - questa mattina si è provveduto a ritirare e a riporre temporaneamente in luogo sicuro i rimanenti sette ex-voto».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../giussani.shtml
Dai Lazer, lo sappiamo che sei il tipo in fondo a sinistra con gli occhiali, tira fuori i pezzi!!!
![](http://img130.imageshack.us/img130/4735/cl44ul.jpg) |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Non c'è che una stagione: l'estate.
Tanto bella che le altre le girano attorno.
L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera
la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
Ennio Flaiano |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(12) » |
|
» |
Io ti amo
e se non ti basta
ruberò le stelle al cielo
per farne ghirlanda
e il cielo vuoto
non si lamenterà di ciò che ha perso
che la tua bellezza sola
riempirà l'universo
Io ti amo
e se non ti basta
vuoterò il mare
e tutte le perle verrò a portare
davanti a te
e il mare non piangerà
di questo sgarbo
che onde a mille, e sirene
non hanno l'incanto
di un solo tuo sguardo
Io ti amo
e se non ti basta
solleverò i vulcani
e il loro fuoco metterò
nelle tue mani, e sarà ghiaccio
per il bruciare delle mie passioni
Io ti amo
e se non ti basta
anche le nuvole catturerò
e te le porterò domate
e su te piover dovranno
quando d'estate
per il caldo non dormi
E se non ti basta
perché il tempo si fermi
fermerò i pianeti in volo
e se non ti basta
vaffanculo
Stefano Benni |
|
mood:
(none) | now playing: Modena City Ramblers - I funerali di Berlinguer |
commenti
(2) » |
|
» |
Il sen. Andreotti ha avuto piena consapevolezza che suoi sodali siciliani intrattenevano amichevoli rapporti con alcuni boss mafiosi; ha quindi, a sua volta, coltivato amichevoli relazioni con gli stessi boss; ha palesato agli stessi una disponibilità non meramente fittizia, ancorché non necessariamente seguita da concreti, consistenti interventi agevolativi; ha loro chiesto favori; li ha incontrati; ha interagito con essi; ha loro indicato il comportamento da tenere in relazione alla delicatissima questione Mattarella, sia pure senza riuscire, in definitiva, a ottenere che le stesse indicazioni venissero seguite; ha indotto i medesimi a fidarsi di lui e a parlargli anche di fatti gravissimi (come l'assassinio del Presidente Mattarella) nella sicura consapevolezza di non correre il rischio di essere denunciati; ha omesso di denunciare le loro responsabilità, in particolare in relazione all'omicidio del Presidente Mattarella, malgrado potesse, al riguardo, offrire utilissimi elementi di conoscenza (...)
In definitiva la Corte ritiene che sia ravvisabile il reato di partecipazione alla associazione per delinquere nella condotta di un eminentissimo personaggio politico nazionale, di spiccatissima influenza nella politica generale del Paese ed estraneo all'ambiente siciliano, il quale, nell'arco di un congruo lasso di tempo,
a) chieda ed ottenga, per conto di suoi sodali, ad esponenti di spicco della associazione interventi para-legali, ancorché per finalità non riprovevoli;
b) incontri ripetutamente esponenti di vertice della stessa associazione;
c) intrattenga con gli stessi relazioni amichevoli, rafforzandone la influenza anche rispetto ad altre componenti dello stesso sodalizio tagliate fuori da tali rapporti;
d) appalesi autentico interessamento in relazione a vicende particolarmente delicate per la vita del sodalizio mafioso;
e) indichi ai mafiosi, in relazione a tali vicende, le strade da seguire e discuta con i medesimi anche di fatti criminali gravissimi da loro perpetrati in connessione con le medesime vicende, senza destare in essi la preoccupazione di venire denunciati;
f) ometta di denunciare elementi utili a far luce su fatti di particolarissima gravità, di cui sia venuto a conoscenza in dipendenza di diretti contatti con i mafiosi;
g) dia, in buona sostanza, a detti esponenti mafiosi segni autentici - e non meramente fittizi - di amichevole disponibilità, idonei, anche al di fuori della messa in atto di specifici ed effettivi interventi agevolativi, a contribuire al rafforzamento della organizzazione criminale, inducendo negli affiliati, anche per la sua autorevolezza politica, il sentimento di essere protetti al più alto livello del potere legale.
Alla stregua dell'esposto convincimento, si deve concludere che ricorrono le condizioni per ribaltare, sia pure nei limiti del periodo in considerazione, il giudizio negativo espresso dal Tribunale in ordine alla sussistenza del reato e che, conseguentemente, siano nel merito fondate le censure dei PM appellanti. Non resta, allora, che confermare, anche sotto il profilo considerato, il già precisato orientamento ed emettere, pertanto, la statuizione di non luogo a procedere per essere il reato (di associazione per delinquere con Cosa Nostra, ndr) concretamente ravvisabile a carico del sen. Andreotti estinto per prescrizione".
(sentenza della Corte d'Appello di Palermo, presidente Salvatore Scaduti, a carico di Andreotti Giulio, 2 maggio 2003, poi resa definitiva dalla Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004). |
|
mood:
(none) | now playing: Battiato - No Time No space |
commenti
(0) » |
|
» |
Il testamento di Tito
Fabrizio De André
Non avrai altro Dio, all'infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse, venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te,
e non mi hanno fatto del male.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.
Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano
davvero, lo nominai invano.
Onora il padre. Onora la madre
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perché le chiedevi un boccone:
quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Ricorda di santificare le feste.
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che rigurgitan salmi
di schiavi e dei loro padroni
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Il quinto dice "non devi rubare"
e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio.
Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami, così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce ed il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore,
ma non ho creato dolore.
Il settimo dice "non ammazzare"
se del cielo vuoi essere degno.
guardatela oggi, questa legge di Dio,
tre volte inchiodata nel legno.
guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Guardate la fine di quel nazareno,
e un ladro non muore di meno.
Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo.
Lo sanno a memoria il diritto divino
e scordano sempre il perdono.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Non desiderare la roba degli altri,
non desiderarne la sposa.
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:
nei letti degli altri, già caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non è già finita:
stasera vi invidio la vita.
Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
«Contagiati dal virus del berlusconismo»
L'accusa: «È incivile che la politica locale possa pensare di condizionare l'operato di un magistrato. Lui ha fatto il suo lavoro»
«Qui qualcuno si è fatto contagiare dal virus del berlusconismo».
Solo che i proseliti stavolta sono dall’altra parte.
«E questo è grave, perché sembra significare: la legge si applica ai nemici e non agli amici». Editorialista dell’ Unità e «studioso» di Silvio Berlusconi cui ha dedicato articoli, libri e durissime critiche (molte finite in tribunale), Marco Travaglio dimostra altrettanta durezza con i consiglieri comunali bolognesi di Rifondazione comunista per il loro attacco al magistrato Paolo Giovagnoli, «reo» di aver ipotizzato il reato di eversione per 9 noglobal che un anno fa si autoridussero il prezzo della mensa universitaria.
È legittimo il documento proposto da Valerio Monteventi, indipendente di Rifondazione?
«Io lo trovo assurdo! E anche incivile. Ma le pare che un ente locale si mette a votare su un’iniziativa presa da un magistrato che applica il codice penale? Lui ha fatto il suo lavoro, nessuno è stato condannato né incarcerato prima del tempo mi pare, un’inchiesta stabilirà se il reato è stato commesso o meno. Ma è assurdo che la politica locale possa pensare di condizionare l’operato di un magistrato».
Ed è qui il berlusconismo?
«Sì, perché ormai è invalsa l’abitudine di trattare il codice penale come se si fosse al supermercato, dove ognuno si sceglie i reati che piacciono di più e attacca il magistrato di turno che si limita ad applicare la legge».
Anche a sinistra?
«Anche a sinistra. Ricordo dei deputati di sinistra che fecero un’interrogazione parlamentare per sapere perché i giudici avevano condannato il medico della Juventus. Dà fastidio questo doppiopesismo nei confronti dei magistrati, che di volta in volta porta a parlare di "toghe rosse" o "toghe nere", a seconda che si vogliano difendere gli "amici" o attaccare i "nemici"».
Il segretario bolognese di Rifondazione Tiziano Loreti dice che non volevano interferire con l’operato del pm, ma hanno «sentito l’esigenza di affrontare il tema dell’intensificazione della repressione di tipo penale»...
«Ma di che parla? È "repressione" quando i poliziotti picchiano i manifestanti al G8 di Genova. Qui un pm ha aperto un’indagine su alcuni cittadini che non hanno rispettato le leggi, se c’è un’ipotesi di reato significa che il codice lo prevede. È imbarazzante dover dire queste banalità, ma certe persone hanno dimenticato che la legge non vale solo per alcuni».
Loreti parla poi di «punti diversi sul conflitto e sulla legalità dentro l’Unione»...
«A Bologna, Cofferati dimostra credibilità perché parla di legalità. E lo fa proprio lui che ieri ha fatto la battaglia contro l’articolo 18, cioè contro l’illegalità dei datori di lavoro, e oggi dimostra coerenza, perché applica la legalità a tutti».
Buon segno quindi che Ds e Margherita abbiano bocciato Monteventi?
«Per la sinistra certo. Ora però mi aspetto che Ds e Margherita riportino le pene alte nel falso in bilancio».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...travaglio.shtml
|
|
mood:
(none) | now playing: Ciccione pelato vestito di bianco - San Culamo |
commenti
(0) » |
|
» |
Heroes Of Sand
Angra
Sealing light
Nothing to see
Like a miracle life
Starts with the pain
Forever this will be
Close my eyes
Thunders won't cease
Crawling down to the edge
I break down and weep
Tears on the river deep
Oh! Back to the sea
Shout loud
Moving ahead
Ride the horses of justice
Virtues of men, yawns!
Down and out
Losing my head
Like a dream you're returning
Back from the dead-awake!
Shadows will fade some day
All the heroes go down
Shed their blood on the land
Dreaming somehow
The divine will now stand
Heroes go down
With their hearts in their hands
Building their castles on the sand
Haunted by the heavy clouds
Thunder scaring away
Howling like a mountain wolf
Warriors are leading the way |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Ciao,
dopo essermi presentata nell'altro mio post ecco qui ciò di cui volevo
parlarvi. Non so se già ne abbiate parlato visto che la pubblicità in
questione circola già da un annetto credo, solo che, avendo pensato che
ormai fosse sparita non le avevo dato molto peso, ma di recente è ricomparsa
e quindi ho fatto qualche ricerchina.
Si tratta della pubblicità del Campari, quella con l'uomo-donna e la
donna-uomo. Più precisamente della sua colonna sonora.
Dopo aver fatto qualche ricerca ho deciso di scrivere alla RAI, e di seguito
incollo il testo della mia mail, vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Spett.le Radiotelevisione Italiana,
vi scrivo in merito alla più recente pubblicità del Campari, che va in onda
da più di un anno ormai, a fasi alterne.
Devo premettere che sono cattolica e che sono sensibile a temi quali il
satanismo che purtroppo imperversa sempre di più, a vari livelli, anche
insospettabili, come, appunto la pubblicità, che entra tutti i giorni nelle
nostre case, a tutte le ore.
Tornando alla pubblicità in questione, oltre a trovarla di dubbio gusto, ma
questo non mi indurrebbe a chiedere di sopprimerla, come invece sto
chiedendo, la colonna sonora mi ha sempre disturbata fortemente, al punto di
spingermi a cambiare canale ogni volta che la sentivo, tanto che alla fine
mi sono voluta informare, e ho scoperto essere "Masked Ball" di Jocelyn
Pook, una versione della sua precedente "Backward Priests", riadattata per
il film Eyes Wyde Shut di Kubrick (per una scena satanica).
Vi pregherei di leggere nel dettaglio a questo indirizzo
http://www.archiviokubrick.it/film/...main=maskedball
Dal momento che ogni brano musicale creato con tali intenti e tali modalità
è una vera e propria invocazione satanica, come gli esorcisti seri potranno
confermare, trovo assolutamente fuori luogo e quanto meno irrispettoso per
coloro che in queste cose credono, continuare a trasmettere tale pubblicità
sulle reti pubbliche nazionali.
Sperando in un riscontro a questa mia vi ringrazio
http://www.newsland.it/nr/browse/it...olica/1465.html |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(10) » |
|
» |
Dammi la mano, dai…
e canta insieme a me,
il cielo è dentro noi
azzurro più che mai
e questa forza grande
è così grande ormai
dentro me, dentro te,
più grande che mai,
è come un fuoco acceso,
dentro il cuore.
E il nostro canto va
su tutte le città,
sui campanili e giù
fino all’estremo Sud,
sopra le vette bianche
e sulle onde blu,
sopra noi, ci fa credere in noi,
racconta di noi
e insieme cantiamo per te:
Azzurra libertà
è il sogno che c’è in noi,
Azzurra libertà
Per te ci batte il cuore,
Azzurra libertà
Ti difendiamo noi,
tutti insieme,
e i doni che dai
son parte di noi,
ci danno forza,
vita.
Dammi la mano, dai…
e canta insieme a me,
la sfida è dura ma
la vinceremo noi,
e questa forza grande
è così grande ormai,
dentro me, dentro te, dentro noi,
più grande che mai,
e vince su tutto per noi:
Azzurra libertà
è il sogno che c’è in noi,
Azzurra libertà
Per te ci batte il cuore,
Azzurra libertà
Ti difendiamo noi,
più che mai
tutti noi,
uniti,
amiamo te,
la libertà, la libertà. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Direttamente dall'ennesimo sito scam dell'omonimo personaggio:
Fabrizio
ha scritto il 2 Marzo 2006 alle 09:44
Le reazioni scomposte e cariche di livore della sinistra, mi provocano, e lo dico con sincero rammarico, tristezza e pena.Questi signori hanno sempre scelto la parte sbagliata, l’odio e il disprezzo.
Tuttavia l’occidente si salverà:
- si salverà per merito di quella vecchietta che per anni partecipa alla Messa delle sette di mattina e dice il Rosario;
- per merito dei “cattolici bambini” e dei laici, non bigotti;
- si salverà per merito di quelle mamme che corrono al mattino per portare i bambini a scuola e li seguono nella loro crescita;
- si salverà per merito di quei preti che sollevano le anime afflitte nei confessionali;
- si salverà per merito di quei giovani che si indebitano per comprare casa e sposarsi, e ringraziano Dio per questo (non piangono per i sacrifici fatti;
- si salverà per merito di tutti quelli che rispettono la vita dal suo inizio alla fine;
- si salverà per merito di quei padri che sanno amare la famiglia e fanno anche due lavori per mantenerla, e non hanno “bisogni di spazi propri”.
Il vento sta cambiando e una nuova Evangelizzazzione è vicina.Coraggio fratelli nell’errore, tornate alla fede Cristiana Cattolica e sarete felici.
Questi sono matti da legare, altro che islamici!!!
Altre chicche al link:
http://www.perloccidente.it/aderire/commenta |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Sony announced Thursday it will stop manufacturing AIBO the robotic dog by March.
Since its launch in 1999 more than 150,000 AIBOs have been sold worldwide. Nevertheless, the Japanese electronics company said it will stop production of the robotic pet as it seeks to restructure its operations and reduce the size of its robotic development unit.
AIBO (pronounced eye-bow) is an autonomous four-legged entertainment robot with high-tech features. A uniqueness of AIBO is that it matures and develops its character, and is able to make its own decisions. AIBO's name comes from Artificial Intelligence, A.I. and the "BO" from roBOt. It also means pal or companion in Japanese.
AIBO's head has a touch sensor for non-verbal communication, stereo microphones for hearing, a color video camera for vision, and a distance detector to allow AIBO to avoid obstacles. AIBO has voice recognition components that allow AIBO to be programmed to recognize its own name and understand over 50 verbal commands.
AIBO uses Sony's OPEN-R platform to operate.
http://www.physorg.com/news10282.html
Gallery:
http://www.makezine.com/blog/archiv...mories_hug.html |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(5) » |
|
» |
LONDRA - Uno dei due virus trovati nei casi mortali di influenza aviaria avvenuti in Turchia ha mostrato mutazioni simili a quelle dei virus delle recenti epidemie influenzali di Hong Kong e del Vietnam.
Lo hanno annunciato scienziati britannici del Medical Research Council (MRC, finanziato dal governo di Londra) e dell'Organizzazione Mondiale della sanità (OMS), le cui analisi indicano che il ceppo H5N1, letale anche per l'uomo, sta mutando verso una forma più adattabile agli esseri umani. Le mutazioni rivelate dalla ricerca riguardano una proteina che si lega ai recettori sulla superficie delle cellule, come le mutazioni già note nei virus dell'epidemia dell'influenza Hong Kong, nel 2003, e dell'influenza Vietnam del 2005.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...mutazioni.shtml
Complimenti a Beppe Grillo, che ha saputo ragionare sui fatti e sui numeri, accantonando il solito complottismo e sdoganando la nuda verità del problema.
Niente complimenti invece all'ADUC, che dopo aver affidato il compito di "informarci" ad un esperto di medicina olistica e omeopatia [*]
ha deciso che forse è meglio non parlarne più.
[*] Ma quale credibilità può avere un'associazione che va dietro a queste puttanate? |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(1) » |
|
» |
Nessuno, i propositi sono inutili. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(0) » |
|
» |
C'è stata un' organizzazione spontanea nella folla che si è accalcata all' ingresso del palazzo di giustizia di Torino per la seconda udienza del processo per il delitto Cogne: un paio di persone hanno distribuito bigliettini con il numero. «Speriamo - dice una donna - che almeno questo serva .L' altra volta sono stata in coda quattro ore e mezzo e non sono riuscita ad entrare». Si va ad assistere al processo, dunque, come se si andasse dal panettiere o dal medico di famiglia: ticket numerati per rispettare la precedenza. I primi sono arrivati alle 6 del mattino (il recordman è un giovane di Milano) sfidando una temperatura che a Torino, questa notte, è scesa sotto lo zero. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(7) » |
|
» |
Dai scherzavo. |
|
mood:
Cult of Luna - Circle | now playing: (none) |
commenti
(6) » |
|
» |
Qualcosa mi dice che farà una brutta fine.
![](http://www.raitre.rai.it/Static/immagine/48/gaia_tozzi01.jpg)
Articolo di Claudia Passa, da «Il Giornale» del 22-09-2005
Ruini insultato alla radio, indaga la Procura
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=30326&START=0
Il cardinale Camillo Ruini? «Il più pericoloso dei rifiuti tossici, da
eliminare con qualsiasi mezzo», un «fico secco» da far finire «con un
limone in bocca come la porchetta». Il periodo storico più
invidiabile? «La Spagna della guerra civile», perché «i bacarozzi neri
(i sacerdoti) venivano inseguiti nelle Chiese e crocifissi sulle croci
al posto di Gesù Cristo, cosa che aveva prodotto in Spagna un periodo
di benessere sociale».
Così parlò dai microfoni di Radio Radio il professor Mario Tozzi,
geologo, primo ricercatore del Cnr, volto noto di Rai3 (sua la
conduzione di Gaia il pianeta che vive) e di Rai International (per
cui ha firmato circa 150 documentari). E da ieri l'anatema via etere è
all'attenzione della Procura di Roma, sollecitata da un esposto
inoltrato per direttissima dal generale dell'Esercito Antonino Torre
che ha trascritto ciò che ricorda d'aver sentito. Teatro
dell'«esibizione», la trasmissione mattutina Un giorno speciale,
condotta da Francesco Vergovich e Bruno Ripepi, durante la quale il
professor Tozzi diletta gli ascoltatori con le sue esternazioni.
«Oggi parliamo di rifiuti tossici altamente nocivi da eliminare»:
questo l'esordio nella puntata di ieri. Tutti a pensare alle scorie
radioattive o agli scarichi industriali, e invece no: subito dopo, il
ricercatore avrebbe dato un nome e un cognome al «più pericoloso dei
rifiuti tossici»; ergo «il cardinale Camillo Ruini». L'interessato non
nega d'aver pronunciato le frasi a dir poco irriverenti riportate fra
virgolette nell'esposto finito a piazzale Clodio.
«Non ricordo le parole esatte - dice al Giornale -, ci vorrebbe la
registrazione, quello che dico lo dimentico un secondo dopo.
Probabilmente parlavo sotto metafora». Già, metafora. «Comunque il mio
spazio è fatto per provocare, certe cose vengono dette quando si fa
polemica...».
Polemica, provocazione. Sia come sia, se sul contenuto esatto
dell'intervento-shock sarà la registrazione a far fede, l'esposto di
Torre prosegue con altre sortite da brivido. A nulla sarebbero infatti
valsi «i timidissimi inviti del conduttore a una maggiore moderazione
nei termini». «Il Tozzi - si legge - continuava con la frase: "...io
conosco qualcuno della camorra che per 500 euro potrebbe far sparire
il cardinale Ruini e anche il Tabernacolo"».
Motivo di tanta verve, le parole del presidente della Conferenza
episcopale italiana «in merito alla eventuale regolarizzazione delle
coppie di fatto, anche omosessuali», che a detta del
geologo-intrattenitore avrebbero «ostacolato il progresso in Italia».
Non solo: «Durante il suo eloquio - scrive ancora il generale Torre -
il Tozzi affermava che "...in Italia si continuano a costruire le
Chiese, mentre bisognerebbe radere al suolo quelle esistenti con le
ruspe o magari con la dinamite..."».
Si precisa nell'esposto che le frasi riportate fra virgolette, «pur
sicure nei contenuti potrebbero non essere completamente tali nella
forma e nella sequenza, poiché trascritte a memoria». L'invito,
dunque, è a reperire la registrazione del programma. E quindi ad
accertare «se le affermazioni nei riguardi del cardinale Ruini, alto
esponente di uno Stato sovrano e straniero e, nel contempo, di una
religione riconosciuta dalla Repubblica italiana, siano state fatte
nel rispetto delle leggi vigenti e non configurino invece fatti di
rilevanza penale». E ancora. L'alto ufficiale chiede ai magistrati
capitolini di accertare se le esternazioni di Tozzi siano «offensive»
e configurabili come «una vera e propria minaccia - con il riferimento
ai dichiarati collegamenti con la camorra e all'eventuale e auspicato
impiego della dinamite per la distruzione delle Chiese - per quanti,
come lo scrivente, si riconoscano nella fede cattolica». |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(8) » |
|
» |
Lo riporto integralmente perchè è un gioiellino da incorniciare.
Il 12 agosto di ogni anno, puntuale come i temporali di mezza estate, una "disinvolta congrega" di "maleducati", "faziosi", "ineducati", "qualunquisti", affetti da "infantilismo e primitivismo ideologico" si dà convegno a Bologna con la scusa di ricordare la strage del 1980, ma in realtà con il preciso scopo di guastare le vacanze a Ernesto Galli della Loggia. Il noto pensatore sottovuotospinto ha pazientato per ben 25 anni. Ora ha deciso di dire basta, sulla prima pagina del Corriere, con un vibrante attacco alla "disinvolta congrega formata da familiari delle vittime, giornalisti "democratici", magistrati e politici alla ricerca di consensi". La piantino, i farabutti, con "l'ossessiva evocazione degli "ispiratori e mandanti". La finiscano col "rito dell'invettiva" e con gli immancabili fischi ai rappresentanti del governo. Non disturbino il manovratore e lascino riposare il pensatore, sennò diventa nervoso e ce lo rimane per tutto l'anno. Perchè "a un certo punto il passato va accolto nella memoria per ciò che è stato, con tutte le sue oscurità, ambiguità, contraddizioni". Insomma, "il passato deve passare". Hanno avuto mogli, figli e genitori scannati da quella bomba fascista? Se ne facciano una ragione e l'accolgano nella memoria con tutte le oscurità, ambiguità e contraddizioni. Che ci vorrà mai? invece schiamazzano sotto la Loggia del galli, gli infantili faziosi. "Si credono esenti a ogni responsabilità per i mali del Paese". Rifiutano di farsi "l'esame di coscienza", per sé e per i loro morti, che vi si sono appositamente sottratti 25 anni fa.
Già.
Che ci facevano quegli 85 scioperanti tutti insieme alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980? Potevano starsene a casa. Potevano dividersi fra le stazioni di Cesenatico, Terontola e Casalecchio. Invece no, tutti assembrati alla stazione di Bologna alla stessa ora, gli ineducati qualunquisti: e poi a una Mambro e a un Fioravanti non devono prudere le mani. Per lo tsunami sono morte ben più di 84 persone, ma in Indonesia non staranno a menarla fino al 2029. "Il passato deve passare", quindi per favore dall'anno prossimo aboliamo questa seccante cerimonia del 2 agosto. O facciamo come con Tangentopoli: lasciamo che siano i colpevoli a riscrivere la storia. Una bella orazione di Mambro & Fioravanti e non se ne parli più. O magari del senatore Cossiga, che ci illustrerà la pista islamica spuntata fuori l'altro giorno.
Lasciando Galli ella Loggia e passando alle cose serie, resta la questione dei fischi. Nello speciale galateo tracciato dal Regime col filo spinato per delimitare ciò che possiamo e non possiamo fare, il fischio a ministri, sottosegretari, portaborse e affini è severamente proibito. Finora in nessuna democrazia nessuna legge, penale o morale, aveva mai vietato le contestazioni. Che, anzi, sono la regola a teatro, all'opera, ai concerti, allo stadio, in qualunque pubblica manifestazione artistica, sportiva e ludica. un tempo anzi, quando il politically correct ancora non ammorbava la vita civile, dai loggioni partivano robusti lanci di ortaggi e materiali organici. Poi ci si limitò a manifestare il proprio disappunto fischiando. Ma non è raro, in Paesi civilissimi come quelli anglosassoni e scandinavi, assistere a lanci di torte contro presidenti e ministri. Nel grande Truman show berlusconiano, invece, si può scendere in piazza solo per applaudire. Vietato fischiare. Ma non a tutti: solo a chi contesta il regime. Nel qual caso i fischi diventano "odio", "violenza", "demonizzazione", anticamera del terrorismo. Se invece i fischi sono contro gli avversari del regime, tornano ad essere quel che sono in ogni Paese serio. un effetto collaterale, sgradevole ma sacrosanto, della democrazia.
Nella campagna elettorale del '96, in due assemblee della Confcommercio, Prodi si confrontò con Berlusconi e fu sonoramente fischiato. Entusiasmo della stampa e delle tv berlusconiane, nessuno che parlasse d'odio. Nel 2002 Giuliano Ferrara invitò i suoi lettori a recarsi al festival di Sanremo non per fischiare, ma addirittura per "lanciare uova marce" contro Roberto Benigni. Appello caduto ovviamente nel vuoto per mancanza di lettori (ma Benigni, da allora, non è più lo stesso). L'altro giorno, sempre sul foglio, Antonio Socci invitava i ciellini a fischiare Gianfranco Fini al prossimo meeting di Rimini, così impara a votare No (sic) al referendum. Nessuno, giustamente, ha parlato di odio. Le cronache parlamentari riportano ogni giorno scambi di insulti, quando non di calci e pugni, fra gli eletti del popolo. Teodoro Buontempo invita i camerati a "sodomizzare Casini, non in senso metaforico". Carlo Giovanardi tappezza l'Emilia di manifesti che paragonano a Hitler gli avversari della legge sulla fecondazione. Berlusconi e Fini, dopo aver esposto l'Italia al rischio di attentati inviando truppe di occupazione in Iraq, accusano Prodi di esporre l'Italia al rischio di attentati per aver chiamato occupanti gli occupanti. Bossi parla di mitragliate e fucilate da mane a sera, prima e dopo i pasti. Il ministro Calderoli guida cortei con bare per seppellirvi i giudici Papalia e Forleo. Berlusconi insulta da dieci anni i magistrati con ogni sorta di calunnie e accusa l'opposizione di voler seminare "terrore e morte" una volta vinte le elezioni. Taormina va al tribunale di Milano e domanda: "Il giudice Carfì non è ancora morto? lo odio". Poi, al primo fischio che si leva in lontananza da una piazza, questi raffinati stilnovisti arrotondano la bocca a cul di gallina e fanno gli schizzinosi. "Aiuto, ci odiano, attentato!". E chiamano la pula.
Il rito dell'"unanime condanna ai fischi" è talmente ridicolo che non vi abboccherebbe nemmeno un lontano parente di Giovanardi. Invece abboccano quasi tutti, da destra a sinistra, perchè l'impostura è diventata pensiero unico, ripetuta 24 ore su 24 a reti ed edicole unificate. "Non si fischiano i ministri". Per smontarla basterebbe un bimbo che si levasse dal coro e domandasse: "E chi l'ha detto? Perchè mai non si può fischiare?". Qualcuno dirà: chi fischia "fa il loro gioco", "cade nella trappola" di chi non aspetta altro per scatenare la canea. E chi se ne importa. Tanto, avendo in tasca tutta l'informazione che conta, la canea la scatenano anche se non succede niente. Il rubinetto dello scandalo l'hanno in mano loro. Lo aprono e lo chiudono a piacimento. Perchè mai, allora, cedere al ricatto e rinunciare via via ai nostri elementari diritti civili? Per scansare qualche calunnia che tanto arriva comunque?
Due anni fa, a commemorare la strage, il regime mandò il ministro Lunardi, quello che "con la mafia bisogna convivere". Nel suo discorso agli attoniti bolognesi, sottolineò i danni che la bomba aveva causato al materiale rotabile: un incidente ferroviario, ecco. Fu sacrosantemente fischiato, il minimo che si potesse fare. Unanime sdegno del mondo politico. non per le parole di Lunardi, ma per quei fischi così inurbani. Quest'anno han mandato Tremonti, che andrebbe fischiato solo per la faccia che porta. Ai primi fischi, The Genius ha ironizzato con quella boccuccia da uova fresche. "Bella piazza". E giù altre bordate, liberatorie, sacrosante. Onestamente: che altro si può fare, di nonviolento, quando si ha di fronte un Tremonti, se non fischiare? Naturalmente i fischi non erano soltanto per lui e la sua boccuccia. Ma anche per il governo del tesserato 1816 della loggia P2 (il cui gran maestro, insieme ad altri confratelli, fu condannato per i depistaggi della strage).E per una maggioranza piena di vecchi camerati e nuovi difensori di Mambro & Fioravanti, oltre ad alcuni vecchi amici di Cosa Nostra, l'altra organizzazione terroristica che ha insanguinato l'Italia a suon di stragi ( quel Casini che ora parla di "macabro rituale dei fischi" è lo stesso che telefonò macabramente la sua "amicizia e stima" a Dell'Utri alla vigilia della condanna per mafia).
Una maggioranza che ha abolito la commissione Stragi, che fa la guerra alla giustizia e all'antimafia, che si ostina a coprire col segreto di Stato qualcosa che noi non conosciamo, ma che lorsignori devono conoscere benissimo. Ora, che deve mai fare un cittadino comune che vuole semplicemente la verità sui mandanti occulti di quella strage e di tutte le altre? E' giusto criticare i fischi. Perchè fischiare è troppo poco.
Marco Travaglio su "L'Unità" del 4/8 |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(4) » |
|
» |
Premio Nobel per la chimica 1996
Da un'intervista di Piergiorgio Odifreddi:
Una volta lei ha detto di essere un ateo "devoto''.
Appunto, una volta. Oggi sono un ateo militante. E se le cose peggiorano, diventerò un ateo fondamentalista.
Perchè?
Perchè credo che ci siano due tipi di persone al mondo: quelli che hanno credenze mistiche, e quelli che non ce l'hanno. Questi ultimi credono che la vita sia tutto ciò che abbiamo, che dobbiamo godercela e aiutare gli altri a godersela. Gli altri pensano che la vita futura sia più importante di quella presente, e temo che faranno saltare in aria il mondo. Non ho dubbi sul fatto che il maggior pericolo per l'umanità oggi sia ...
... il fondamentalismo religioso.
No, peggio. E' che l'uno per cento dell'umanità ha seri problemi mentali, e una buona parte di questi matti trova giustificazioni religiose per la propria pazzia. Altri la trovano nel nazionalismo e nel patriottismo, il che è altrettanto pericoloso. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Franco Battiato - Sentimiento Nuevo
Es un sentimiento nuevo
che mi tiene alta la vita
la passione nella gola
l'eros che si fa parola
le tue strane inibizioni
non fanno parte del sesso.
I desideri mitici di prostitute libiche
il senso del possesso che fu pre-alessandrino
la tua voce come il coro delle sirene d'Ulisse m'incatena
ed è bellissimo perdersi in quest'incantesimo
è bellissimo perdersi in quest'incantesimo.
Tutti i muscoli del corpo
pronti per l'accoppiamento
nel Giappone delle geishe
si abbandonano all'amore
le tue strane inibizioni
che scatenano il piacere
lo shivaismo tantrico
di stile dionisiaco
la lotta pornografica dei greci e dei latini
la tua pelle come un'oasi nel deserto ancora mi cattura
ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo
è bellissimo perdersi in quest'incantesimo.
I desideri mitici di prostitute libiche
il senso del possesso che fu pre-alessandrino
la tua voce come il coro delle sirene d'Ulisse m'incatena
ed è bellissimo perdersi in quest'incantesimo
ed è bellissimo perdersi in quest'incantesimo.
I desideri mitici di prostitute libiche
il senso del possesso che fu pre-alessandrino
Ma che cazzo vuol dire? |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(4) » |
|
» |
“Al banco degli alimentari chiedo delle olive. Diversamente da mille altre volte, in questa occasione presto attenzione e mi accorgo che il prezzo al chilo delle olive nel momento in cui vengono pesate sulla bilancia risulta diverso da quello segnato sull'etichetta davanti al prodotto esposto.
Lo faccio presente e la commessa corregge il prezzo che mi ha appena chiesto, poi prende l'etichetta che indicava il prezzo al pubblico e la fa sparire. Alle mie proteste, ha la faccia di ribadire: "Per un euro...".
http://www.beppegrillo.it/index.html |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Non c'è più ateismo. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Che accozzaglia di puttanate:
Perchè ha accettato di fare il testimonial per la campagna della Presidenza del Consiglio?
«Ci tengo a precisare che lo faccio dietro a un compenso solo simbolico di rimborso spese, quindi i 131 mila euro spesi dal governo non li ho intascati io. Ho accettato la proposta perchè penso che sul copyright in Italia non c’è cultura. La gente non capisce, chissà come pensano che mi mantenga. Ma lo sa che quando vado a fare la spesa, mi chiedono i libri in regalo? Il pensiero dominante è che il nostro non sia un lavoro vero che merita un compenso, solo perchè è creativo e sembra divertente».
Invece?
«E’ un lavoro che ci permette di guadagnarci da vivere solo grazie al diritto d’autore».
Ma sa che attorno al tema dei diritti in quest’era digitale c’è un gran dibattito, perchè Internet sta cambiando tutte le regole del gioco?
«Non sono un tecnico, ma so che Internet è una rivoluzione».
Esiste un nuovo sistema di copyright che si chiama Creative Commons e che riserva solo “alcuni” diritti, non tutti, by-passando gli intermediari e mettendo in contatto direttamente gli autori con il loro pubblico. Lo conosce?
«No, ma ammetto che il controllo con Internet è scappato di mano e alla fonte qualcuno deve fare “mea culpa”».
Per esempio chi?
«Le radio private, che hanno creato le loro etichette e tengono in ostaggio le altre case discografiche. Poi i produttori di masterizzatori, che mettono in commercio i sistemi per copiare la musica. Così facendo la distruggono, presto non ci sarà più niente da masterizzare».
Oliviero Toscani dice che il copyright andrebbe abolito, che basterebbe farsi pagare bene la prima volta e poi la cultura va regalata al pubblico. E c’è tutta una comunità di intellettuali che crede nel modello di business del cosiddetto “open source” per i contenuti digitali.
«Io invece penso che l’open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto».
Non c’era ancora il digitale, allora. Oggi ci sono i siti Web per pubblicare gratis quello che si vuole.
«So benissimo che chi compra i dischi ha la mia età. Io sono un feticista, ho nostalgia degli Lp perchè trovavo artistiche le copertine, copiare i cd non fa per me. Ai ragazzi piace una canzone sola di tutto un album, è comprensibile che si rifiutino di spendere 40 euro per un disco».
E allora?
«Finchè le leggi sono queste, l’illegalità è sbagliata».
Ma le leggi sbagliate si possono cambiare. Giusto?
«Sì». |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(9) » |
|
» |
Joe Sacco è un "fumettista di guerra".
Questo è il reportage (ovviamente a fumetti) delle settimane trascorse assieme ad un battaglione di marines in Iraq, dal 10 dicembre 2004 al 4 gennaio 2005:
http://image.guardian.co.uk/sys-fil...2/25/sacco1.pdf
(sono 38 MB) |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(1) » |
|
» |
Dio c'è! Come faccio a dirlo? Io credo sia come prendere o non prendere la pillola rossa (hai visto Matrix?). Si hanno mille pillole blu davanti, ce ne vengono offerte di ogni forma e sapore ma poi forse un giorno qualcuno oserà, deciderà di prendere quella rossa, quella che svela ogni cosa, quella che illumina ogni pilastro, quella che ci apre gli occhi alla realtà, una realtà che forse non ci calza, che ci è spesso scomoda ma dalla quale non si può tornare indietro. Se non hai visto Matrix posso dirti che da bambina osservavo spesso l'acqua degli umidificatori appesi ai termosifoni che emanava un piacevole profumo di pino. Mi chiedevo dove fosse il pino e dove andasse a finire l'acqua. Avevo fatto mille ipotesi.. forse era così buona che si poteva bere e qualcuno lo faceva di nascosto, forse c'era qualche foro nel contenitore, forse la mamma la toglieva forse i folletti? ..poi ho scoperto che evaporava. La verità mi tolto ogni dubbio, ma non ho mai più potuto tornare indietro alle mie fantasiose ipotesi. La verità non ha via di ritorno.
Questa persona esiste davvero ed è amica di Torak. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(8) » |
|
» |
Minchia ma osx fa proprio cagare... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
"Kari fighlioli, kuando tornate a kasa date un ceffone a fostri pampìni, e dite kuesto è ceffone ti papa..." |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(4) » |
|
» |
La seconda fumata è nera. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Nel momento in cui sono divenuto razionalista, mi sono reso conto che nel mondo ci sono ancora notevoli opportunità di mettere in pratica le idee razionali, non solo nell'ambito delle questioni geologiche, ma in ogni tipo di problemi pratici, come il divorzio, il controllo delle nascite, e questioni controverse come quella di recente emersa sull'inseminazione artificiale, che i vescovi giudicano gravemente peccaminosa, ma che lo è solo perché se ne parla in un passo della Bibbia. Non è un grave peccato perché fa del male a qualcuno, no, non è questa la loro tesi. Fino a quando si potrà ancora esprimere le proprie opinioni, finché si riuscirà a convincere il Parlamento a non proibire qualcosa solo perché così dice la Bibbia, fino ad allora ci sarà ancora ovviamente bisogno del razionalismo.
Come probabilmente sapete, negli Stati Uniti ho incontrato problemi considerevoli solo perché ho affermato che i suggerimenti etici della Bibbia non sono validi in merito ad alcune questioni pratiche, e che, in certi casi, bisognerebbe agire in modo diverso da quello che dice la Bibbia. A seguito di tali affermazioni, il tribunale ha stabilito che non sono un elemento adatto a insegnare in nessuna delle università degli Stati Uniti, così adesso ho ancora più ragioni di preferire il razionalismo a qualsiasi altro tipo di pensiero.
Non siate troppo certi!
Dare una definizione del razionalismo non è affatto una questione semplice. Non credo che se ne possa dare una basata sul rifiuto di questo o quel dogma cristiano. Infatti è possibilissimo che un perfetto e assoluto razionalista possa contemporaneamente accettare alcuni dogmi. Il problema è come si giunge alle proprie opinioni e non quali esse siano. La cosa in cui noi razionalisti crediamo è la supremazia della ragione. Se questa dovesse portarvi a delle conclusioni in linea con l'ortodossia, bene, rimarreste comunque dei razionalisti. Secondo me la cosa essenziale è che si basino le proprie teorie su fondamenti accettati dalla scienza, e che non si consideri ciò che si accetta del tutto certo, ma solo più o meno probabile. Credo che non essere del tutto certi sia uno degli elementi indispensabili del razionalismo.
Bertrand Russell (1927)
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
La Grande Comunicazione Globale, poi c'è un terremoto da 200.000
vittime e dalle Hawaii dicono: "Mah, noi lo avevamo previsto con
qualche ora di anticipo, solo che non sapevamo a chi
telefonare...". Cazzo! In compenso, si sono salvati gli animali.
Probabilmente dalle Hawaii hanno telefonato a loro. Nell'Era
della Grande Comunicazione Globale, ci sarà pure un bufalo
d'acqua con un cellulare trendy, no? E si sono salvati gli
indigeni, quelli che vanno a caccia con arco e frecce, quelli
dati per estinti, perchè poveracci sono fuori dalla
comunicazione globale... ma hanno visto la marea che si ritirava
e se ne sono andati verso l'alto, con gli animali.
Nell'Era della Comunicazione Globale sessanta canali televisivi
mi parlano dello tsunami e mi dicono le cose più allucinanti.
L'isola di Sumatra si è spostata di trenta metri, poi trenta
centimetri, poi cinque, otto, ventinove, è più alta, più bassa,
più larga, più stretta, si è girata su stessa e alla fine se n'è
andata completamente, l'han vista ad Alassio, vicino alla
Gallinara. L'asse terrestre si è inclinato un po'...Un po'
quanto?! Beh, c'è chi dice qualche chilometro, chi dice qualche
centimetro... Cazzo, ma cosa accadrà?! Faremo la fine dei
dinosauri? Sì, no, forse? Nell'Era della Comunicazione Globale
ti mettono in mano notizie del genere e fatti tuoi. Vedi tu se
tenere da parte i soldi per comprarti un'Arca di Noé 4x4 turbo
diesel con 800 cv e raggiungere mondi migliori o aspettare la
morte per glaciazione.
Nell'Era della Comunicazione Globale possiamo parlare con il
mondo intero. Mandiamo sms,ems,mms,mail, chattiamo tutta la
notte con una cicciona del Maine che fa la collezione di
colesterolo e ci ha mandato la foto di una figa presa sul web,
parliamo, comunichiamo, comunichiamo, comunichiamo... poi per
una precedenza non data ci si spara in faccia!
Se telefoni a un call center ne sanno quanto te. A volte, meno
di te.
Ammesso che risponda qualcuno. Ammesso che non ti sbattano il
telefono in faccia. Siamo nell'Era della Comunicazione Globale e
non riusciamo più a parlare con nessuno. Una volta andavi da chi
ti aveva venduto un prodotto e gli dicevi: "Oh, ciccio, sta roba
non mi funziona...". Adesso devi telefonare a un numero. Verde,
quando va bene. Quando non va bene paghi. Hai un problema dovuto
a un loro prodotto e paghi per dirglielo. Poi paghi per stare in
attesa e infine ti fanno girare così tante persone che alla fine
se non hanno già messo giù loro metti giù tu. Ti hanno venduto
un prodotto o un servizio che non funziona o che ha dei problemi
e paghi per restare nella merda! Si è capovolto il mondo, altro
che spostamento di qualche centimentro...
Nell'Era della Comunicazione Globale le comunicazioni ci
arrivano anche quando non le vogliamo. Ci sommergono. Ogni
giorno scarico dieci tonnellate di spam nella mia mailbox.
Quotidianamente, almeno cento mail con soggetto "ENLARGE YOUR
PENIS". Vogliono vendermi un metodo per ingrandire il bigolo. Le
credenziali in effetti sono ottime: mi hanno già fatto venire
due coglioni così.
Adesso mandano le mail non richieste con questa premessa: Ai
sensi della Legge 675/96 sulla Privacy, la informiamo che il suo
indirizzo E-Mail è stato rintracciato sui motori di ricerca. E
quindi? Mi avete mandato una mail per restituirmelo?
Nell'Era della Comunicazione Globale ci sono quasi un miliardo
di analfabeti nel mondo. Siamo tutti depressi. Le coppie si
lasciano perché non c'è dialogo. I figli e i genitori non
comunicano più e se comunicano è pure peggio. Papà, mi servono
300 sacchi ché devo comprarmi un hard disk, ho troppi pochi
giga. Eh?! ma che cazzo dici?
Ma non puoi andare ad ubriacarti in discoteca come tutti?
Abbiamo smesso di parlarci e abbiamo iniziato a telefonarci solo
col cellulare, più fico...poi un cell non basta, due ,
tre...l'importante è pagarlo almeno 500 euro ed avere quattro
orecchie. Poi abbiamo smesso di telefonarci e abbiamo iniziato a
mandarci gli sms. Quelli normali, quelli colorati, quelli con il
disegnino, quelli con le foto e quelli con il filmato. Ciao, ti
mando un filmato di me stesso mentre ti dico ciao! Ma brutto
coglione, fai due passi e vieni a dirmelo in faccia che ci
facciamo una birra. Siamo impazziti. Abbonati oggi e avrai 5000
sms in omaggio! 5000?! Ma che cazzo devo dire con 5000 sms?
Ma a chi cazzo li mando? Gratis, ovviamente. A noi qualcuno
regala sempre qualcosa. Gratis, gratis, gratis. Questa è la
comunicazione: fallo subito, è gratis! Abbonati, è gratis.
Clicca qui, è gratis. E' tutto gratis! Ma voi, tranne a cari
amici e parenti, avete mai regalato qualcosa a qualcuno?
Non parlo di beneficenza. Parlo di prendere una cosa, magari
frutto del vostro lavoro, e regalarla a un perfetto sconosciuto
che passa di lì. Così, per il gusto di regalarla. Magari, non
so, c'è un idraulico fra di voi. A te idraulico che stai
leggendo, ti è mai successo di alzare il telefono, fare un
numero a caso e dire: "Buongiorno, sono un idraulico, vuole che
venga a casa sua a rinnovare i tubi del cesso gratis"?
E nell'Era della Comunicazione Globale comunichi anche quando
stai zitto. Con il silenzio assenso. Una mattina ti svegli, per
esempio, e scopri di avere un servizio di segreteria telefonica.
E l'hai chiesto tu stando zitto! Se parlavi, magari non te lo
mettevano. Ma siccome sei stato zitto... cazzo vuoi? Ti
riempiono di questi servizi. Sei circondato.
Anzi: è tutto intorno a te. Quando vedo la Gale ormai ho più
voglia di scuoiarla che ciularmela. La Grande Comunicazione
Globale e l'unica speranza che hai di comunicare con questi qui
è che il Gabibbo si prenda compassione di te.
Nell'Era della Comunicazione Globale abbiamo perso il senso
delle parole. Se non sei di destra sei comunista. Ma io non sono
comunista! A me non piace il comunismo. Non mi piace nemmeno la
sinistra, a dire il vero. Sono un lavoratore precario, non mi
danno il mutuo per la casa, e il co-co-co se l'è inventato la
sinistra!
Allora sei un anarchico. Macché anarchico, cazzo! Ah, bene, sei
irrascibile, eh? Allora sei un anarco-insurrezionalista.
E allora la comunicazione globale cos'è? Chi comunica cosa? Non
lo so più, non mi interessa più. Io da ora in poi mi occuperò
solo della comunicazione specifica, parziale, particolare, nella
mia vita. Le uniche certezze che avrò saranno quelle che potrò
dimostrare. Non mi interessano i pareri di nessuno, se li sento
in televisione. Se mi fa male il culo, non mi faccio dire da un
programma televisivo come devo posizionarmi allo specchio,
verificare se ho o meno le emorroidi e come curarle. Vado dal
caro e vecchio medico e gli dico: "Buongiorno dottore, mi fa
male il culo". Saprà lui cosa fare.
Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione
globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(8) » |
|
» |
Pazzesco... E c'e' anche gente che ci casca. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(9) » |
|
» |
chi cazzo ha parlato? chi è quel lurido stronzo comunista checca pompinaro che ha firmato la sua condanna a morte? |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(9) » |
|
» |
Ma perchè me li ritrovo dappertutto? |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Alle 1:15 su Rete4 un classico dei poliziotteschi all'italiana:
Roma Violenta |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Ma com'è, in Svezia pagavo un kebab crastissimo più una bevuta 52 crowns = 5.7 € mentre in questo paese di merda una stronza questa sera voleva 7.5 € per un panino merdoso e una birra? Ma perchè non morite tutti figli di puttana? Commercianti del cazzo siete la rovina di questo fottutissimo paese, verrò a sputare sulla vostra bara.
Maledetti infami, puh!!!!!! |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(11) » |
|
» |
Questa sera si è presentato un mio amico con la maglietta di Padre Pio da Petralcina.
Spettacolo, la voglio.
Qulacuno di voi ha in programma un pellegrinaggio da quelle parti per quest' estate? |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(1) » |
|
» |
e mo' hai rotto i coglioni però eh... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(3) » |
|
» |
Mi chiamo Michele Collura, ho ventisette anni (h 1.74, peso 80 chili, dell'Inter) e non me ne frega un cazzo di questa storia di questi libri che ci sono adesso.
Io, credo che questa minchia di new age è meglio di finirla.
Io una volta sono andato in un posto in campagna un agriturismo pieno di new age dove dei cretini stavano tutto il giorno chiusi in casa a guardare i film della campagna, io le ho detto cazzo state tutto il giorno in casa a guardare i film della campagna se fuori c'è la campagna?
Quelli mi hanno detto che era una dimensione interiore i ciaccra, puttanate, io gli ho detto guarda che tu sei un esaurito, voi siete peggio dei preti, vi siete bolliti la scatola cranica con la profezia di Cielestino, quelli mi hanno detto che ero violento perchè era evidente che io mangiavo troppa carne e che la carne fa diventare violenti, io le ho detto che i vegetariani sono dei pirla, che voglio vedere se preferiscono mangiare un finocchio al posto di un kingbecon se preferiscono un cazzo di sedano invece di un doppio cheese, quelli mi hanno detto di stare zitto, che rovinavo tipo l'aura, che facevo vibrazioni negative hanno spruzzato una cagata all'orzo aromatizzato non so una specie di sprai new age. dopo hanno respirato tutti profondo hanno iniziato a ballare una cosa tipo Battiato sempre uguale.
Io me ne sono andato a puttane.
La new age è Eleonora brigliadori che beve la piscia al Costanzo, ora voglio dire a me piace certa pornografia, certi video che ho comperato dove si pisciano in bocca, delle troie bellissime e specialmente quella negra là che faceva i gargarismi di piscia e sborra, ma perchè eleonora Brigliadori non dice che è una amante di questo bellissimo fenomeno che è il sesso, invece di New age!?
Eleonora Brigliadori, è bella.
Viva la pornografia!
Viva Le ore!!!!!!!
Abbasso la new Age!
(Aldo Nove)
da Il fagiano jonathan livingston - Manifesto contro la new age, minimum fax 1998. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(5) » |
|
» |
Anziché distillare la semplicità dalla complessità ho trovato la complessità nella semplicità.
E anziché far derivare il pensiero dalla realtà o la realtà dal pensiero ho constatato che i due sono così aggrovigliati tra loro da non poter essere separati.
Ne consegue che pensiero e prassi andrebbero... studiati mediante metodi dialettici che non siano predittivi ma solo espositivi
G.Olsson
Ma vvvvaffanculo, va'... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(5) » |
|
» |
"Io ti faccio martellare qua stesso"
Udita venerdì notte in un bar di Piazzale Loreto, pronunciata da un attempato cameriere ad uno sprovveduto avventore che voleva fare a legnate, per non so quale motivo. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(6) » |
|
» |
Alla stazione di Bollate Nord oggi qualche figlio di chiavica mi ha spaccato il vetro della macchina. Oltretutto non è nemmeno entrato, evidentemente non si era accorto dell'antifurto... Che babbo e figlio di puttana!
Ho ancora il rosario in mano. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(7) » |
|
» |
Ma perchè non la fanno finita? Non lo sanno che devo dormire?
"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare" (Cioran) |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(4) » |
|
» |
Come diceva qualcuno.
Sono schiavo del pensiero automatico.
L'ho ascoltata per sbaglio qualche ora fa in TV e non riesco a levarmela dalla testa:
Here comes the rain again - Eurythmics
Here comes the rain again
Falling on my head like a memory
Falling on my head like a new emotion
I want to walk in the open wind
I want to talk like lovers do
I want to dive into your ocean
Is it raining with you
So baby talk to me
Like lovers do
Walk with me
Like lovers do
Talk to me
Like lovers do
Here comes the rain again
Raining in my head like a tragedy
Tearing me apart like a new emotion
Oooooh
I want to breathe in the open wind
I want to kiss like lovers do
I want to dive into your ocean
Is it raining with you
So baby talk to me
Like lovers do
Here comes the rain again
Falling on my head like a memory
Falling on my head like a new emotion
(Here it comes again, here it comes again)
I want to walk in the open wind
I want to talk like lovers do
I want to dive into your ocean
Is it raining with you |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Anch'io soffro di insonnia.
Anch'io possiedo personalità multiple.
Secondo voi quale tipo di salotto mi caratterizza come persona? |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
Questa mattina mentre stavo venendo in Universita' a piedi un tizio su uno scooter si e' fermato e ha tentato di vendermi un cellulare Samsung. Ma come cazzo sta la gente? Non ci sono più i mariuoli di una volta... |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(8) » |
|
» |
La ragazza degli ascensori
C’è sempre una ragazza
che arriva nell’ascensore all’ultimo istante
perché qualcuno trattenga cortesemente con la mano
la porta automatica.
A Madrid, Bogotà o all’Avana
In una pensione di Òrgiva o in un hotel di Medellin.
C’è sempre una ragazza, ed è la stessa.
L’ho scoperto per caso.
Le ho detto: — Ti stavo aspettando, entra.
E lei, con disciplina da ragazza in ritardo,
s’è accomodata in fondo, come al solito.
Tutti la guardano di sbieco, ma poi la dimenticano.
Lei ci guarda tutti con familiarità,
con la certezza di trovarci nel prossimo ascensore,
tra poco.
Le ho detto: — Ti stavo aspettando, entra.
Ma lei sa che l’ho aspettata in tutte le città
E che questa scena si ripeterà fino all’ultimo edificio.
Nella Cartagena dei Carabi o in quella del Mediterraneo,
a Città del Messico, a Milano, di nuovo all’Avana.
Sorride e non mi guarda.
Ha scoperto che anch’io sono sempre lo stesso:
l’opportuno proprietario della mano che trattiene la porta.
Sorride e non mi guarda. Così va bene.
Se si distrae, può accadere che giunga
In anticipo al prossimo ascensore,
da qualunque parte.
(Alexis Diaz Pimienta)
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(2) » |
|
» |
E' ufficiale. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(7) » |
|
» |
Oggi parto, ciao a tutti! |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
commenti
(6) » |
|