Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea di ambito informatico del CCDI di UniMI, pensato per gli studenti e curato in modo no-profit da un gruppo di essi.
Offre aree di discussione e di download di materiale didattico per ogni corso, il wiki, i blog e molto altro potremmo fare con il tuo aiuto... contattaci!
Le informazioni presenti su dsy.it derivano dall'esperienza diretta degli utenti: non è possibile garantirne la correttezza e la completezza, ma se non ne trovi di ufficiali sui siti preposti, cerca su dsy.it!
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci hanno supportato materialmente e moralmente, e a tutti gli studenti che collaborano alle attività di dsy.it.
Standing news:
- Diventa newser! - Segui uno o più corsi assiduamente? Vuoi aiutare gli altri ed entrare nello staff del dsy? Diventa newser!
- Donazioni - Sostieni il dsy con una piccola donazione!
Cosa ci fai sul dsy senza un account? In questo modo ti perdi molte funzioni del sito! Registrati cliccando qui oppure inserisci il tuo username e password:
In questo momento, sul dsy ci sono: 299 utenti online di cui 0 sono registrati (cosa fanno?) 299 sono solo visitatori. 0 sono in Dipartimento. 12,195 utenti registrati 527,391 posts e 41,109 threads. 259 persone indicizzate (1,163 dati). 268 blogs con 19,065 articoli.
matematica discreta
ingegneria del SW
fondamenti di comunicazione digitale
fondamenti di ricerca operativa
reti wireless e mobili (rossi)
sistemi distribuiti (bettini)
elaborazione delle immagini I e II (campadelli/casiraghi)
metodi probabilistici (tamascelli)
metodi statistici per l'apprendimento (cesa bianchi)
processi stocastici (goldwurm)
Vi segnalo che il giorno 3 Ottobre presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca si svolgerà la DevFest 2015 organizzata dal Google Developer Group Milano.
Ciao a tutti!
Vi ricordiamo che dall'anno scorso c'è la possibilità di iscrizione all'Università a tempo parziale, ovvero la tassa viene pagata in base ad una soglia di CFU che si decide di acquisire annualmente, evitando il fuori corso e spese in più!
Sono Hugo di BeMyApp e sto organizzando il Cisco Live! Hackathon di Milano.
Vi scrivo per invitare i vostri sviluppatori all'evento che si terrà il 24 e 25 Gennaio in Avanzi di via Ampère.
Avranno l'opportunità di partecipare a diverse attività e confrontarsi con il team di Cisco oltre a partecipare alla gara e poter vincere un montepremi di $9000USD.
Una grande occasione per tutti gli studenti di Italia: il prossimo 26 gennaio durante la prima giornata del Cisco Live, l’evento annuale di formazione più importante di Cisco, si svolgerà l’Academy Day.
L’agenda ricca e articolata vedrà alternarsi esperti Cisco, visionari, imprenditori e accademici. Si discuterà del futuro delle tecnologie di Internet e di come cambieranno il nostro modo di vivere, imparare e giocare creando un mondo sempre più connesso e collaborativo.
L’evento sarà in lingua inglese e la partecipazione è gratuita previa registrazione (i posti sono limitati).
Lunedì 26 gennaio presso il Mi.Co (Milano Congr ... [continua]
Il “Progetto Arduino” si inserisce nella prospettiva dell’Agenda Digitale Lombarda e ha lo scopo di stimolare la creatività e la cultura del “fare” tra i cittadini.
Si prevedono dei seminari formativi gratuiti aperti a giovani tra i 18 ed i 35 anni. I seminari illustreranno l’utilizzo della scheda Arduino base e della scheda Yun, più avanzata, con un chip per ethernet e wifi.
Arduino nasce per rendere semplice l’interazione con il mondo reale. Sensori, attuatori, pulsanti, luci e molto altro possono essere collegati alla scheda con pochi semplici accorgimenti, mentre il sistema di programmazione integrato permette di controllare il tutto attraverso chiare e intuitive istruzioni da organizzare in programmi.
CORSO ARDUINO BASE - DURATA 2GG - 11 E 14 NOVEMBRE (9,30-18,30) - 28 POSTI
Il corso si terrà a Milano presso Éupolis sala Bernina in via Pola 12/14 (ingresso B)
Prerequisito: età tra i 18 e i 35 anni ... [continua]
L’International Welcome Desk delle Segreterie Studenti ed il Cosp stanno organizzando un Welcome Day d’Ateneo per gli studenti stranieri iscritti finalizzato a dare agli studenti un adeguato benvenuto nel nostro Ateneo ma anche informazioni utili sui servizi disponibili.
L’evento si svolgerà nella Sala di Rappresentanza del Rettorato di Via Festa del Perdono 7 il prossimo 16 Settembre dalle ore 16:30 alle 18:00.
Si allega la locandina dell’evento.