|
|
|
|
| |
|
perry00 |
Nuovo decreto peggiorativo sull'esercizio della professione informatica |
18-09-2005 14:24 |
|
|
perry00 |
Alsi Staff
Registered: Feb 2004
Posts: 61 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso:
Anno:
Time Online: 18:23:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Nuovo decreto peggiorativo sull'esercizio della professione informatica
--------------------------------------------------------------------------------
Al MIUR e' in fase di dibattito una revisione del decreto legge 328/2001, in senso peggiorativo:
- Confermata l'esclusione di tutti i laureati in informatica del vecchio ordinamento
- Forti pressioni per sbattere fuori anche i laureati nelle classi 23/S e 26.
- Introduzione del tirocinio
L'ALSI ha inviato al MIUR le proprie proposte di modifica a questa nuova bozza, nello spirito di tutelare l'abilitazione ad esercitare da parte di tutti gli Informatici delle facolta' di Scienze. La battaglia si preannuncia durissima.
--------------------------------------------------------------------------------
|
18-09-2005 14:24 |
|
|
| |
|
zac111 |
cosa si prevede? l'esclusione dall'albo anche per ... |
22-09-2005 11:42 |
|
|
zac111 |
.illuminato.
Registered: Jun 2004
Posts: 243 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:50:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
cosa si prevede? l'esclusione dall'albo anche per i laureati
del nuovo ordinamento oppure una sorta di tirocinio per farne
parte?
che noia!!!
|
22-09-2005 11:42 |
|
|
| |
|
perry00 |
Nella nuova bozza è stata eliminata la classe di ... |
01-10-2005 12:52 |
|
|
perry00 |
Alsi Staff
Registered: Feb 2004
Posts: 61 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso:
Anno:
Time Online: 18:23:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Nella nuova bozza è stata eliminata la classe di laurea 26 (scienze e tecnologie informatiche) dalle lauree che permettono l'accesso all'esame di stato.
In altre parole: avere la laurea specialistica informatica 23/S non è più sufficiente. Bisogna per forza avere anche la laurea "base" in ingegneria (classi 4, 8, 9. 10).
|
01-10-2005 12:52 |
|
|
| |
|
yoruno |
Laurea "base" di ingegneria = laurea triennale di ... |
01-10-2005 16:17 |
|
|
yoruno |
.grande:maestro.
Registered: Jul 2003
Posts: 10602 (1.34 al dì)
Location: Altrove
Corso: 404 error
Anno: 404 error
Time Online: 123 Days, 2:50:08: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Laurea "base" di ingegneria = laurea triennale di Ingegneria?
__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::
|
01-10-2005 16:17 |
|
|
| |
|
zac111 |
e la triennale in informatica permette l'accesso a ... |
02-10-2005 06:38 |
|
|
zac111 |
.illuminato.
Registered: Jun 2004
Posts: 243 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:50:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
e la triennale in informatica permette l'accesso all'albo?
|
02-10-2005 06:38 |
|
|
| |
|
yoruno |
Da quel che ho capito permetteva, ma non permette ... |
02-10-2005 10:26 |
|
|
yoruno |
.grande:maestro.
Registered: Jul 2003
Posts: 10602 (1.34 al dì)
Location: Altrove
Corso: 404 error
Anno: 404 error
Time Online: 123 Days, 2:50:08: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Da quel che ho capito permetteva, ma non permette più...
__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::
|
02-10-2005 10:26 |
|
|
| |
|
Fredx84 |
[QUOTE][i]Originally posted by yoruno [/i]
... |
02-10-2005 15:33 |
|
|
Fredx84 |
.illuminato.
Registered: Jul 2004
Posts: 178 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 5 Days, 16:09:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by yoruno
Da quel che ho capito permetteva, ma non permette più...
Io invece ho capito che è solo una proposta di legge: una bozza... non è ancora detto che passi!
Secondo me il fatto che vogliano togliere dall'albo la classe 26 e non la 23/S deriva dal fatto che molti studenti di ingegneria dell'informazione (ingegneria informatica, elettronica, automatica, delle telecomunicazioni, ecc...), dopo la laurea triennale scelgono di specializzarsi in informatica di scienze (23/S appunto). Diciamo che la classe 23/S (per motivi a me oscuri) è considerata il naturale proseguimento non solo di informatica triennale (classe 26), ma anche di ingegneria dell'informazione triennale. Non so perché, ma a leggere i manifesti degli studi pare proprio che sia così. Tant'è che quelli delle nostre lauree specialistiche menzionano chiaramente gli studenti provenienti da ingegneria:
"Possono altresì accedere al corso di laurea specialistica in Informatica, con riconoscimento totale o parziale dei crediti formativi, coloro che siano in possesso di una laurea conseguita presso questo o altro Ateneo nell'ambito della stessa classe Scienze e Tecnologie Informatiche o nella classe Ingegneria dell'Informazione o nelle classi di laurea in Scienze Matematiche o Scienze e Tecnologie Fisiche [...]"
Evidentemente l'Ordine degli Ingegneri non vuole operare discriminazioni nei confronti dei laureati triennalisti in ingegneria che scelgono di specializzarsi in informatica, considerandoli quindi "ingegneri" a tutti gli effetti. Insomma, per loro ben venga la specializzazione in informatica: con quella hai pieno diritto ad accedere all'albo... però non ce l'hai se provieni da una laurea triennale in informatica (classe 26), anche se questa è il naturale prerequisito per accedere alla 23/S, che invece viene accettata senza problemi. Insomma, che si decidano! O tutti o nessuno! Che senso ha fare entrare nell'albo dei "mezzi laureati" in informatica e non i laureati veri e propri?
L'unica spiegazione plusibile che vedo è quella esposta sopra... poi non so.
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
|
02-10-2005 15:33 |
|
|
| |
|
zac111 |
quindi chi ci guadagna sono solo quelli del polite ... |
02-10-2005 16:29 |
|
|
zac111 |
.illuminato.
Registered: Jun 2004
Posts: 243 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:50:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
quindi chi ci guadagna sono solo quelli del politecnico,
assurdo,spero non passi...
|
02-10-2005 16:29 |
|
|
| |
|
10t8or |
andiamo bene.. :(
... |
03-10-2005 09:01 |
|
|
| |
|
yoruno |
Bene, alla fine se passa ci fregano... :look: ... |
03-10-2005 09:06 |
|
|
yoruno |
.grande:maestro.
Registered: Jul 2003
Posts: 10602 (1.34 al dì)
Location: Altrove
Corso: 404 error
Anno: 404 error
Time Online: 123 Days, 2:50:08: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Bene, alla fine se passa ci fregano...
__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::
|
03-10-2005 09:06 |
|
|
| |
|
perry00 |
Cerco di riassumere di seguito alcune informazioni ... |
03-10-2005 23:10 |
|
|
perry00 |
Alsi Staff
Registered: Feb 2004
Posts: 61 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso:
Anno:
Time Online: 18:23:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Cerco di riassumere di seguito alcune informazioni utili e di rispondere alle vostre domande:
- laurea "base" in ingegneria = laurea triennale in ingegneria
- la triennale in informatica (appunto classe 26) secondo questa proposta di modifica non permetterebbe piu'
- si tratta di una proposta di modifica ad un decreto legge (il famigerato 328/2001 che riordina gli albi professionali, incluso quello di ingegneria)
- la proposta di modifica è in fase avanzata di verifica. Se non verra' corretta passera' entro breve così come ho scritto all'inizio di questo thread. ALSI è stata a Roma a presentare le proprie proposte di correzione, specificando ad es. che la classe 26 deve essere riammessa. Si tratta di vedere se le nostre istanze verranno effettivamente accolte. Indipendentemente dalle istanze ALSI, potreste valutare come studenti "informatici di nuovo ordinamento" se non è il caso di farvi sentire, visto che tocca voi in prima persona.
- relativamente all'accettazione della 23/S: c'e' motivo di credere che nella proposta di modifica non sia stata eliminata perche' esistono gia' iscritti all'albo degli ingegneri, che hanno la 23/S (hanno superato regolare esame di stato). Per cui è troppo tardi per toglierla, altrimenti secondo me (pura opinione personale) ci avrebbero provato.
- molto interessante il post che parla del fenomeno di iscrizioni alla 23/S con laurea triennale in ingegneria. Sapreste quantificare il numero di iscritti?
Ciao,
Alberto.
PS: mi è capitato di leggere qualche forum sull'argomento degli informatici nell'albo degli ingegneri. C'e' molta confusione fra le persone.
Vi consiglio di tenere a mente una cosa: il titolo d'ingegnere è un titolo professionale, non accademico. Conseguentemente accuse ai laureati in informatica di volere usurpare il titolo d'ingegnere (pensando alla laurea) sono per definizione infondate. Il punto in questione è il diritto di potere esercitare la propria professione, non l'acquisizione di un titolo di studio.
|
03-10-2005 23:10 |
|
|
| |
|
Fredx84 |
[QUOTE][i]Originally posted by perry00 [/i][B]
... |
04-10-2005 13:27 |
|
|
Fredx84 |
.illuminato.
Registered: Jul 2004
Posts: 178 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 5 Days, 16:09:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by perry00
- relativamente all'accettazione della 23/S: c'e' motivo di credere che nella proposta di modifica non sia stata eliminata perche' esistono gia' iscritti all'albo degli ingegneri, che hanno la 23/S (hanno superato regolare esame di stato). Per cui è troppo tardi per toglierla, altrimenti secondo me (pura opinione personale) ci avrebbero provato.
Secondo me è soprattutto perché magari alcuni di questi iscritti potrebbero essere passati a 23/S dopo aver fatto tre anni di ingegneria (come peraltro ipotizzavo sopra).
Originally posted by perry00
- molto interessante il post che parla del fenomeno di iscrizioni alla 23/S con laurea triennale in ingegneria. Sapreste quantificare il numero di iscritti?
Non saprei se qui da noi in Statale ce ne sono... bisognerebbe chiedere agli studenti della specialistica.
Originally posted by perry00
PS: mi è capitato di leggere qualche forum sull'argomento degli informatici nell'albo degli ingegneri. C'e' molta confusione fra le persone.
Vi consiglio di tenere a mente una cosa: il titolo d'ingegnere è un titolo professionale, non accademico. Conseguentemente accuse ai laureati in informatica di volere usurpare il titolo d'ingegnere (pensando alla laurea) sono per definizione infondate. Il punto in questione è il diritto di potere esercitare la propria professione, non l'acquisizione di un titolo di studio.
Esattamente. Con la laurea in ingegneria si ottiene il titolo di "dottore in ingegneria", non quello di "ingegnere".
Al momento la situazione (in attesa dei nuovi sviluppi) dovrebbe quindi essere questa:
Laureato in informatica triennale -----> Dottore in Informatica
Laureato in informatica specialistica o V.O. -----> Dottore magistrale in Informatica
Laureato in ingegneria triennale -----> Dottore in ingegneria
Laureato in ingegneria specialistica o V.O. -----> Dottore magistrale in ingegneria
Laureato in informatica triennale iscritto all'albo -----> Ingegnere dell'informazione iunior
Laureato in ingegneria triennale iscritto all'albo -----> Ingegnere dell'informazione iunior
Laureato in informatica specialistica iscritto all'albo -----> Ingegnere dell'informazione
Laureato in ingegneria specialistica o V.O. iscritto all'albo -----> Ingegnere dell'informazione
I laurati in Informatica V.O. e SdI sono misteriosamente esclusi dall'albo.
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
|
04-10-2005 13:27 |
|
|
| |
|
zac111 |
nessuno della triennale ha mai sostenuto l'esame d ... |
05-10-2005 15:16 |
|
|
zac111 |
.illuminato.
Registered: Jun 2004
Posts: 243 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:50:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
nessuno della triennale ha mai sostenuto l'esame di stato?
nel caso non sarebbe possibile l'esclusione o sbaglio?
|
05-10-2005 15:16 |
|
|
| |
|
Fredx84 |
Forse qualcuno con laurea di classe 26 ha sostenut ... |
05-10-2005 16:19 |
|
|
Fredx84 |
.illuminato.
Registered: Jul 2004
Posts: 178 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 5 Days, 16:09:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Forse qualcuno con laurea di classe 26 ha sostenuto l'esame, ma se ho ben capito quello che diceva perry, nessuno lo ha superato: infatti lui parlava dei laureati in classe 23/S. Da quello che ho sentito l'esame dev'essere parecchio difficile. Pochi lo passano. Non credo che quelli che lo hanno già superato possano essere esclusi dall'albo... almeno che il nuovo decreto non abbia effetti retroattivi, ma non dovrebbe averli. Infatti perry ipotizzava che, nella nuova proposta, la mancata esclusione dei laureati 23/S dall'accesso all'esame, fosse dovuta proprio al fatto che in giro ci sono già dei laureati 23/S iscritti all'albo con regolare esame superato.
Comunque, in caso di esclusione di tutti gli informatici dall'albo degli ingegneri, gli organi statali competenti si vedrebbero costretti ad inventarsi una nuova forma di tutela professionale per i laureati di classe 26 e 23/S. Ed è questo l'aspetto della questione che a noi preme di più: quello di essere tutelati professionalmente e di avere un albo che permetta l'esercizio della professione solo a chi è iscritto. Perché non ritengo giusto che tutti possano fare tutto, altrimenti la nostra laurea, con tutti i sacrifici che comporta in termini di tempo e denaro, sarebbe sprecata. Entro certi limiti, è chiaro. Penso sia giusto che in campo informatico ci siano attività che devono poter essere svolte da chiunque, ma è altrettanto giusto che determinati aspetti della materia siano riservati ha chi ha realmente le compenze richieste e ha faticato di più per ottenere un certo titolo di studio. E' poi sbagliatissimo, dal mio punto di vista, che la direzione di progetti in materia informatica debba essere compito dei soli ingegneri. Insomma, a noi non interessa più di tanto il titolo di ingegnere, né tanto meno l'appartenenza al loro albo. A noi interessa avere una forma di tutela che non ci ponga in condizione di inferiorità rispetto a loro. A noi interessa far valere la nostra laurea e ottenere la costituzione di un albo (che non deve essere necessariamente quello degli ingegneri in cui attualmente siamo inseriti) che permetta l'esercizio della professione solo a chi ne fa parte, ovvero a chi è in possesso della laurea e di determinate competenze. Detto questo, la nostra esclusione dall'albo degli ingegneri, comporterebbe la creazione di un nuovo albo. Tuttavia non credo che la cosa sia poi così semplice: mi pare che l'Unione Europea si sia opposta all'esistenza degli albi professionali, e che abbia imposto all'Italia di non crearne di nuovi, pur lasciando la possibilità di mantenere quelli già esistenti. Infatti, da quanto mi risulta, nessuna delle proposte di costituzione di un nuovo albo inviate al Parlamento, è stata portata avanti seriamente. Avevo letto da qualche parte che alla Camera e al Seneto erano state inviate complessivamente 6 o 7 richieste differenti. Insomma, ci attende un futuro incerto...
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
|
05-10-2005 16:19 |
|
|
| |
|
devil |
Comunicazione digitale fa parte della classe 26, v ... |
06-10-2005 16:09 |
|
|
devil |
.grande:maestro.
Registered: Dec 2002
Posts: 555 (0.07 al dì)
Location: .:AR:.
Corso: Banking & Finance
Anno: Finito da un bel po'!
Time Online: 11 Days, 5:41:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Comunicazione digitale fa parte della classe 26, vero?
__________________
: my Personal Site :
: : Community Aronese :
|
06-10-2005 16:09 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 16:17. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|